Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
CNA e Guardia di Finanza insieme contro l’industria del falso
CNA e Guardia di Finanza insieme contro l’industria del falso. L’Associazione ed il Comando provinciale di Perugia uniti per favorire la cultura della legalità.
Un’azione comune e coordinata di contrasto al fenomeno della contraffazione, in difesa del Made in Italy e a tutela della proprietà industriale ed intellettuale della provincia di Perugia. E’ quanto si è proposta di fare la CNA provinciale di Perugia attraverso una serie di iniziative volte a rafforzare da un lato la già buona cooperazione tra Associazione e Guardia di Finanza, dall’altro ad ottenere un monitoraggio e un’approfondita analisi dei singoli fenomeni legati all’industria del “falso”; l’elaborazione di azioni positive a sostegno di politiche di sviluppo, di recupero di competitività, di innalzamento dei livelli di trasparenza e concorrenzialità del mercato. Il tutto attraverso un’adeguata diffusione di corrette informazioni tra gli operatori economici e il pubblico più vasto dei consumatori e la promozione di seminari, convegni, workshop ed eventi similari sul tema della contraffazione. E’ in questo ambito che si è svolto l’incontro su “Ruolo ed Azione delle Guardia di Finanza nel rapporto mercantile” tra. la Direzione provinciale dell’Associazione, il Col. Fabrizio Martinelli, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Perugia ed il Tenente Mario Milani, Comandante del nucleo della Polizia tributaria di Perugia. “Siamo convinti – ha dichiarato il direttore della CNA provinciale di Perugia Paolo Annetti - che tale percorso serva a stabilire un migliore e più efficace coordinamento tra associazioni, organi di controllo, enti e amministrazioni deputati, a seconda delle rispettive competenze, a svolgere ciascuno i propri compiti in tale ambito, ma anche quella di sviluppare azioni positive, finalizzate alla realizzazione di un mercato il più possibile sano e sicuro, caratterizzato da leale concorrenza tra le forze imprenditoriali, orientato al recupero di competitività sul mercato globale”. Massimo apprezzamento all’iniziativa è stato espresso anche dal Colonnello Martinelli che ha rinnovato l’impegno della Guardia di Finanza nella quotidiana lotta alla contraffazione. “Siamo convinti – ha detto a conclusione dell’incontro- che il fatto di poterci conoscere meglio rappresenti un percorso virtuoso ed utile al raggiungimento di obiettivi comuni, come quello di garantire sicurezza ai consumatori e favorire la cultura della legalità”. “L’associazione – ha osservato ancora Annetti –è impegnata da tempo in una forte azione politica per una maggiore tutela del Made in Italy e la lotta alla contraffazione. Sono purtroppo note le difficoltà del comparto manifatturiero, rappresentato dalle molteplici attività artigiane e PMI, costretto, al cospetto di una globalizzazione mercantile, a subire una concorrenza sleale, i cui danni si ripercuotono non solo sul buon andamento dell’economia, ma anche sulla salute dei lavoratori e più in generale sulla sicurezza dei cittadini. Una persistente interlocuzione parlamentare ha contribuito ad affrontare con maggiore incisività sul versante legislativo la difesa del manifatturiero nazionale. Le sollecitazioni rivolte al ministero dello sviluppo economico hanno di fatto portato ad istituire un consiglio nazionale anticontraffazione che prosegua l’esperienza del precedente organismo. Ma quest’azione coordinata di contrasto alla contraffazione sarebbe stata vana senza un’altrettanto efficace politica di cooperazione, condotta a livello locale, tra la Cna ed il Comando provinciale della Guardia di Finanza. Siamo perciò convinti della necessità di proseguire il cammino sin qui intrapreso volto sia a creare un approccio sistematico per arginare il dilagare del “falso”, sia a favorire e migliorare la cultura della legalità”.
10/11/2008 16:02
Redazione
Twitter
12/11/2008 08:10
|
Cultura
Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programm...
Leggi
12/11/2008 07:17
|
Attualità
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
11/11/2008 08:00
|
Attualità
Foligno. Questa sera nuova puntata di `Invito a Palazzo`, talk show di Trg dedicato al tema della sicurezza
Questa sera torna l`appuntamento quindicinale con il talk show di Trg, ‘Invito a Palazzo’ dedicato al tema della sicurez...
Leggi
11/11/2008 07:58
|
Attualità
C.Castello."Numeri da record per "Il Tartufo bianco".
Va in archivio con 30mila presenza la prima edizione de “Il Tartufo Bianco”, la mostra di Città di Castello dedicata al ...
Leggi
10/11/2008 15:55
|
Cronaca
Gubbio: è venuto a mancare Rossano Tomassoni
Rossano Tomassoni, eclettico ed importante rappresentante nell’ultimo trentennio del mondo della cucina e della ristoraz...
Leggi
10/11/2008 15:47
|
Attualità
Gubbio: riunione del comitato Territoriale n.1
Il presidente del comitato Territoriale n. 1 – capoluogo Marco Bellucci ha convocato una riunione per martedì 18 novembr...
Leggi
10/11/2008 15:42
|
Attualità
Foligno. Il Vicesindaco ed il Direttore generale lanciano l`allarme per il bilancio comunale: verranno a mancare oltre cinque milioni di euro
E’ allarme rosso per il bilancio comunale. Non tanto per l’anno in corso, che chiuderà i conti con tutte le carte in reg...
Leggi
10/11/2008 15:36
|
Costume
C.Castello: Burri alla Triennale
L`indagine sulla forza espressiva della materia, portata avanti per tutta la vita da Alberto Burri, viene ripercorsa in ...
Leggi
10/11/2008 15:34
|
Attualità
Foligno. Presentato dalla Vus Spa il progetto Mille tetti solari. Ecco come risparmiare 10mila euro in 20 anni
Volete un’occasione imperdibile per risparmiare soldi, risparmiare energia e al tempo stesso dare un contributo all’ambi...
Leggi
10/11/2008 15:29
|
Sport
Spello: le Fiamme azzurre e ai carabinieri il titolo italiano a squadre di judo
La squadra delle Fiamme azzurre, il gruppo sportivo della polizia penitenziaria, nel maschile e quella dei carabinieri n...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
530
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv