Chi abita nella zona di Garavelle si sente un po' l'ultima ruota del carro. La prima problematica è senza dubbio quella relativa alla sicurezza, che in un tratto come quello che va dalla Casella a villa Capelletti nel quale il traffico è intenso e la velocità è sostenuta. E' anche stata soppressa la fermata della linea urbana del pullman per il fatto che l'autobus, che prima faceva un conversione ad U all'interno del piazzale del distributore di carburante, dopo la chiusura e la recinzione della stessa area, non può più effettuare la manovra. Un'altra questione al centro delle lamentale riguarda proprio quest'area, di proprietà della società di carburante, che giace abbandonata.L'esigenza di riqualificare la zona residenziale e dare o ripristinare i servizi utili a qualsiasi comunità è stata sollevata da tempo anche dal Centrosinistra Vivo, che è tornato alla carica con i consiglieri comunale Fabrizio Duca ed Emilio Giordano Giulietti. Tuttavia risulta a tutti evidente che la riqualificazione di Villa Garavelle passa anche per la riqualificazione del contesto circostante.