Skin ADV

A Gubbio "Cecità" del premio Nobel Saramago

Gubbio. In scena al teatro comunale "Cecità" di Josè Saramago. Successo di pubblico e critica

Un lager che ospita gli abitanti di una città qualunque e di un paese qualunque, colpiti da una epidemia di cecità. E’ la messa in scena del romanzo di Josè Saramago che affrontava con una certa complessità la precarietà della condizione umana. Una cecità che è metafora di come gli uomini, anche se inconsapevolmente, sono ciechi: non una malattia reale ma un offuscamento della razionalità. Del resto non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, si potrebbe dire usando un altro organo di percezione, l’udito.

Un lager a tutti gli effetti con camerate e filo spinato.
Un luogo dove la natura umana diventa quasi bestiale, dove ci si dimentica del rispetto, della dignità, dell’etica e dei diritti di ciascuno. Saramago nel romanzo non restituisce la vista ai cechi, il regista Gigi Dall’Aglio sì. I non vedenti tornano ad aprire gli occhi, ad abitare nel loro mondo. Ma quello che vedono è diverso dai loro ricordi. E al termine della rappresentazione, che dura più di due ore, lo spettatore si convince che è meglio tenere gli occhi aperti per guardare le “brutture” dell’esistenza, permeata da una diversa tipologia di cecità, da quelle fisiche a quelle morali, comportamentali ed ideologiche. Non un vero e proprio lieto fine, dunque, ma un finale aperto.

Il regista D’Aglio ed i numerosi attori sul palco hanno dato vita ad una storia avvincente e nel contempo hanno suscitato a riflettere sulla natura umana in uno spettacolo teatrale che ha saputo emozionare proprio come fa il romanzo del premio nobel portoghese Saramago. Un racconto che parla al pubblico di ogni tempo. ( maddalena fagiani )

Gubbio/Gualdo Tadino
10/03/2005 19:34
Redazione
Oggi i Ds di Gubbio presentano il candidato alle regionali, l`ex sindaco Paolo Barboni
Proseguono gli incontri politici in vista delle elezioni regionali del 3-4 aprile prossimi. E` stata convocata una con...
Leggi
Rifiuti, accordo tra comuni Alta Umbria e Perugia per lo smaltimento a Ponte Rio
Tutti a Ponte Rio nel perugino e poi da lì a Belladanza nel tifernate, dove si chiude il cerchio dei rifiuti. Accordo ...
Leggi
Barchetta-Verdi, oggi il verdetto?
Incontro caldo nei vertici politici cittadini. Da decidere sul futuro di Palmira Barchetta; sembra infatti  che il suo...
Leggi
A teatro pensando all`Universo femminile
Ancora un lavoro sullo “universo femminile” per il quarto appuntamento con “Teatro da camera” la rassegna di prosa pro...
Leggi
Basket C2, la Procacci Gubbio perde a casa della capolista Orvieto
Basket di C2. Si è giocato ieri sera parte del turno infrasettimanale del massimo campionato regionale di pallacanestr...
Leggi
Stop al tiro al piattello sul campo di Pietralunga
L`associazione che gestisce il campo di tiro a piattello di Pietralunga dovrà provvedere a ripulire e raccogliere i pa...
Leggi
Memorial Ciotti, la presentazione ufficiale
Evento di solidarietà nel nome di Sandro Ciotti. Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi su Trg e Gubbio Sette, la con...
Leggi
"I luoghi del Signorelli", mostra itinerante anche in Alto Tevere
Organizzati dal Comune di Perugia e dall`Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di studi storico-artistici), ...
Leggi
La Montefiore-Branca pronta a fine mese
Sono in fase di rifinitura i lavori del tratto di variante alla statale Piand’Assino, iniziati nel settembre 2001. Si ...
Leggi
Muore a 23 anni, oggi l`autopsia
Un giovane di 23 anni è stato trovato morto nel letto dell`ex abitazione della famiglia. Il medico intervenuto sul pos...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv