Skin ADV

A Luglio la Biennale di scultura.

Al via il 9 luglio la Biennale di scultura. Un’ ipotesi di Museo della Scultura italiana del Dopoguerra

E' già in moto la macchina organizzativa che porterà proprio a luglio il rilancio della Biennale di Gubbio. L’inaugurazione dell’esposizione permanente della Biennale di Scultura è prevista per sabato 9 luglio. Direttore Artistico, il critico Giorgio Bonomi che curò le edizioni  del 1992 e 1994. D’intesa con il Sindaco e con l’Assessore alle Politiche Culturali della Provincia, Pier Luigi Neri, Bonomi ha programmato per l’anno in corso la realizzazione di un’ ipotesi di Museo della Scultura italiana del Dopoguerra, al chiuso e all’aperto: fatto unico in Italia, a Gubbio si avrà un’esposizione permanente, con le opere già in possesso del Comune di Gubbio, recentemente esposte e scientificamente catalogate, quali quelle di Leoncillo, Pomodoro, Castellani e con opere donate o prestate dagli artisti che una o più volte, negli anni, hanno esposto in Gubbio, così da offrire una vera e propria teoria della scultura italiana degli ultimi cinquanta anni. Da subito le opere saranno esposte nel prestigioso Palazzo Ducale e le grandi, per l’aperto, invece collocate nel suggestivo Parco Ranghiasci che diventerà un “Parco di sculture permanente”. “Si iniziano a vedere i frutti tangibili dell’intesa che Provincia e Comune hanno nei mesi scorsi sottoscritto – ha affermato l’assessore Neri - per dare certezza di riferimenti, sia finanziari che organizzativi, alla manifestazione nei prossimi anni. Se della “Biennale” si è voluto fare nel corso della sua non facile esistenza, ora un progetto molto ambizioso ora un più pragmatico e modesto episodio espositivo, è venuto il tempo di dare alla rassegna eugubina d’arte contemporanea la giusta, corretta, calibrata, “mediana” dimensione;  quella dimensione che può resistere alle difficoltà che nascono dall’impegno di tenere fede con regolarità, puntualità e riconoscibilità alla scadenza biennale dell’evento”. L’esposizione sarà accompagnata da un volume che costituisce non solo il Catalogo del Museo ma anche un’ampia storia delle biennali di Gubbio.

 


12/05/2005 08:25
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Calcio, C2: per il Gubbio l`arbitro "portafortuna"
Sarà Iannone di Napoli l’arbitro di Castel San Pietro Gubbio, ultima decisiva sfida per la qualificazione dei rossoblu...
Leggi
Al via IV edizione di Brocche d`autore
Quarta edizione per la mostra Brocche d’autore. Organizzata come sempre dall’Associazione Maggio Eugubino, la rassegna...
Leggi
C.Castello: nuovo capitolo nella controversia per l`eredità Burri
Nuovo capitolo della controversia legata all`eredita` contesa di Alberto Burri. Cecil Craig, fratello della vedova del...
Leggi
Maltempo inverno 2005, avviate le procedure per il riconoscimento dell`eccezionalità
La Giunta regionale ha avviato le procedure per il riconoscimento del carattere di eccezionalità alla caduta di neve e...
Leggi
Città di Castello, nomine in vista
Via alle indicazioni di nomina anche per il rinnovo dei consigli d’amministrazione di “Muzi Betti” e Polisport. Sono s...
Leggi
FI chiede la partecipazione di Gubbio alla Borsa del Turismo delle Città d`arte
Chiede all’amministrazione comunale di attivarsi per partecipare alla Borsa del Turismo delle 100 città d’arte, in pro...
Leggi
Gualdo, denunce per furto nel cimitero
Due persone denunciate a piede libero per furto al termine di un’operazione del Comando di Polizia municipale: un uomo...
Leggi
Burri: la Regione affianca la Fondazione
Si compatta il fronte a sostegno della Fondazione Albizzini, impegnata in un contenzioso infinito con il fratello dell...
Leggi
La Diocesi verso la festa del Patrono
 La diocesi eugubina si appresta a preparare con grande solennità la Festa del Patrono S. Ubaldo, nella data che ricor...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv