Skin ADV

"Matti da suonare", è iniziato oggi pomeriggio il viaggio musicale itinerante per le vie del centro storico

Ha preso il via oggi pomeriggio alle diciassette e trenta il primo dei quattro saggi-concerti della rassegna musicale "Matti da suonare", ideata dagli insegnanti della scuola comunale di musica "Biagini"
Grande attesa per il primo saggio-concerto della rassegna musicale ideata dagli Insegnanti della Scuola Comunale di Musica di Foligno "Biagini", previsto per oggi pomeriggio alle 17.30 al Gajà di via Chiavellati. Protagonisti di ognuno dei quattro appuntamenti previsti dal programma gli allievi della Biagini che in alcuni dei locali più caratteristici di Foligno avranno l'opportunità di esibirsi e di offrire alla città il frutto della propria passione e del proprio studio. Un modo festoso ed inusuale per arricchire la vita culturale e sociale della città, con eventi che hanno come protagonisti l'impegno e la creatività di giovani e giovanissimi. La manifestazione nasce dalla volontà degli insegnanti della "Biagini" di cominciare a realizzare il progetto (presentato lo scorso 31 Agosto nel corso della tavola rotonda tenuta insieme all'Amministrazione comunale di Foligno) che mira a far diventare sempre di più la Scuola di musica comunale, oltre che una struttura formativa qualificata anche un centro di produzione musicale. In altre parole, l'aumento dei servizi offerti (sale prove, studio di registrazione) e la creazione di eventi e produzioni (rassegne musicali, concerti, spettacoli, concorsi) può trasformare la Scuola di musica in una "macchina" formativa e produttiva che oltre possedere un forte potenziale di autofinanziamento, è in grado di contribuire allo sviluppo culturale e sociale della città, attraverso l'ooferta di un maggior numero di spazi di crescita e di aggregazione. Con il rientro nella sede storica al civico 33 di via Aurelio Saffi (previsto per il primo ottobre prossimo , tutti i punti presenti nel progetto per la Scuola di musica "Biagini" potrebberoo finalmente diventare realtà.

25/02/2007 17:09
Redazione
La Foligno dei sogni in memoria di Gregori
Il primo si chiama Edoardo Spigarelli, la seconda Francesca Luci e le terze parimerito Sanassi Liafa e Francesca Salvi i...
Leggi
Spello. Pubblico in delirio ieri sera per "Vita, morte e miracoli" di Ascanio Celestini
Ascanio Celestini ha letteralmente incantato il pubblico ieri sera alle ventuno e quindici lo spettacolo "Vita, morte e ...
Leggi
Asl 3 di Foligno-Spoleto, gli impegni del neo-direttore Rosignoli
Ha lasciato Foligno nel giugno 2003 quando nella gestione Macchitella rivestiva il ruolo di direttore sanitario. Dal pri...
Leggi
Foligno. La Governatrice dell`Umbria in visita alla Città del Carnevale
“La politica deve essere nuovamente intesa come sinonimo di partecipazione. E` indispensabile che si torni ad ascoltare ...
Leggi
Strepitoso sold-out per i Berliner Symphoniker, il bilancio dell`evento di domenica scorsa
Evento si preannunciava ed evento è stato. Il concerto dei Berliner Symphoniker che per oltre tre ore ha incantato il p...
Leggi
Ruspe al lavoro in via Cesare Battisti a Foligno per la demolizione del "mostro di cemento"
Sono iniziati domenica scorsa alle otto di mattina i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti,...
Leggi
Foligno. Overdose all’Ostello, l’ombra del suicidio per amore
Potrebbe esserci una delusione d’amore alla base della morte per overdose dell’operaio siciliano domiciliato a Foligno t...
Leggi
Foligno. Il "faraone-fanciullo" incanta la platea dell`Unitre
La passione per il misterioso mondo delle piramidi contagia sempre di più anche Foligno. Si è infatti tenuta venerdì ser...
Leggi
Foligno, il fisioterapista dietro la tastiera
Si è tenuto venerdì a partire dalle nove e trenta nella Sala Alesini dell’Ospedale di Foligno il convegno dal titolo "La...
Leggi
Foligno. Le emozioni della grande musica sulle note di Beethoven
Ha riscosso un grande consenso di pubblico l`appuntamento con la grande musica che martedì mattina all’Auditorium San ...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv