Skin ADV

Anticiclone Africano in espansione, tornano grande caldo e afa

Massime fino a 40°C su tutta l'Italia.

L'anticiclone africano è in espansione sull'Italia portando una nuova ondata di grande caldo e afa. Da domani, infatti, la colonnina di mercurio tornerà ad impennarsi tanto che per San Lorenzo sono previsti picchi di 40°C. E' quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it. "Entro giovedì - afferma - sono previsti 35-36°C in Toscana ed Umbria e 34°C in Emilia. Al Sud e sul resto del Nord le temperature saranno leggermente più basse". Un primo picco sarà toccato tra venerdì e sabato quando Firenze e Terni potrebbero raggiungere i 39°C, ma anche in Pianura Padana si soffrirà già tantissimo: si prevedono 37°C a Reggio Emilia e Mantova, 36-37°C anche ad Alessandria, Asti, Bologna, Bolzano, Mantova e Parma. Al Sud avremo massime di 37°C in Campania e Puglia, mentre la Sicilia, in un primo momento, sarà meno rovente del Centro-Nord. "Da venerdì in poi - aggiunge Tedici - il meteo sarà torrido su tutto il settore interno delle regioni centrali e meridionali, nelle zone lontane dal mare mentre l'afa sarà invece padrona assoluta di tutte le coste e della Pianura Padana. A Cremona, per esempio, avremo 36°C afosi ed umidissimi, tanto che la temperatura percepita salirà fino a 41°C. A Firenze, di contro, è atteso un caldo torrido con 39°C e aria secca con umidità relativa sotto il 20% e la temperatura percepita sarà identica a quella del termometro". Nel dettaglio: - Mercoledì 6. Al Nord: sole e caldo in aumento; qualche rovescio sulle Alpi in locale sconfinamento serale verso la pianura occidentale. Al Centro: sereno con caldo in deciso aumento. Al Sud: sereno o poco nuvoloso e caldo. - Giovedì 7. Al Nord: sole, caldo ed afa in aumento. Al Centro: sole e caldo in deciso aumento. Al Sud: sole e caldo in deciso aumento. - Venerdì 8. Al Nord: sole, caldo ed afa in aumento. Al Centro: sole e caldo in forte aumento. Al Sud: sole, caldo ed afa in deciso aumento. Tendenza: anticiclone africano in rimonta su tutta l'Italia con massime fino a 40°.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/08/2025 11:49
Redazione
Sara Mariucci: partecipata e sentita cerimonia religiosa alla chiesa di San Martino in Colle di Gubbio
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Colle di Gubbio, con una santa messa officiata nello spazio esterno dal vesc...
Leggi
Assisi e Gubbio hanno aderito alla Marcia dell'ascolto 2025
Anche Assisi e di Gubbio hanno aderito alla "Marcia dell`ascolto 2025", un progetto promosso dalla Scienza servizievole ...
Leggi
La PFM fa tappa a Valsorda sabato 9 agosto per un concerto imperdibile di Suoni Controvento
La grande musica torna a incantare la splendida montagna di Gualdo Tadino con un appuntamento straordinario: la Premiata...
Leggi
Gualdo Tadino: ruba bevande e alimenti alla Pro Loco, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno individuato e denunciato un 36enne di origine marocchina, già noto a...
Leggi
Gubbio: dall’8 agosto al 28 settembre al MUAM un evento dedicato alle eccellenze eugubine
Tutto pronto ormai a Gubbio per il via della mostra “Made in Gubbio” il viaggio nel cuore più autentico della città dei ...
Leggi
Black Angels Perugia: pace fatta Cogliandro-Perugia, trovato l'accordo col club
Si ricompone lo scontro tra Asja Cogliandro e il suo club, Black Angels Perugia, accusato dall`atleta di averla mandata ...
Leggi
Città di Castello in festa per la ragazzina de "La dolce vita" di Fellini
La ragazzina de "La dolce vita", Valeria Ciangottini, artista e attrice tv, cinema e teatro, ha festeggiato in comune, a...
Leggi
Gubbio ricorda la piccola Sara Mariucci
Sono trascorsi 19 anni dalla morte della piccola Sara Mariucci, la bambina eugubina di appena tre anni morta il 5 agosto...
Leggi
Tutti a piedi e in bici nel cuore verde dell’Umbria nel primo weekend di settembre
Tra un mese esatto nel primo weekend di settembre, lungo il tracciato della Vecchia Ferrovia, tornano la corsa di montag...
Leggi
Spello torna romana con 'Hispellvm. Storie di acqua e terra'
Dal 17 al 24 agosto nel borgo di Spello torna la rievocazione di epoca romana "Hispellvm. Storie di acqua e terra", arri...
Leggi
Utenti online:      635


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv