Una città in movimento, unita dallo sport e dalla solidarietà. La seconda edizione della CorriCastello – Ogni passo conta, andata in scena domenica 7 settembre, ha registrato un successo superiore alle attese: 551 iscritti complessivi, di cui 447 tra competitivi e non competitivi e 104 bambini protagonisti delle corse dedicate ai più piccoli. Un risultato che conferma la capacità dell’evento di coinvolgere atleti, famiglie e cittadini in una grande festa collettiva. Nella gara competitiva sugli 8 chilometri attraverso i rioni cittadini, il più veloce è stato Michele Pastorini, che ha tagliato il traguardo in 26’14”. Prima donna assoluta Giulia Giorni, con il tempo di 29’44”: vive a Perugia ma il padre è tifernate, e l’emozione di correre e vincere nella città d’origine della sua famiglia ha reso ancora più significativo il risultato. La prova non competitiva, dedicata alla memoria di Frank Migliorati, storico iscritto al Marathon Club purtroppo scomparso, ha visto imporsi Davide Soldi e Patrizia Lacrimini. Il Trofeo Caritas per il gruppo più numeroso è andato agli Olympic Runners Lama, che hanno schierato in gara una nutrita rappresentanza di atleti. Grande entusiasmo per la CorriCastello Junior, che ha visto 104 bambini correre con le magliette personalizzate della Caritas. Andando oltre la classifica, c’è stata tanta allegria e la medaglia ricordo consegnata a ciascun partecipante. La “più piccola iscritta” è stata Ludovica Benedetti, appena cinque mesi, nipotina di Luca Martinelli, presidente del Marathon Club: una presenza simbolica che ha strappato sorrisi e applausi al pubblico.