Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Gubbio scuole sicure
Le scuole di Gubbio sono sicure. O almeno questo è quanto affermano i dirigenti scolastici dei vari plessi, dalle scuole dell'infanzia agli istituti superiori. Soltanto la scuola di Mocaiana, mai ristrutturata, avrebbe bisogno di consolidarsi
Le scuole di Gubbio sono sicure. O almeno questo è quanto affermano i dirigenti scolastici dei vari plessi, dalle scuole dell'infanzia agli istituti superiori. Soltanto la scuola di Mocaiana, realizzata nel 1971 e mai ristrutturata, necessiterebbe di un intervento di consolidamento, in programma a breve, ma nemmeno questo costituisce un elemento di pericolo per la stabilità dell'edificio. Insomma, nonostante il Codacons abbia rilevato che in Umbria solo il 70% degli edifici scolastici è in possesso del certificato di agibilità statica, il 50% della sicurezza anti-incendi e il 65% dell'agibilità igienico-sanitaria, a Gubbio la situazione sembra essere ben diversa. Partendo dalle direzioni didattiche dei tre circoli tutte le scuole hanno i dovuti certificati, "altrimenti - ha affermato il responsabile del settore, l'ingegner Santini - sarebbero già state chiuse. Ad oggi non si registrano situazioni di pericolo - ha aggiunto - semmai sarebbe necessario qualche piccolo intervento di ristrutturazione, soprattutto a Mocaiana, ma anche in questo caso già ci stiamo muovendo". Tutto sotto controllo anche per i restanti plessi del Secondo Circolo, con l'Aldo Moro costruita nel 1974 ma ristrutturata 10 anni dopo, Carbonesca e Burano risalenti rispettivamente al 1892 e a prima del 1920 ma consolidate soltanto quattro anni fa, Scritto, oggetto di un intervento nel 1986 a 20 anni dalla sua costruzione. A norma anche il complesso monumentale di San Pietro che ospita la Montessori, in attesa degli ulteriori cambiamenti che avverranno con il trasferimento della biblioteca Sperelliana. Ristrutturazioni recenti anche per i plessi del Terzo Circolo, come le scuole di Torre Calzolari e Madonna del Ponte, rimesse a nuovo nel 2005 e la sede di Sant'Illuminata, risistemata nel 2004; interventi anche per quelle di Branca, Padule e San Marco. Tutto a posto anche per il Primo Circolo, cioè l'Edificio scolastico e i plessi di Scorcello, Cipolleto e Semonte. Per quanto riguarda le medie, secondo i dirigenti scolastici sia l'Ottaviano Nelli che la Mastro Giorgio sembrerebbero essere in possesso delle necessarie autorizzazioni: in particolare in via Perugina l'edificio è stato ristrutturato pochi anni fa mentre quello di via del Teatro Romano è solido, con materiale leggero per il controsoffitto e porte e finestre a norma. Passando agli istituti superiori anche qui non si riscontrano carenze e anche l'Ipsia che fino a poco tempo fa aveva problemi con le barriere architettoniche, è stato regolarizzato la scorsa estate. Per i presidi dei quattro istituti eugubini insomma non ci sono problemi di sicurezza; da registrare soltanto qualche termoconvettore rotto o qualche porta o finestra da riparare, soprattutto per quegli istituti ad alto indice di usura che, come il liceo Mazzatinti, accolgono giornalmente oltre 700 persone.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/11/2008 08:13
Redazione
Twitter
03/12/2008 15:53
|
Costume
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
29/11/2008 13:00
|
Cultura
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
29/11/2008 09:35
|
Attualità
Foligno: da oggi un camper per ascoltare le esigenze dei giovani
Un camper, con la presenza di personale preparato, per ascoltare i giovani e le loro esigenze nei luoghi che frequentano...
Leggi
29/11/2008 09:15
|
Attualità
Gubbio: incontri sul tema della raccolta differenziata promossi dal Comitato territoriale n.1.
Il Comitato territoriale n. 1, con il presidente Marco Bellucci (nella foto) e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di ...
Leggi
29/11/2008 09:04
|
Attualità
C.Castello.Grafica e meccanotronica, nasce a Città di Castello Pomegraf.
La grafica sposa la meccanotronica e nasce Pomegraf il nuovo polo per la ricerca applicata e la formazione, punto di ava...
Leggi
29/11/2008 08:54
|
Attualità
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
29/11/2008 07:27
|
Costume
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
28/11/2008 18:25
|
Sport
Calcio: Gubbio, focus sul Figline grandi firme
380 presenze condite da 138 gol. E’ questo il biglietto da visita con il quale Enrico Chiesa, 38 anni da Genova, è appro...
Leggi
28/11/2008 18:04
|
Cultura
Al via la tradizionale Festa dell’Olivo e della Bruschetta di Spello
“L’Oro di Spello”, la tradizionale festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta che si svolgerà a Spello dal 5 all’8 dicemb...
Leggi
28/11/2008 17:13
|
Attualità
Ad Assisi Giuseppe De Rita parla di Rancore e Perdono
Si terrà domani 29 Novembre a partire dalle ore 9.30 ad Assisi, l’ultimo appuntamento dell’anno per ciò che riguarda “Gl...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
409
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv