Skin ADV

"Natale ad Assisi", presentato il progetto a Palazzo Donini con un mese di eventi dall'8 dicembre

"Natale ad Assisi", presentato a Palazzo Donini il progetto promozionale con un mese di eventi a partire dall'8 dicembre nella citta' serafica.

Un vademecum che raccoglie tutti gli eventi natalizi nella Città Presepe dell’Umbria: presentata alla Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la brochure di Natale ad Assisi – Un sogno nel cassetto, naming sotto il quale sono stati raccolti gli appuntamenti che, dall’8 dicembre al 6 gennaio, animeranno la città. Obiettivo? Far diventare Assisi e l’Umbria tra le mete preferite del Natale in Italia.
Natale ad Assisi – Un sogno nel cassetto è un progetto di promozione organica, organizzato dalla Città di Assisi, con la preziosa collaborazione di Confcommercio, Confesercenti, Saba e Unpli Umbria, “che – sostiene il Sindaco di Assisi Stefania Proietti – nasce dall’esigenza di fare squadra e di muoversi in maniera sinergica
per creare un mese di eventi così da offrire occasioni di incontro e condivisione, accoglienza e solidarietà all’insegna dei valori del Natale che la città di San Francesco può trasmettere più di ogni altro luogo al mondo: il sogno nel cassetto della giunta – aggiunge ancora la prima cittadina – è di rendere la Città il punto di riferimento per accogliere turisti, visitatori italiani e stranieri ma anche tanti umbri che visiteranno Assisi nel periodo natalizio”.
È grazie a San Francesco, il più famoso cittadino di Assisi, che è nato il Presepe (il Santo Patrono d’Italia, nel 1223, rievocò la nascita di Gesù, organizzando una rappresentazione vivente di quell’evento) e su questa idea ancora rivoluzionaria la Città può e deve valorizzare al meglio le sue potenzialità. Le rievocazioni della
Natività, conosciute in ogni identità e cultura, sono le protagoniste del Natale ad Assisi, non solo con i presepi viventi realizzati in molte delle frazioni, ma anche per le vie del centro e nelle frazioni ogni angolo, visibile o più nascosto, ospita un presepe.
Oltre ai presepi viventi, la brochure – visibile sul sito www.nataleassisi.it e “integrata” con una comunicazione social via Facebook, Twitter e Instagram, dove, sotto l’hashtag #nataleassisi, saranno proposti giochi, dirette e sondaggi,  la tombola social, il calendario dell’Avvento e il wishing tree - propone il programma completo degli appuntamenti del prossimo mese e raccoglie mostre, concerti, convegni, appuntamenti enogastronomici, installazioni, spettacoli teatrali, senza dimenticare le celebrazioni religiose. Natale ad Assisi – Un sogno nel cassetto fa scoprire a tutti come le festività ad Assisi possono essere un’occasione di incontro e spiritualità, ma anche un momento di svago e divertimento, grazie ai mercatini e al tradizionale concerto di fine anno.
Oltre alla brochure di Natale ad Assisi – Un sogno nel cassetto, presentata anche l’iniziativa “Di venerdì, trascorri la tua sera ad Assisi!”; una passeggiata in centro tra le vetrine e le luci di Natale, una cena, una serata in compagnia e… il parcheggio gratis nei due venerdì 16 e 23 dicembre, per gli ingressi e le uscite che
vverranno dalle ore 19.00 alle ore 01.00 nei parcheggi Mojano e Matteotti.
Si ricorda inoltre che prosegue la promozione Parking Low Cost, per tutti i residenti del Comune di Assisi tutti i giorni tariffa oraria agevolata a 0,70€ l’ora nei parcheggi aderenti.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/12/2016 15:07
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale (stasera a "Trg Plus" ore 20,50)
Oltre 140 espositori, più di 200 presepi, coinvolgimento di quasi tutte le regioni d’Italia in particolare la Campania e...
Leggi
Foligno. Dal Ministero dell'Ambiente 24,5 milioni per la difesa dalle piene del Topino
Oltre 24,5 milioni di euro di fondi del ministero dell’Ambiente destinati alla salvaguardia idrogeologica di Foligno dal...
Leggi
Dall'8 all'11 dicembre a Gubbio c'è Alkimia
Non più agli arconi di via Baldassini, ma al Centro Servizi Santo Spirito. Cambia location la rassegna Alkimia , il fest...
Leggi
L'eugubino Moreno Zebi si diploma direttore sportivo a Coverciano: con lui anche Toni, Comotto e Foggia
C`è anche il nome dll`eugubino Moreno Zebi, attuale collaboratore nell`area tecnica della Gubbio Calcio, tra i 42 alliev...
Leggi
Tv di Comunità, stasera a "Link" si parla di benessere economico
L’odierno stato sociale affonda nella tradizione mutualistica e oggi per contrastare l’impoverimento è necessario svilup...
Leggi
Continua la stagione di prosa al Teatro Comunale di Gubbio, domani anche Lunetta Savino
Appuntamento domani alle ore 21 al Teatro Comunale di Gubbio, Luca Ronconi. La stagione di prosa prosegue con “Tante f...
Leggi
Referendum: faccia a faccia tra i parlamentari Giulietti (Pd) e Gallinella (M5S) stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Si torna a parlare di referendum stasera a "Link" il talk show di TRG in onda il giovedì alle 21 su canale 11: stasera f...
Leggi
Lega Pro: Ds cercasi a Parma, Mantova affidata a Graziani e Tedino rinnova a Pordenone. Dalla Lega: Stop per tutti dal 30 al 9 gennaio
In Lega Pro sono molte le novità che riguardano da vicino il girone B, quello in cui milita il Gubbio. In primis inizian...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: con un nuovo ecografo 3D eseguiti nel 2016 ben 66 interventi su pazienti inoperabili
Alla vigilia di un  convegno di esperti  provenienti dai  più importanti  centri di cardiologia italiani (“ Il trattamen...
Leggi
Utenti online:      692


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv