Skin ADV

A Fossato in manette un perugino per truffa aggravata

Fossato di Vico. Arrestato ieri sera un pregiudicato perugino per truffa aggravata ai danni del gestore di un bar. Nel corso dei controlli dei Carabinieri sequestrata anche un' Alfa 156 con assicurazione contraffatta.

Una truffa aggravata "amichevole". Un quarantenne perugino telefona al gestore di un bar di Branca fingendosi un cliente affezionato e chiede in prestito con estrema cortesia 150 euro, che di lì a poco - annuncia l’autore della telefonata – avrebbe ritirato il nipote, restato in panne con l’auto nella zona. L’uomo, di passaggio ogni giorno nel bar di Fossato, promette di restituire la cifra l’indomani.
 Il presunto nipote arriva, ritira il denaro e prende la porta, ma all’uscita si trova davanti i Carabinieri del Radiomobile di Gubbio e della stazione di Fossato di Vico. Al momento della telefonata, infatti, un militare era presente nel bar. E’ accaduto ieri sera e l’uomo, C.A, un pregiudicato con precedenti specifici per truffa, autore della telefonata e finto nipote insieme, è stato arrestato e associato nelle carceri di Perugia e ora dovrà rispondere di truffa aggravata. Il denaro è stato restituito al proprietario. Nel corso dei servizi di controllo i militari del tenente Petese (nella foto) e del maresciallo Rinaldi hanno anche denunciato in stato di libertà il pregiudicato albanese PA di 24 anni, trovato con due mazze da golf in metallo nell’auto. E’accusato di porto abusivo di oggetti atti ad offendere. A suo carico i militari presenteranno una proposta per la revoca del permesso di soggiorno con contestuale espulsione dal territorio nazionale. Tra i 45 automezzi e 87 persone identificate i Carabinieri hanno anche sequestrato un alfa 156 del 31enne albanese D.N., pregiudicato, con l’assicurazione contraffatta. A suo carico è scattata la denuncia per uso di atti falsi, anche la patente di guida era falsa. Per rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale è stata invece denunciata la convivente dell’uomo, D.A.M di 24 anni.


13/05/2005 11:05
Redazione
San Giustino, gara di solidarietà per un bimbo dello Sri Lanka
Insieme alle associazioni di volontariato del territorio del comune di San Giustino, l`amministrazione guidata dal sin...
Leggi
Garavelle si sente emarginata
Chi abita nella zona di Garavelle si sente un po` l`ultima ruota del carro. La prima problematica è senza dubbio quell...
Leggi
Gubbio, il futuro del tribunale con Vietti
Erano i primi giorni di gennaio 2005 quando, dopo la conferenza stampa di inizio anno giudiziario, divenne d`attualità...
Leggi
Gualdo Tadino aderisce all`accordo per il rilancio della ceramica d`arte
"Attività di promozione e sviluppo del comparto ceramico artigianale per il territorio della regione Umbria". Questo è...
Leggi
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
5 rapaci tornano in volo a Gualdo Tadino
Federico II nel XIII secolo dedicò loro un intero trattato, ritenendoli animali nobili capaci di mettere alla prova le...
Leggi
"Libertà di Religione e di pensiero"
Si conclude il ciclo di conferenze denominato “Libertà di religione e di pensiero” il tema scelto per il 2005 nell’amb...
Leggi
Ecco come due umbri hanno preso gli australiani per la gola
 Lo chef Claudio Brugalossi, del ristorante "La Taverna" di Perugia, e Giuseppe Rosati, del ristorante "La Fornace di ...
Leggi
San Giustino, sfida a cavallo tra Regioni
Rivive a distanza di sessant`anni una tradizione dall`antico sapore delle contese medievali. Sabato 14 maggio nella ce...
Leggi
Volley, sconfitta per l`Iridium
Un punto contro l’Etruria e classifica che vede l’Iridium, a quota 4. Erano partiti forti i ragazzi di Grilli nell’ant...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv