Skin ADV

A Gubbio ardono i "focaroni" di San Giuseppe

Gubbio. Festa di San Giuseppe, si rinnovano i "focaroni" a San Giovanni, Via Savelli e San Martino

I colori caldi del fuoco e le fiamme zampillanti hanno ravvivato e caratterizzato, come ogni anno la vigilia di S. Giuseppe, giorno dedicato a tutti i papà. E ieri sera si è rinnovato il cosiddetto “focarone”. Un’ usanza che affonda le sue radici nel passato contadino ma che col tempo ha preso piede anche tra le mura
di pietra del centro storico. In campagna, infatti, nel mese di marzo si potavano i tralci delle viti che poi venivano bruciati: un rito propiziatorio fatto poco prima dell’ingresso ufficiale della primavera e messo sotto la protezione del Santo patrono dei falegnami e padre di famiglia, affinché il raccolto, nello specifico le viti, portassero frutto. In città, poi, si bruciavano le potature delle piante da frutto coltivate nei giardini interni di cui erano, e sono tutt’ora, ricche le abitazioni del Centro Storico. L’usanza era anche una occasione di festa ed allegria nonché un momento conviviale che univa grandi e piccini.

Oggi la tradizione si è affievolita ma comunque perpetrata, soprattutto nelle frazioni e nelle campagne, ma ne restano degli esempi anche tra le mura cittadine. E ieri sera la suggestione del focarone si è rinnovata, in una serata che, per le sue temperature già annunciava l’avvento della primavera. Tre i focaroni nel Centro Storico, a S. Giovanni, nella storica piazzetta davanti la Chiesa di “Don Matteo” e in via Savelli della Porta. Maestoso, poi, quello a S. Martino, sul torrente Camignano, dove le alte fiamme, bagnate dal un rivolo d’acqua, hanno attratto numerosi spettatori, grandi e bambin ( maddalena fagiani)

Gubbio/Gualdo Tadino
19/03/2005 08:28
Redazione
Cisl, assemblea delegati dell`Alta Umbria
Un settore che va a gonfie vele quello dell`edilizia, interessato però da forti problematiche, soprattutto in tema di ...
Leggi
Al Memorial Ciotti Cassani e Ruggeri.
Al Memorial Ciotti, l’incontro di calcio fra la Nazionale Cantanti e la squadra dei Giornalisti Rai “Amici di Sandro”,...
Leggi
Domenica e lunedì pulitura strade del centro storico. Divieto di parcheggio dalle ore 22.00
A partire da domani domenica 20 marzo alle ore 22, si effettuerà la pulizia nelle vie di seguito elencate, l’intervent...
Leggi
Festa dei Ceri: Santantoniari contrari all`allungamento di S.Pietro
E` un no unanime quello che emerge dall`assemblea dei ceraioli di Sant`Antonio riunitisi alla sala Trecentesca di Pala...
Leggi
Annullata la festa del venerdì santo ad Umbertide
Si stempera, con una marcia indietro degli stessi studenti, la vicenda balzata agli onori delle cronache ad Umbertide:...
Leggi
Apertura domenicale dei negozi
Con apposita ordinanza del sindaco è stabilita per il giorno di domenica 20 marzo la deroga all’obbligo di chiusura de...
Leggi
Denuncia per spaccio di banconote false
Un eugubino di 58 anni, noto all’autorità giudiziaria, è stato denunciato dalla polizia di quartiere per spaccio di ba...
Leggi
Gubbio, giornata di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco
Danni di natura ambientale quelli causati dai due incendi scoppiati nella giornata di ieri nell`Eugubino. Il primo  e`...
Leggi
Tabacco: il ministro Alemanno a Città di Castello
Manda ``segnali di ottimismo e tranquillita``` per il settore del tabacco, il ministro delle politiche agricole, Giann...
Leggi
Volley, la Prep riceve la Teodora, l`Iridium a Narni
Un solo punto dalla salvezza, sette gare per conquistarla. La Prep Gubbio vuole proseguire il ruolino di marcia estrem...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv