Skin ADV

A Panicale Fili in trama, mostra del merletto e del ricamo

L'edizione 2023 dal 15 al 17 settembre è dedicata al Perugino.

È dedicata al Perugino l'undicesima edizione di Fili in Trama, mostra mercato del merletto e del ricamo in programma a Panicale dal 15 al 17 settembre. Nell'ambito degli eventi per i 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci, tante iniziative della manifestazione promossa dall'associazione La Trama di Anita e Gal Trasimeno-Orvietano, saranno strettamente legate al celebre pittore che proprio a Panicale realizzò "Il Martirio di San Sebastiano". L'edizione 2023 vedrà la partecipazione di oltre 60 espositori che verranno ospitati nelle taverne e botteghe del borgo, dove prosegue l'impegno per valorizzare l'Ars Panicalensis, tipico ricamo su tulle di Panicale. Gli eventi, coordinati da Anna Lisa Piccioni, sono stati presentati in Regione da Francesca Caproni e Gionni Moscetti (Gal), dal consigliere regionale Eugenio Rondini, Erika Borghesi per la Provincia, Giulia Mencarelli (assessore alla Cultura di Panicale) e Marco Mannarelli per l'associazione La Trama di Anita. Presente anche la ricamatrice Anna Buono. "Abbiamo portato a Panicale le maestre più importanti d'Italia. Quest'anno la manifestazione avrà uno spirito diverso, ci saranno molti eventi dedicati alle dimostrazioni", sottolineano i promotori che stanno lavorando per inserire la manifestazione nel calendario nazionale degli eventi. Intanto è pronta a partire l'edizione 2023, che si caratterizzerà anche per l'attenzione ai più piccoli. Previsto infatti un itinerario di laboratori che può coinvolgere tutta la famiglia alla scoperta delle arti del ricamo e del merletto. Tra gli appuntamenti, il Concerto di Fusilli per il Perugino, sabato in piazza San Michele Arcangelo, con merlettai al tombolo coordinati da M&F e l'animazione di "Gli orti di Mecenate".

Foligno/Spoleto
13/09/2023 15:14
Redazione
Suoni Controvento, una grande estate tra cultura, natura e sostenibilità
Tra le vigne di Montefalco di Caprai, con il concerto del grande Fabio Concato, si è chiusa l`edizione 2023 di Suoni Con...
Leggi
Assisi, al via la campagna della Lega: “Basta Proietti”
Con la conferenza stampa di questa mattina, il capogruppo Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli, il segretario comu...
Leggi
Festival del Medioevo: su TRG stasera ( ore 23 ) Matteo Saudino "Barbasophia" con "Platone e la dinastia dei migliori"
Secondo appuntamento questa sera su TRG canale 13 (e in streaming su www.trgmedia.it) alle ore 23 con le conferenze del ...
Leggi
Sanità: incontro sull'organizzazione delle sale operatorie
L`appropriatezza organizzativa delle sale operatorie degli ospedali umbri è stata al centro di un incontro tra l`assesso...
Leggi
SportCity Day 2023 – Felicità in movimento, il 17 settembre anche Spello si trasforma in una palestra a cielo aperto
Anche Spello fa parte delle 140 città italiane che domenica 17 settembre ospiteranno la terza edizione dello SportCity D...
Leggi
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Il “1° Raduno Auto d’epoca Barbara- Monte Cucco. Verso gli Appennini” farà tappa a Sigillo domenica 17 settembre
Gli appassionati di automobili storiche si preparano ad un viaggio emozionante nel tempo e il Comune di Sigillo è pronto...
Leggi
Assisi: grande successo per l'edizione 2023 di "Birba chi legge"
«Dicono che c`è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare. Io dico che c`era un tempo sognato che bisognava so...
Leggi
IT-Alert, il 14 test del nuovo sistema di allarme pubblico
E` in programma 14 settembre, in Umbria, il D-day per la sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubbli...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse venerdì 22 e lunedì 25 settembre per la concomitanza dei Giochi de le Porte. Ordinanza del sindaco
Chiuse le scuole a Gualdo Tadino venerdì 22  e lunedì 25 settembre. Lo stabilisce un`ordinanza del sindaco Massimiliano...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv