Skin ADV

CorriCastello 2025: oltre 550 iscritti per una città che corre tra sport e solidarietà

51 iscritti complessivi, di cui 447 tra competitivi e non competitivi e 104 bambini protagonisti delle corse dedicate ai più piccoli.

Una città in movimento, unita dallo sport e dalla solidarietà. La seconda edizione della CorriCastello – Ogni passo conta, andata in scena domenica 7 settembre, ha registrato un successo superiore alle attese: 551 iscritti complessivi, di cui 447 tra competitivi e non competitivi e 104 bambini protagonisti delle corse dedicate ai più piccoli. Un risultato che conferma la capacità dell’evento di coinvolgere atleti, famiglie e cittadini in una grande festa collettiva. Nella gara competitiva sugli 8 chilometri attraverso i rioni cittadini, il più veloce è stato Michele Pastorini, che ha tagliato il traguardo in 26’14”. Prima donna assoluta Giulia Giorni, con il tempo di 29’44”: vive a Perugia ma il padre è tifernate, e l’emozione di correre e vincere nella città d’origine della sua famiglia ha reso ancora più significativo il risultato. La prova non competitiva, dedicata alla memoria di Frank Migliorati, storico iscritto al Marathon Club purtroppo scomparso, ha visto imporsi Davide Soldi e Patrizia Lacrimini. Il Trofeo Caritas per il gruppo più numeroso è andato agli Olympic Runners Lama, che hanno schierato in gara una nutrita rappresentanza di atleti. Grande entusiasmo per la CorriCastello Junior, che ha visto 104 bambini correre con le magliette personalizzate della Caritas. Andando oltre la classifica, c’è stata tanta allegria e la medaglia ricordo consegnata a ciascun partecipante. La “più piccola iscritta” è stata Ludovica Benedetti, appena cinque mesi, nipotina di Luca Martinelli, presidente del Marathon Club: una presenza simbolica che ha strappato sorrisi e applausi al pubblico. 

Città di Castello/Umbertide
12/09/2025 10:28
Redazione
Gubbio celebra la Traslazione di sant’Ubaldo: “Lasciatevi riconciliare con Dio”
Anche quest’anno, giovedì 11 settembre 2025, la città di Gubbio si è raccolta con intensa partecipazione attorno al suo ...
Leggi
Gubbio: festa per la “Confraternita di Santa Croce della Foce”
Nella ricorrenza della festa dell’Esaltazione della Santa Croce la venerabile “Confraternita”, custode dell’omonima Chie...
Leggi
Sabato 13 e domenica 14 settembre a Città di Castello la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo
Sabato 13 e domenica 14 settembre a Città di Castello ci si divertirà con i cavalli, in un viaggio attraverso bellissimi...
Leggi
Gubbio: torna alla chiesa della Madonna del Prato la tela di Ciro Ferri
Tornerà domani nella sua casa, ovvero la chiesa della Madonna del Prato di Gubbio, la tela di Ciro Ferri. L`opera raffig...
Leggi
Al via i corsi di atletica leggera e di attività motoria del Cdp Atletica Perugia
Ripartiranno lunedì 15 e mercoledì 17 settembre (con inizio alle ore 17.30) allo Stadio Santa Giuliana i corsi di atleti...
Leggi
Assisi: denunciato 38enne per violenza sessuale, diffamazione e minaccia aggravata
Qualche giorno fa, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia di Stato di Assisi è i...
Leggi
Cortile di Francesco: prima giornata all'insegna della fraternità
La giornata inaugurale del Cortile di Francesco si è aperta nel segno della creatività, della bellezza e dell`armonia, t...
Leggi
Lingua blu, in Umbria 140 focolai complessivi
La diffusione della lingua blu in Umbria ha comportato ad oggi la morte di 1.055 ovini e di sei bovini, con 140 focolai ...
Leggi
ALI Umbria: il 17 settembre a Perugia l’Assemblea congressuale per il rinnovo degli organi statutari
Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 15.00, presso la sala “Falcone e Borsellino” del Palazzo della Provincia di Perugi...
Leggi
Nessuna criticità per le persone dopo le esondazioni in Umbria
Nessuna criticità per le persone nelle zone di Trevi e di Castel Ritaldi dove sono esondati i torrenti della zona dopo l...
Leggi
Utenti online:      236


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv