Skin ADV

A Bevagna il festival "Scorribanda"

“Scorribanda”, il festival dei complessi bandistici umbri, ospita per due giorni i 65 strumentisti della “Orchestra Giovanile di Fiati del VCO” di Quarna (Verbania).
“Scorribanda”, il festival dei complessi bandistici umbri, ospita per due giorni i 65 strumentisti della “Orchestra Giovanile di Fiati del VCO” di Quarna (Verbania). La Regione ha accolto, infatti, la loro richiesta di conoscere da vicino l’esperienza dello stage per giovani strumentisti finanziato dal festival e gestito dalla Banda musicale “Città di Bevagna”, frequentato da una ottantina di ragazzi di diversi complessi umbri. I giovani soggiorneranno a Bevagna e terranno due concerti: il primo domani, martedì 17, alle 21 a Bevagna nel Chiostro di San Domenico, nell’ambito della Rassegna Bandistica Europea, e il secondo mercoledì 18 luglio, sempre alle 21, nel Piazzale Santa Caterina a Montone, inserito nel cartellone della XXIV rassegna estiva organizzata dalla Filarmonica “B. Fortebraccio”. Domani, alle 18, i maestri e l’Orchestra avranno un incontro con i direttori umbri interessati a uno scambio di idee. L’Orchestra giovanile di fiati è nata nel 2002 come attività didattica rivolta ai giovani strumentisti ed è un’emanazione dell’Associazione Musicale Accademia di Quarna, prestigiosa Orchestra di fiati, vincitrice di numerosi concorsi bandistici nazionali ed internazionali. I componenti appartengono alle bande musicali della zona. In questi sei anni è stato svolto uno stage residenziale a cadenza annuale; alla fine di ogni corso sono stati eseguiti due o più concerti e registrato un cd “live”. L’Orchestra è diretta dai maestri Massimiliano Pidò, Paolo Milesi, Stefano Gori, tutti strumentisti dell’Accademia di Quarna. Tutti i tre hanno studiato direzione con il maestro Thomas Briccetti.

16/07/2007 15:32
Redazione
Caldo: la Regione dichiara lo "stato d`emergenza"
Caldo in aumento sulle vacanze degli italiani. Sarà meno contento chi è costretto a restare in città. E` infatti arrivat...
Leggi
La Rivista dei francobolli italiani promuove la Quintana di Foligno
Il mensile “Il Collezionista– La rivista dei francobolli italiani” edito dalla Bolaffi Spa dedica un articolo all’annull...
Leggi
C.Castello. “Usa bene i farmaci: farmaci equivalenti un vantaggio per tutti”.
La CGIL Alta Umbria, in collaborazione con il Sindacato pensionati e l’associazione Federconsumatori, ha organizzato, pe...
Leggi
C.Castello. Reperti di epoca romana nell`area ex Fat.
Nell’ottobre 2005 la FINTAB, su incarico della Soprintendenza Archeologica per l’Umbria, ha effettuato, tramite la socie...
Leggi
Calcio: la Ternana in ritiro a Nocera Umbra
Da questa mattina i giocatori della Ternana guidata da Francesco Giorgini sono in ritiro precampionato a Nocera Umbra. I...
Leggi
Foligno. Il j`accuse di Sergio Fortini: “A Scanzano viabilità nel caos”
Proprio stamattina l’architetto Alfiero Moretti, dopo una missiva al vetriolo inviatagli dal fustigatore dei costumi cit...
Leggi
Pietralunga. Nessuna novità su Blandina Fiorucci.
È un mistero senza fine la scomparsa di Blandina Fiorucci, l’anziana signora di Pietralunga sparita nel nulla ormai da t...
Leggi
Foligno. A tutto live, il cartellone-eventi per i prossimi sette giorni
Guida ragionata agli eventi estivi di Foligno e dei Comuni limitrofi per un’estate all’insegna del divertimento anche pe...
Leggi
Super Innocenzi, la vittoria della discordia
Dopo la vittoria riportata in patria nell’edizione della Giostra della Quintana di Giugno Luca Innocenzi domina anche ad...
Leggi
Malore al lago di Pilato, salvata con l’elicottero
Si chiama Patrizia A. la folignate di 45 anni che sabato durante un escursione sul lago di Pilato a quota 2.300 metri si...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv