Skin ADV

Festa dei Ceri: Santantoniari contrari all'allungamento di S.Pietro

Gubbio, Festa dei Ceri. E' un no unanime quello che scaturisce dall'assemblea dei ceraioli di Sant'Antonio sulla proposta di allungamento del percorso a S.Pietro avanzata dall'Università Muratori. Sì invece alla proposta di un Ente Ceri.

E' un no unanime quello che emerge dall'assemblea dei ceraioli di Sant'Antonio riunitisi alla sala Trecentesca di Palazzo Pretorio per discutere del documento programmatico avanzato dall'Università dei Muratori. Erano presenti circa 200 ceraioli, giovani e meno giovani. Il no è riferito alla proposta di allungamento del percorso con il cosiddetto "giro di S.Pietro", giudicato non necessario nè per ampliare il numero di posti per le mute nè per valorizzare il quartiere omonimo. Una votazione più particolareggiata ha visto esprimersi parte dell'assemblea favorevolmente all'allungamento dell'alzatella dalla casa di S.Ubaldo, e in parte minore per il cosiddetto "giro del giardino". L'assemblea è venuta a conoscenza dei documenti elaborati dal Senato del cero di S.Antonio - che aveva già espresso parere negativo - e dalla Famiglia dei Santantoniari - inerente le questioni meramente organizzative.

Tra i punti del documento che hanno suscitato riflessioni e approvazione vi sono le questioni relative alle sfilate - è stato evidenziato come sia opportuno organizzarla in modo più decorosamente ceraiolo - e alle birate del mattino - il capodieci 2005, Acciaio, ha proposto di organizzare mute con ceraioli più "veterani".

Tra le proposte più evidenziate, la necessità di recuperare il progetto di costituzione di un "Ente Ceri" affinché tutti i soggetti attivi della Festa, senza gerarchie o primogeniture, partecipino dei problemi e dei momenti organizzativi, ponendo le reali priorità della Festa e contribuendo alla loro soluzione. Sarà ora elaborato un documento che sintetizza i contenuti dell'incontro e inviato all'Università Muratori.


19/03/2005 10:31
Redazione
Annullata la festa del venerdì santo ad Umbertide
Si stempera, con una marcia indietro degli stessi studenti, la vicenda balzata agli onori delle cronache ad Umbertide:...
Leggi
Denuncia per spaccio di banconote false
Un eugubino di 58 anni, noto all’autorità giudiziaria, è stato denunciato dalla polizia di quartiere per spaccio di ba...
Leggi
Gubbio, giornata di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco
Danni di natura ambientale quelli causati dai due incendi scoppiati nella giornata di ieri nell`Eugubino. Il primo  e`...
Leggi
Tabacco: il ministro Alemanno a Città di Castello
Manda ``segnali di ottimismo e tranquillita``` per il settore del tabacco, il ministro delle politiche agricole, Giann...
Leggi
Volley, la Prep riceve la Teodora, l`Iridium a Narni
Un solo punto dalla salvezza, sette gare per conquistarla. La Prep Gubbio vuole proseguire il ruolino di marcia estrem...
Leggi
Città di Castello, firmata la convenzione per casa di accoglienza di Santa Croce
La giunta comunale di Città di Castello ha approvato lo schema di convenzione tra l’amministrazione tifernate e la Car...
Leggi
Enpa Gubbio, campagna di sterilizzazione per i piccioni di città
Gubbio come Genova. Una campagna di sterilizzazione per piccioni mediante mais anticoncezionale: è un progetto messo a...
Leggi
Nocera, visita del Sottosegretario Bono
Il sottosegretario di Stato ai Beni culturali On. Nicola Bono  ha fatto una visita ufficale, ieri pomeriggio, alla cit...
Leggi
Calcio a 5. Domani derby tra Victoria Mocaiana e Real Gubbio
La 24esima di ritorno del campionato serie C1 di calcio a 5 parla eugubino con il derby tra Victoria Mocaiana e Real G...
Leggi
Riapre la chiesa di Santa Maria della Piaggiola
Una data importante, per la città di Gubbio e per chi si è impegnato in prima linea per il recupero di uno storico edi...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv