Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Perugia la presentazione del primo convegno regionale sull'informazione
Domattina alle ore 12, a Perugia, si terra la conferenza stampa di presentazione del primo convegno regionale sull'informazione dal titolo “Cercare la verità per condividerla”.
Domattina alle ore 12, presso la Sala “San Francesco” del palazzo arcivescovile in Perugia (piazza IV Novembre, 6), si terra la conferenza stampa di presentazione del primo convegno regionale sull'informazione dal titolo “Cercare la verità per condividerla”, promosso dall’Ufficio CEU per le Comunicazioni sociali, in stretta collaborazione con l’Ufficio CEI per le Comunicazioni sociali, il Dipartimento di Istituzioni e società dell'Università di Perugia e l'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Il convegno sarà residenziale e si svolgerà a Perugia dal 13 al 15 novembre prossimo. All’incontro con la stampa interverranno gli arcivescovi di Perugia-Città della Pieve, mons. Giuseppe Chiaretti, presidente CEU, e di Spoleto-Norcia, mons. Riccardo Fontana, vice presidente CEU con delega per le Comunicazioni sociali, e il prof. Paolo Mancini, ordinario di Sociologia delle comunicazioni presso l’Ateneo perugino. Ad introdurre e coordinare la conferenza sarà mons. Elio Bromuri, direttore dell’Ufficio regionale Comunicazioni sociali (UrCs) della CEU. Saranno presenti i responsabili e gli operatori per la comunicazione delle otto Chiese sorelle dell’Umbria. «La finalità della tre giorni sui mass media – secondo mons. Bromuri – risulta con evidenza dalla grande importanza che questi strumenti hanno assunto e sempre più svolgeranno nella formazione della cultura e della coscienza collettiva. Di ciò è molto interessata, da sempre, anche la Chiesa impegnata nella comunicazione dei valori fondamentali dell'esistenza umana e della fede cristiana». Nel corso dei lavori del convegno, «saranno presentati scenari e prospettive della comunicazione in un mondo divenuto globale – aggiunge il direttore dell’UrCs –, per poi planare sulla realtà dell’Umbria per comprendere se vi è protagonismo dei media e di quali media, per scoprire la qualità ed efficacia della loro azione e se, contemporaneamente o alternativamente, abbiamo da parte degli operatori in generale una sincera ricerca della verità dei fatti, per condividerne la conoscenza e scambiarsi costruttivamente la valutazione». Quest’analisi sarà possibile grazie ai contributi di diversi e qualificati esperti della materia. In particolare, sarà presentata una prima ricerca condotta da ricercatori universitari perugini dell’equipe del prof. Paolo Mancini su “La rappresentazione del fatto religioso sui quotidiani locali” (Corriere dell’Umbria, Il Giornale dell’Umbria, Il Messaggero e La Nazione). Un’indagine, definita da mons. Bromuri, «che servirà a sviluppare da parte di esperti nel settore considerazioni e indicazioni per il futuro». A partire da questo convegno «si punterà sulla valorizzazione della risorsa prima, quella umana e professionale – evidenzia mons. Bromuri –, attraverso la presentazione di ipotesi di corsi formativi e di figure operative alla base delle comunità che svolgano il ruolo di animatore della comunicazione e della cultura».
Perugia
10/11/2008 16:49
Redazione
Twitter
12/11/2008 08:10
|
Cultura
Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programm...
Leggi
12/11/2008 07:17
|
Attualità
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
11/11/2008 08:28
|
Costume
Gubbio: oggi la festa di San Martino
L’associazione Quartiere di San Martino a Gubbio è al lavoro per organizzare la tradizionale festa popolare di questa se...
Leggi
11/11/2008 08:00
|
Attualità
Foligno. Questa sera nuova puntata di `Invito a Palazzo`, talk show di Trg dedicato al tema della sicurezza
Questa sera torna l`appuntamento quindicinale con il talk show di Trg, ‘Invito a Palazzo’ dedicato al tema della sicurez...
Leggi
11/11/2008 07:58
|
Attualità
C.Castello."Numeri da record per "Il Tartufo bianco".
Va in archivio con 30mila presenza la prima edizione de “Il Tartufo Bianco”, la mostra di Città di Castello dedicata al ...
Leggi
10/11/2008 16:40
|
Attualità
Gubbio: 12 mesi di cassa integrazione per i lavoratori Sirio Ecologica
L`applicazione della cassa integrazione in deroga per tutti i lavoratori umbri della Sirio ecologica (azienda di Gubbio ...
Leggi
10/11/2008 16:24
|
Cultura
A Foligno la rassegna ``Giovedi` al cinema, un altro cinema e` possibile``
Propone 25 pellicole la rassegna ``Giovedi` al cinema, un altro cinema e` possibile`` in programma dal 13 novembre al 14...
Leggi
10/11/2008 16:16
|
Attualità
Assisi: corso per ``Insegnare i diritti umani``
Sono una sessantina i docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia che partecipano al corso intitolato ``I...
Leggi
10/11/2008 16:02
|
Cronaca
CNA e Guardia di Finanza insieme contro l’industria del falso
Un’azione comune e coordinata di contrasto al fenomeno della contraffazione, in difesa del Made in Italy e a tutela dell...
Leggi
10/11/2008 15:55
|
Cronaca
Gubbio: è venuto a mancare Rossano Tomassoni
Rossano Tomassoni, eclettico ed importante rappresentante nell’ultimo trentennio del mondo della cucina e della ristoraz...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
410
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv