Skin ADV

A Gubbio illustrato il PSR 2014/20

Gubbio, convegno dle Pd sul Piano di sviluppo rurale. Assessore Cecchini: " Presto liquidate pratiche del vecchio piano".
Si è svolto lunedì sera , 10 novembre, allo Sporting Hotel di Gubbio l'incontro organizzato dal gruppo Consiliare regionale del PD e curato dal Consigliere Andrea Smacchi, per presentare alla cittadinanza le linee guida del Piano di Sviluppo Rurale 2014/20 nel il territorio dell'eugubino-gualdese. All’incontro sono intervenuti l'Assessore regionale alle politiche agricole, Fernanda Cecchini, il responsabile del servizio politiche agricole della Regione, Franco Garofalo e il coordinatore di ambito Ciro Becchetti. Ad una platea numerosa e molto attenta all'argomento trattato, i relatori che si sono alternati nell'esposizione hanno tratteggiato le 6 principali priorità previste dal nuovo PSR 2014/20 che vedrà arrivare in Umbria circa 876 milioni di euro oltre ai 149 milioni di euro cofinanziati con risorse regionali. Il nuovo piano di sviluppo rurale si focalizza su precisi obbiettivi quali la promozione del trasferimento di conoscenze e l'innovazione nel settore agricolo, forestale e nelle zone rurali; il potenziamento della redditività delle aziende agricole e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme, promuovendo tecnologie innovative per le aziende agricole e la gestione sostenibile delle foreste; lo sviluppo di una migliore organizzazione della filiera alimentare, comprese la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli; preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura; incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio nel settore agroalimentare e forestale; l'adoperarsi per l'inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali. L’incontro ha dato la possibilità a molti cittadini ma anche alle associazioni di categoria di rivolgere domande all’Assessore Cecchini sulla liquidazione delle misure oggetto del vecchio piano rurale ormai in fase di chiusura. L’Assessore ha garantito che si procederà nel più breve tempo possibile al pagamento di tutte le pratiche che si trovano utilmente in graduatoria evidenziando la capacità della regione di Umbria di spendere tutte le risorse messe a disposizione dall’Europa a differenza di altre che sono molto indietro. Ora si dovrà procedere con lo snellimento della burocrazia che non è imputabile solamente alla sfera pubblica e si dovrà studiare un sistema di monitoraggio per limitare le crescenti uccisioni di bestiame da parte dei lupi oltre a nuove forme di contenimento dei cinghiali. Il Consigliere del PD Andrea Smacchi ha chiesto all’Assessore di continuare a sostenere le imprese agricole dell’Eugubino-Gauldese che dovranno integrarsi far loro e proporre ai mercati prodotti sempre più appetibili e legati alla territorialità. In particolare si dovrà tenere conto della assoluta ruralità dell’Eugubino-Gualdese e della necessità di dotarlo anche di infrastrutture di comunicazione come la banda larga che sosterrà le imprese ma anche i cittadini nel pubblicizzare le loro attività.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2014 08:51
Redazione
Gubbio, prevenzione del diabete: week end di screening gratuiti ad Euromedica
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Nel centro storico tifernate le fiere di San Florido: domani diretta del Pontificale su Trg 2 (ore 18)
Entra nel vivo la settimana di festeggiamenti per la comunita di Città di Castello in onore dei Patroni Florido e Amanzi...
Leggi
Gualdo T.: a dicembre tornano i mercatini di Natale
A Gualdo Tadino, come ormai da tradizione, anche quest’anno nel centro storico si svolgeranno i “Mercatini di Natale”. L...
Leggi
‘Quinto Quarto’ a Gubbio dal 14 al 16 novembre: il sogno di diventare i "Secondi d'Italia" ("Link" stasera ore 21)
Un evento per scoprire e valorizzare il vitellone bianco dell’Appennino centrale, una delle eccellenze alimentari region...
Leggi
Gubbio: è partito il progetto ‘In vitro nati per leggere’
In vista della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’, prevista per il 20 novembre, sono...
Leggi
Sert e associazioni di volontariato: interrogazione del consigliere regionale Maria Rosi (FI)
Il consigliere regionale Maria Rosi (Forza Italia) in una interrogazione chiede alla Giunta regionale di conoscere “le  ...
Leggi
Umbertide: al via la stagione 2014/2015 del Teatro dei Riuniti
Si alza il sipario sulla stagione 2014/2015 del Teatro dei Riuniti di Umbertide. Si inizierà con le più belle arie dell’...
Leggi
Discarica di Belladanza, interrogazione di Lignani Marchesani (FdI)
“Cosa intende fare la Giunta per la gestione  futura della discarica di Belladanza di Città di Castello alla luce dei pr...
Leggi
Gubbio: bando ‘Fipit’ dell’Inail, informazioni dal settore sociale ed economico
Il Settore Sviluppo Sociale Economico del Comune di Gubbio comunica che è pubblicato sul sito dell’INAIL, all’indirizzo ...
Leggi
Costacciaro: Corsa delle Botti, vince l'Hostaria de la Porta
Atmosfera color verde per la festa a Villa Col de’ Canali sabato sera. Direttamente dall’Albero più grande del mondo di ...
Leggi
Utenti online:      355


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv