Skin ADV

A Costacciaro, Scuola e Proloco insieme per educare alla cittadinanza attiva

L'iniziativa coinvolge gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle prime due classi della scuola secondaria di primo grado di Costacciaro, grazie anche all'importante supporto di insegnanti e personale scolastico.

L’educazione alla cittadinanza attiva e consapevole è il cuore del progetto “Il futuro che costruisci: educare a una cittadinanza attiva e consapevole per te, per gli altri e per il pianeta”, promosso dall'Associazione Pro Costacciaro in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Sigillo e la cooperativa Il Sicomoro. Avviato diversi mesi fa, il progetto si sviluppa attraverso un percorso educativo che accompagnerà gli studenti fino alla fine dell’anno scolastico, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni riguardo ai temi della cittadinanza responsabile, della sostenibilità e della partecipazione attiva alla comunità. L'iniziativa coinvolge gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle prime due classi della scuola secondaria di primo grado di Costacciaro, grazie anche all'importante supporto di insegnanti e personale scolastico. L’obiettivo principale del progetto è formare giovani cittadini consapevoli e responsabili, capaci di contribuire attivamente alla propria comunità, comprendendone le dinamiche e i bisogni. Attraverso due incontri mensili in classe e uno a cadenza settimanale extrascolastico presso lo spazio Proloco, gli studenti vengono accompagnati in un percorso di crescita e sensibilizzazione. Gli incontri extrascolastici, in particolare, sono un momento in cui le conoscenze teoriche vengono applicate in attività pratiche, tra cui l’organizzazione di eventi locali e la progettazione di iniziative turistiche per valorizzare il territorio. Fondamentale in questo percorso è il ruolo dell’educatrice della cooperativa Il Sicomoro che guida i ragazzi nelle diverse attività, fornendo loro strumenti e competenze con particolare attenzione all’inclusione e al rispetto reciproco. Grazie al suo supporto, i ragazzi vengono incentivati a sviluppare spirito critico e capacità organizzative, acquisendo competenze utili anche per il loro futuro. Il progetto rientra nel percorso avviato nel 2022 con la creazione della Proloco Young, la sezione dell'Associazione Pro Costacciaro pensata proprio per i più giovani e realizzata con il sostegno della Fondazione Perugia. Questa iniziativa, la prima in Italia a livello ufficiale, ha ottenuto riconoscimenti a livello nazionale, arrivando anche in Senato per il suo valore educativo. La Proloco Young rappresenta infatti un autentico laboratorio di cittadinanza, un luogo in cui i ragazzi imparano a prendersi cura del loro territorio e a ideare soluzioni per migliorarlo.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2025 09:46
Redazione
Gubbio: al via la nuova campagna di tesseramento AELC
L’AELC, Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro, lancia la nuova campagna di tesseramento con un invito che ...
Leggi
Gubbio Futura: "Ecco perchè abbiamo votato no all'odg sul crocifisso in sala consiliare"
Interviene con una nota "Gubbio Futura" dopo che in consiglio comunale è stato bocciato l`odg di Rinascimento Eugubino p...
Leggi
Foligno: minaccia e blocca dottoressa nel suo ufficio, arrestato
Ha dato in escandescenze al Cup dell`ospedale di Foligno, poi ha bloccato dall`interno la porta dell`ufficio nel quale s...
Leggi
Umbertide, 81enne sventa una truffa e fa arrestare il malvivente al termine di un inseguimento lungo la Pian D'Assino dei Carabinieri di Gubbio
Finisce in manette un 22enne di origini campane ritenuto responsabile di tentata truffa nei confronti di una donna, una ...
Leggi
Citerna, lungo il tracciato della E78 spuntano reperti archeologici di epoca romana
Due porzioni di mura probabilmente di epoca romana sono venute ella luce durante i sondaggi per la realizzazione della E...
Leggi
Importanti novità per la ASD Polisportiva Don Bosco Gubbio
La ASD Polisportiva Don Bosco Gubbio è orgogliosa di comunicare due importanti novità per il proprio settore della scuol...
Leggi
Assisi: la Basilica di San Francesco ha ospitato l'evento "Uto Ughi per i giovani"
La chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi ha ospitato questa mattina l’iniziativa “Uto Ughi per i gi...
Leggi
Bevagna aderisce alla campagna di Emergency contro la guerra
Il Comune di Bevagna aderisce alla campagna “Ripudia” di Emergency, che ribadisce con forza l`importanza e l`adesione al...
Leggi
Studenti di Thann in visita a Gubbio
Un gruppo di circa 50 studenti e studentesse di liceo provenienti da Thann, accompagnati dalle ragazze e dai ragazzi del...
Leggi
Gubbio ricorda Giampietro Rampini
Due anni fa se ne andava Giampietro Rampini, storico artigiano, ceramista e animatore della vita culturale e sociale eug...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv