Skin ADV

80esimo anniversario bomba atomica su Hiroshima, da Assisi accorato appello per la pace

La Campana delle Laudi ha suonato alle 8.15 per ricordare le vittime. Alla cerimonia anche la Presidente della Regione Umbria.

Un "accorato appello per la pace" è stato lanciato ad Assisi, in occasione della commemorazione dell'ottantesimo anniversario dell'attacco atomico statunitense contro la città giapponese di Hiroshima, avvenuto il 6 agosto del 1945. Alle 8.15, orario in cui fu sganciata la bomba, la Campana delle Laudi della Torre del Popolo ha suonato eccezionalmente in memoria delle vittime. La cerimonia si è svolta in piazza del Comune, presenti, fra gli altri, il sindaco Valter Stoppini, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il presidente onorario del Centro internazionale per la pace tra i popoli, Gianfranco Costa, gli assessori comunali Fabrizio Leggio e Donatella Casciarri. "Ottanta anni dopo Hiroshima e quanto accaduto durante il secondo conflitto mondiale - ha sottolineato il sindaco Stoppini, riferisce il Comune - non pensavamo di dover vivere ancora situazioni simili. Assisi, città della pace e del dialogo, non intende rimanere in silenzio e indifferente difronte alle barbarie che si stanno consumando in Terra Santa, in Ucraina e in tante altre parti del mondo. Lanciamo ancora una volta un forte appello, perché cessino tutte le guerre e siamo pronti a fare la nostra parte per costruire azioni concrete di pace e speranza". La presidente Proietti, proprio da Assisi, ha voluto rilanciare l'appello dell'Umbria "affinché in Italia venga istituito un Ministero della Pace, come atto significativo per non rimanere indifferenti di fronte alle tragedie umanitarie che si stanno consumando in Medioriente, in Ucraina e in tutti i Paesi del mondo colpiti dalle guerre e per attivare azioni concrete per la costruzione della pace". La governatrice ha anche ricordato che "l'Umbria è stata la prima regione d'Italia a chiedere al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina, come atto diplomatico e via libera a corridoi umanitari". "In un mondo in frantumi - ha evidenziato Gianfranco Costa - dobbiamo continuare a fare memoria e a promuovere la missione di Assisi come città di pace. Basta guerra, stop alla proliferazione di armi e nucleare".

Assisi/Bastia
06/08/2025 11:23
Redazione
Anticiclone Africano in espansione, tornano grande caldo e afa
L`anticiclone africano è in espansione sull`Italia portando una nuova ondata di grande caldo e afa. Da domani, infatti, ...
Leggi
Sara Mariucci: partecipata e sentita cerimonia religiosa alla chiesa di San Martino in Colle di Gubbio
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Colle di Gubbio, con una santa messa officiata nello spazio esterno dal vesc...
Leggi
Assisi e Gubbio hanno aderito alla Marcia dell'ascolto 2025
Anche Assisi e di Gubbio hanno aderito alla "Marcia dell`ascolto 2025", un progetto promosso dalla Scienza servizievole ...
Leggi
La PFM fa tappa a Valsorda sabato 9 agosto per un concerto imperdibile di Suoni Controvento
La grande musica torna a incantare la splendida montagna di Gualdo Tadino con un appuntamento straordinario: la Premiata...
Leggi
Gualdo Tadino: ruba bevande e alimenti alla Pro Loco, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno individuato e denunciato un 36enne di origine marocchina, già noto a...
Leggi
Gubbio: dall’8 agosto al 28 settembre al MUAM un evento dedicato alle eccellenze eugubine
Tutto pronto ormai a Gubbio per il via della mostra “Made in Gubbio” il viaggio nel cuore più autentico della città dei ...
Leggi
Black Angels Perugia: pace fatta Cogliandro-Perugia, trovato l'accordo col club
Si ricompone lo scontro tra Asja Cogliandro e il suo club, Black Angels Perugia, accusato dall`atleta di averla mandata ...
Leggi
Città di Castello in festa per la ragazzina de "La dolce vita" di Fellini
La ragazzina de "La dolce vita", Valeria Ciangottini, artista e attrice tv, cinema e teatro, ha festeggiato in comune, a...
Leggi
Gubbio ricorda la piccola Sara Mariucci
Sono trascorsi 19 anni dalla morte della piccola Sara Mariucci, la bambina eugubina di appena tre anni morta il 5 agosto...
Leggi
Tutti a piedi e in bici nel cuore verde dell’Umbria nel primo weekend di settembre
Tra un mese esatto nel primo weekend di settembre, lungo il tracciato della Vecchia Ferrovia, tornano la corsa di montag...
Leggi
Utenti online:      705


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv