Skin ADV

A Costacciaro “Orsi e uomini”: un incontro/scontro avvenuto anche a Monte Cucco

A Costacciaro inaugurata la mostra “Orsi e uomini” incentrata sulla difficile interazione fra i primi e i secondi fin dalla preistoria, visitabile fino al 2 settembre.

 

La Grotta di Monte Cucco, sito speleologico e paleontologico di primario interesse mondiale, non finisce mai di stupire e per questo il Comune di Costacciaro ha allestito una mostra ad essa inerente, intitolata “Orsi e uomini”, curata dallo studioso e ricercatore di fossili Romano Guerra.

A seguito di recenti spedizioni, è stato, infatti, possibile rinvenire nell'antro ricco di alabastro alcuni scheletri di Orso delle Caverne, uno dei quali oggi ricostruito ed esposto presso il Museo-Laboratorio del Parco del Monte Cucco di Costacciaro.

Si è così scoperto che gli orsi, i quali hanno popolato Monte Cucco fino al XVIII secolo, furono presenti nella zona fin dalla preistoria e, durante il letargo abitarono la Grotta, accessibile, un tempo, attraverso cunicoli che in queste ultime migliaia di anni sono stati ostruiti.

Il grande interesse suscitato dal ritrovamento ha dato il “la” alla creazione di un'esposizione, presso l'Ostello del Parco, a Costacciaro, che fosse interamente incentrata sulla convivenza e l'interazione di questi grandi mammiferi con la specie umana.

La mostra, comprendente alcune stampe del '700 ed illustrazioni di alcuni settimanali realizzate da artisti quali Achille Beltrame e Walter Molino, rimarrà aperta fino al 2 settembre, ogni mattina dalle 9 alle 13; la domenica dalle 16 alle 19.

L'augurio, come ha spiegato Romano Guerra, è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema, e chissà che in futuro Monte Cucco torni ad essere popolato anche da orsi, proprio come lo era un tempo.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2018 15:55
Redazione
Oggi alle 18 consiglio comunale aperto a San Pellegrino di Norcia, a due anni dal sisma
E` convocato oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria e aperta a San Pellegrino di Norcia alle ore 18, press...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 presentazione del romanzo di Eloisa Donadelli, ‘Le voci delle betulle'
Si terrà oggi venerdì 24 agosto alle ore 18, presso la sala ex Refettorio del Convento di San Francesco (ingresso da Pia...
Leggi
Nuovi finanziamenti per l'edilizia scolastica nell'Eugubino: da Semonte, a Branca, da "Aldo Moro" a Madonna Ponte e Cipolleto
Nuovi finanziamenti per l`edilizia scolastica nell`Eugubino. Una novità salutata con soddisfazione dal sindaco Filippo...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa rassegna musicale ‘Sbandiamo’
E’ convocata venerdì 24 agosto alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di presenta...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l' XI edizione dell'International Guitar Festival. Il via il 25 agosto alle ore 21.00
Tutto pronto per l` Undicesima edizione dell` International Guitar Festival, un evento musicale di alto pregio che, insi...
Leggi
Perugia: centrale di spaccio in centro storico smantellata dalla polizia, due arresti
Ieri mattina sono stati effettuati dei Controlli Coordinati Interforze in Centro Storico per la verifica di situazioni a...
Leggi
Un weekend tra Gualdo Cattaneo e Montefalco a degustare Sagrantino
Un nuovo ‘Weekend della Strada del Sagrantino’ attende gli appassionati del buon bere, dell’arte e del vivere all’aria a...
Leggi
Torna dopo anni di assenza lo slalom automobilistico sul tracciato della San Giustino - Bocca Trabaria
A 28 anni dall’ultima edizione della cronoscalata (era il 24 giugno 1990), le auto torneranno a gareggiare sulla statale...
Leggi
Trevi: spazio alla chitarra nei prossimi eventi del Federico Cesi Musica Urbis
Si fa sentire, in questi giorni d’estate, il suono dei borghi prodotto dall’undicesima edizione del Festival Federico Ce...
Leggi
Estetica oncologica all' ospedale di Spoleto
E` stato siglato un accordo di collaborazione biennale, con facoltà di proroga, tra l` azienda Usl Umbria 2 e l` associa...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv