Skin ADV

"Mielinumbria" a Foligno presenta anche l'idromele

Sara' dedicata alla presentazione dell' idromele e ad un forum internazionale sull' apicoltura la nona edizione di ''Mielinumbria'', in programma dal 17 al 19 novembre prossimi a Foligno.
Sara' dedicata alla presentazione dell' idromele e ad un forum internazionale sull' apicoltura la nona edizione di ''Mielinumbria'', in programma dal 17 al 19 novembre prossimi a Foligno. Nel corso della conferenza stampa di oggi i promotori dell' evento hanno presentato le iniziative in programma, volte alla diffusione e al rilancio del miele locale: degustazioni guidate, distribuzione gratuita di circa 10 mila vasetti, dimostrazioni di usi ed abbinamenti possibili dell' alimento in cucina, esposizioni dedicate ai vari prodotti dell' alveare. La manifestazione, oltre a valorizzare i prodotti dell' apicoltura - dicono i promotori - intende anche aggiungere momenti di riflessione, non solo sul miele, ma sulle attivita' che lo sottendono: il ruolo e la dignita' dei produttori (2.100 in tutta la regione), i legami con il territorio umbro, il ruolo dell' apicoltura nel quadro piu' generale delle attivita' agricole e la sua inclusione nel prossimo ''Programma di sviluppo rurale'' dell' UE. L' iniziativa vuole anche essere un modo per rilanciare le 'filiere corte', cioe' dar spazio ai produttori locali, che non possono competere per prezzo con i produttori industriali, ma possono puntare sulla qualita' e sul legame col territorio. A questo proposito - si e' ricordato durante la conferenza stampa - l' Umbria e' stata tra le prime Regioni a creare una ''anagrafe apistica'', cui gli apicoltori debbono iscriversi per svolgere la loro professione, ed ha creato un sistema di tracciabilita' del miele umbro on line: il consumatore, digitando il logo del barattolo acquistato, potra' conoscerne tutta la storia, per maggiori garanzie di qualita'. Il 17 novembre verra' inoltre presentato al palazzo comunale di Foligno l' idromele, una bevanda derivata dal miele, prodotta sin dai tempi degli antichi Greci. L' idromele, che verra' prodotto a Foligno in un centro di lavorazione Apau (Associazione produttori apistici umbri), pur non puntando ad un mercato di grandi dimensioni, attrarra' un pubblico selezionato e attento alla qualita'. La nona edizione di Mielinumbria ha tra le sue iniziative anche un forum internazionale,che il 19 novembre riunira' Paesi produttori di miele del Mediterraneo: si mettera' a confronto l' apicoltura italiana ed europea, con quella delle altre aree mediterranee e del Medio oriente, un' area focale di scambi commerciali, culturali, ma anche di tensioni politiche. In questo senso - e' stato sottolineato - la presenza anche del Libano assume un valore anche simbolico.
Foligno/Spoleto
10/11/2006 16:40
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Valtopina, verso la mostra del tartufo
Re tartufo verrà celebrato anche quest’anno con la 26sima edizione della Mostra Mercato del tartufo di Valtopina. Dopo i...
Leggi
Fossato: oggi pomeriggio presentazione di due frammenti di codice Dantesco
Tornano a Fossato di Vico dopo il restauro operato dalla sovrintendenza archivistica per l`Umbria due frammenti di un co...
Leggi
Calcio amatoriale: presidenti sul piede di guerra sull`obbligatorietà del certificato medico per i calciatori
Pino Carletti, presidente dell’A.C. Cosmos di Città di Castello, squadra che partecipa al campionato Amatori organizzato...
Leggi
Umbertide: intervento del consigliere Conti sul partito democratico
Il consigliere comunale dei Ds di Umbertide Stefano Conti, chiamato in causa dal consigliere comunale di Città di Castel...
Leggi
Tg Sport, il sommario di oggi
Questa sera nel Tg Sport (ore 19.35 e 20.50): Calcio, tutto su Paganese e Giugliano, le prossime avversarie di Gubbio e ...
Leggi
Incontro con D`Alatri a Palazzo Trinci
Domani alle 21.00 incontro a Palazzo Trinci con il regista del film ‘La febbre’ Alessandro D’Alatri e lo sceneggiatore G...
Leggi
Il Foligno a Giugliano
È il Giugliano il prossimo avversario del Foligno. La squadra campana occupa la quartultima posizione in classifica, ma ...
Leggi
Foligno: Polizia blocca tre banditi dopo rapina in tabaccheria
Gli agenti del commissariato di polizia di Foligno hanno bloccato tre marocchini che poco prima, armati di taglierino, a...
Leggi
Gubbio: Ernesta Cambiotti coordinatore comunale pro tempore di FI
Gubbio: Ernesta Cambiotti è il nuovo coordinatore comunale di FI, subentra a Rocco Girlanda che resta in consiglio comun...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv