Skin ADV

A Città di Castello luci spente per un’ora domani

C.Castello: domani luci spente per un'ora sui monumenti del centro storico per l'adesione alla campagna "Earth Hour" del wwf.

A Città di Castello luci spente per un’ora domani, sabato 24 marzo, sulla torre civica, sulla cattedrale, sulla facciata e sul campanile del palazzo comunale, in occasione di “Earth Hour”, l’iniziativa internazionale promossa dal WWF, cui il Comune ha dato la propria adesione insieme ad altre 200 municipalità italiane. Dalle ore 20.30 alle ore 21.30 i monumenti del centro storico tifernate saranno uniti idealmente alla Torre Eiffel, alla Sydney Opera House, dallo stadio Bird's Nest di Pechino, al Burj Khalifa di Dubai e, tra gli altri in Italia, al Colosseo di Roma, a piazza San Marco a Venezia, alla basilica di San Francesco ad Assisi per un appello all’azzeraramento delle emissioni di carbonio e degli altri gas serra che minacciano la biodiversità e determinano l’aumento della temperatura globale. “Spegnere la luce per un'ora sui nostri monumenti – osserva l’assessore Luciana Bassini - è un simbolico gesto di solidarietà per il pianeta, con cui ci proponiamo di richiamare l’attenzione anche della comunità tifernate sull’importanza di dare il proprio contributo al dibattito, alle azioni e alle iniziative finalizzate a costruire un futuro sano e sostenibile per l’umanità”. “Earth Hour” ha ricevuto la medaglia del presidente dalla Repubblica, il patrocinio della presidenza del Senato della Repubblica, della presidenza del Consiglio dei ministri e dell’Anci.

Città di Castello/Umbertide
23/03/2018 13:55
Redazione
Attesa per l'evento espositivo "Gubbio Brickart" di scena dal 29 marzo: la mostra dedicata ai celebri mattoncini Lego. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Lo storico mattoncino colorato ‘Lego’ compie 60 anni. Nato in Danimarca, è diventato uno dei giochi più conosciuti al mo...
Leggi
Si è riunita a Gubbio l’assemblea ‘Ancsa’, l'associazione nazionale dei centri storici. Si rinnovano le cariche
Si è riunita presso la sede del Comune, l’assemblea dell’ ANCSA - Associazione Nazionale Centri Storici, di cui Gubbio r...
Leggi
A Gubbio I.a tappa del campionato italiano di moto ‘Trial Outdoor’
Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I...
Leggi
Orfani bianchi, in Romania 350 mila bambini colpiti da abbandono: ne parla la Consigliera di Parita' Bracco. Domenica ultima puntata di "Donne e Lavoro" (ore 19.40 su TRG)
Secondo stime UNICEFAlternative Sociale (AAS), in Romania gli orfani bianchi sarebbero 350 mila, di cui più di un terzo ...
Leggi
Gubbio: incontro al Liceo ‘G. Mazzatinti’ con l’astrofisico Sperello di Serego Alighieri
Lunedì mattina 26 marzo alle ore 11,30, presso l’Aula Magna del Liceo ‘G. Mazzantinti’ in via del Botagnone, i ragazzi d...
Leggi
Perugia, domani pomeriggio a S.Bevignate la presentazione del libro di Roberto Giacobbo
Interessante appuntamento domani sabato 24 marzo a Perugia, alle ore 16 nella chiesa templare di San Bevignate. Il con...
Leggi
Assisi: 57° Assemblea Provinciale AVIS
“Insieme verso l’obiettivo comune, la donazione di sangue”: con questo approccio Avis Provinciale Perugia dà appuntament...
Leggi
Podismo, il bilancio della 17esima edizione della Strasimeno è positivo
Chiusa la 17esima edizione della Strasimeno è tempo di bilanci per il Comitato organizzatore. Se da un lato sono stati c...
Leggi
Smacchi Pd: "Velocizzare al più presto le autorizzazioni sismiche"
“Siamo entrati nella fase operativa della ricostruzione sia pubblica che privata ed occorre definire e condividere perco...
Leggi
Norcia: sequestro centro polivalente, le iniziative annullate
Annullati tutti gli eventi previsti presso il centro polivalente `Norcia 4.0` a seguito del sequestro della struttura. "...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv