Skin ADV

A Bagnara restauri agli arredi ed affreschi della parrocchiale

A Bagnara restauri agli arredi ed affreschi della parrocchiale. Pubblicato il libro sull'antica Balia, Comunanza Agraria e Circolo Arci i promotori.

Belli così non li avevano mai visti, l'uno ripulito dagli oli apposti nel tempo e dal nero fumo delle candele, l'altro reintegrato nelle parti pittoriche cadute. Sono la tela dell' altare di San Egidio e Sant’Ubaldo e l’affresco di San Francesco della chiesa parrocchiale di Bagnara, nel Comune di Nocera Umbra. La presentazione dei restauri è avvenuta lo scorso dicembre in una giornata di festa, alla presenza, tra gli altri del vescovo di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino Domenico Sorrentino e il sindaco Giovanni Bontempi ( in galleria foto ) . 

La frazione di Bagnara è stata una di quelle zone fortemente colpite dal sisma del 1997, rinata poco a poco con una ricostruzione che ha interessato la stessa chiesa. Terminati i lavori strutturali, andava recuperato il patrimonio artistico che essa contiene a partire dall'altare di Sant'Egidio e Sant'Ubaldo completamente offuscato dal tempo nelle sue cromie e delle sue forme, come anche il brano di affresco di una delle pareti dell'edificio religioso raffigurante San Francesco. Il restauro, curato dal restauratore gualdese Massimiliano Barberini ( in galleria foto ) , è stato voluto e finanziato dal Circolo Arci, per il quale è intervenuta in occasione dell'inaugurazione Paola Menichini ( in galleria foto ), e dalla Comunanza Agraria con il presidente Lorenzo Perticoni ( in galleria foto ) .

Un dono per la comunità, così è stato definito il restauro che ha ricevuto il plauso per l'iniziativa del sindaco Bontempi e del vescovo Sorrentino che ha auspicato rapporti sempre più solidi tra Assisi e Bagnara in virtù della storia che li lega entrambi alla figura di San Francesco. Nell'ultimo periodo della sua vita, infatti, il Santo soggiornò per un periodo in questa zona, in località La Romita, dove una delegazione di cavalieri venne a prelevarlo, già morente, per ricondurlo nella sua Assisi.

Sempre a Bagnara in questi giorni è stato presentato il volume "La Balia di Bagnara nel Comune di Nocera, sec. XVI – XIX " frutto di un lavoro d'archivio del professor Alessandro Bianchi su iniziativa della Comunanza Agraria . Si tratta di un'opera che raccoglie le principali carte e pergamene relative al territorio con documenti che risalgono anche al XII secolo . La presentazione è avvenuta alla presenza del sindaco Giovanni Bontempi, di Fabrizia Trevisan della Sovrintendenza archivistica dell'Umbria, del dottor Mario Squadroni e di Lorenzo Perticoni della Comunanza Agraria.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/01/2020 10:12
Redazione
Assisi, la Befana dei Priori Serventi 2020 è la più alta d'Europa
Tra gli eventi più amati e attesi dai bambini nel periodo natalizio, ad Assisi e non solo, c`è sicuramente l`arrivo dell...
Leggi
Ikuvium Big Game fishing: festa grande di fine anno per la prima societa' sportiva umbra di pesca d'altura, nata a Gubbio. Stasera servizio nel Trg sera (ore 19.30 e 20.20)
Si chiama Ikuvium Big Game fishing ed è la prima societa` sportiva umbra di pesca d`altura, nata a Gubbio. Il 2019 è sta...
Leggi
Agricoltura e ambiente in Umbria: il programma e le strategie per il 2020 secondo l'assessore Morroni. Oggi replica a "Magazine" (TRG ore 14)
Le nuove linee della Regione per gli interventi in agricoltura, la questione rifiuti (soprattutto il nodo mai sciolto in...
Leggi
A Fossato di Vico inaugurato il restaurato Teatro Comunale
Fossato di Vico apre l`anno 2020 con il ristrutturato Teatro Comunale, in seguito ai lavori di riqualificazione, finanzi...
Leggi
Boom di viaggiatori su treni festivi Roma-Perugia
Numeri importanti per i due nuovi treni Regionali veloci che nei giorni festivi collegano Roma con l` Umbria. I due coll...
Leggi
Gualdo Tadino: ultimo weekend per “Il Presepe Napoletano” e “La stanza segreta”
L’Epifania tutte le mostre porta via! Si avviano infatti a conclusione i preziosi progetti che hanno visto protagonista ...
Leggi
Gruppo Colussi: lo sciopero di Petrignano danneggia lavoratori e azienda
Il Gruppo Colussi esprime tutto il proprio disappunto per il proseguire dello sciopero nello stabilimento di Petrignano,...
Leggi
Il Coordinamento dei Comitati dei terremotati del Centro Italia scrive a Conte, delusi
Il Coordinamento dei Comitati dei terremotati del Centro Italia scrive al presidente del consiglio, Giuseppe Conte, evid...
Leggi
Citerna: omaggio a Battisti al cinema Smeraldo
Il nuovo anno nel Comune di Citerna si apre con la musica di qualità. Il ‘Nuovo Cinema Smeraldo’ di Pistrino, venerdì 3 ...
Leggi
Decimo figlio con quinto cesareo, parto estremo a Foligno
Dà alla luce il decimo figlio sottoponendosi al quinto parto cesareo. E` accaduto all` ospedale San Giovanni Battista di...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv