Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Sigillo mostra e racconti sull’emigrazione in onore di S.Barbara
Si chiama "I ricordi della miniera" ed è la mostra promossa dal Comune di Sigillo, in collaborazione con il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", che verrà inaugurata questa sera alle 21 presso la Cripta Santa Cate
Si chiama "I ricordi della miniera" ed è la mostra promossa dal Comune di Sigillo, in collaborazione con il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", che verrà inaugurata questa sera alle 21 presso la Cripta Santa Caterina del piccolo comune della fascia appenninica. L'evento è un omaggio a Santa Barbara, protettrice dei minatori, ma anche un modo per valorizzare l'importante memoria storica legata all'emigrazione umbra all'estero, in particolare quella migrazione diretta in miniera che ha coinvolto i centri della dorsale appenninica spingendo all'esodo intere generazioni, speranzose di migliorare le proprie condizioni economiche e sociali. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. La serata vedrà anche la presentazione di due libri, sempre incentrati sul tema dell'emigrazione, ovvero l'opera "Pennsylvania: i racconti dei minatori" di Sebastianelli che racconterà la storia del nonno, di cui porta il nome, che da Isola Fossara è partito nei primi anni del Novecento per la Pennsylvania dove ha lavorato come minatore e il volume "Abbracci e lacrime…poi l'ignoto" a cura di Ambrogi, Belardi, Sollevanti e Bei, un'opera storica che, con enorme sensibilità, attraversa cento anni dell'emigrazione della Alta Umbria. Il viaggio nel mondo della migrazione proseguirà con la proiezione del video-documentario "Marcinelle. Memorie dal sottosuolo" realizzato da Giuseppe Giannotti per Rai educational. Il lavoro ricostruisce puntualmente l'emigrazione italo - belga del secondo dopoguerra, sottolineandone le origini politiche e le implicazioni sociali, arrivando fino alla tragedia di Marcinelle. "E' nostro dovere ricordare la fatica e il coraggio di questi uomini che, mossi dalla necessità, accettarono condizioni inumane di lavoro. - ha affermato il sindaco di Sigillo Antonella Brancadoro - Braccia in cambio di carbone, come denunciavano i minatori, che oggi diventano il simbolo dell'emigrazione umbra. La mostra vuole rendere omaggio a tutti loro".
03/12/2008 08:32
Redazione
Twitter
03/12/2008 15:53
|
Costume
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
03/12/2008 08:31
|
Cronaca
Bimba folgorata, processo rinviato
E` stato rinviato al 4 marzo del 2009 il processo per la morte della piccola Sara Mariucci, la bimba folgorata il 5 agos...
Leggi
03/12/2008 08:29
|
Cronaca
Ancora un’anziana truffata a Gubbio
La tecnica è sempre la stessa. Una donna, di solito di bella presenza e ben vestita per non destare sospetti nel malcap...
Leggi
03/12/2008 08:26
|
Attualità
“Gubbio ha bisogno dell’ambulanza”: nota del Comitato territoriale n.1 di replica al d.g. Asl, Panella
"Gubbio ha bisogno di un`ambulanza nel centro cittadino perché le strade carenti, il traffico pesante, la dispersione te...
Leggi
03/12/2008 07:48
|
Attualità
Foligno. La Fondazione Cassa di Risparmio finanzierà il corso per il restauro del mobile antico
Prosegue in modo deciso e incisivo l’attività della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno nell’ambito della preparazi...
Leggi
03/12/2008 07:45
|
Sport
Calcio: Gubbio, il saluto di Bignone. Corsa a tre per la successione
La Gubbio calcio 1910 ha ufficialmente reso noto alla stampa l`accettazione delle dimissioni presentate dal direttore sp...
Leggi
02/12/2008 20:55
|
Cronaca
C.Castello. Napoletano arrestato con 30 grammi di cocaina.
Un giovane di origini campane e residente a Città di Castello è stato arrestato nella notte scorsa dai militari del Nucl...
Leggi
02/12/2008 17:06
|
Costume
Foligno: la Giostra della Quintana testimonial della "Pigotta"
La Giostra della Quintana di Foligno diventa testimonial della ``Pigotta`` dell`Unicef, termine lombardo con cui viene c...
Leggi
02/12/2008 17:04
|
Attualità
Consegnati i lavori del nuovo sottopasso in via Patrono d`Italia a Santa Maria degli Angeli
Consegnati da Rete Ferroviaria Italiana alla ditta appaltatrice Paggi di Trevi i lavori del nuovo sottopasso ferroviario...
Leggi
02/12/2008 16:58
|
Costume
Gualdo T.: successo per la Fiera d`Inverno
È aperta da soli tre giorni la Fiera d’Inverno organizzata dai commercianti aderenti all’Associazione Riflessi presso la...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
301
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv