“Giovani Note” è una manifestazione che dal 2004 ad oggi ha riscontrato un notevole incremento di pubblico giovanile. Il concorso musicale si sta infatti affermando come un appuntamento fondamentale e luogo di riferimento per aggregazione e socializzazione. L’obiettivo principale è quello di promuovere e valorizzare talento e creatività giovanile. Nasce sotto il segno della musica, anche valido strumento di crescita sociale e civile, il concorso “Giovani Note”, manifestazione cofinanziata dai fondi regionali frutto dell’accordo quadro tra il Ministero delle Politiche Giovanili e la Regione Umbria.
Il 25 luglio si esibiranno a Trevi i dieci gruppi ammessi provenienti dall’Umbria e dall’Italia Centrale (Adamas, Industria del Freddo, Scatramundus, Melpein, Kandelabrum, Endorphina, Michele Patucca & No Where, Haiku, Archaeopteryx, i Costavolpara, vincitori dell’edizione 2007) e sabato 26 luglio parteciperanno alla finale i tre selezionati nella prima serata. “Giovani Note - Gocce di Musica”, questo il nome della quinta edizione, è una iniziativa grazie alla quale il Comune di Trevi dimostra di essere vicino alle esigenze giovanili offrendo a molti ragazzi l’opportunità di esibirsi davanti a giurie qualificate.
Ad arricchire la serata di sabato ci sarà l’esibizione musicale di Greg e The Blues Willes. I Blues Willies sono un gruppo musicale a sfondo ironico composto di nove elementi e formato dal cantante, chitarrista, attore e fumettista Claudio Gregori e da Max Paiella, attore comico e imitatore. Il loro repertorio è un caleidoscopico mix di “American Graffiti” e swing, con gags e battute per ricreare l’atmosfera delle ballrooms americane a cavallo degli anni ’50 e ’60. Il gruppo nasce nei club romani nel 1997 tra le atmosfere dei gangster movies e l'enterteinment stile Las Vegas ed è guidato, in veste di cantante e chitarrista da Claudio "Greg" Gregori (molto conosciuto in televisione per aver partecipato a trasmissioni di successo come “Le Iene”, “Telenauta”, “Bla Bla Bla “, “Mmhhh!” e al cinema con "Tre mogli" di Marco Risi e "Blek Giek" di Enrico Caria). La band sfoggia una potente sezione ritmica composta da chitarra, piano, basso e batteria e una sezione di cinque fiati: sassofono tenore, sassofono contralto, trombone e due trombe e propone un repertorio che spazia dal jive al surf, dal doo-wop ai cori "a cappella" e dal rock'n'roll al blues, con cover mai banali e brani originali in italiano composti da Greg. Tutti i componenti sono professionisti di alto livello e ciò garantisce una qualità notevole, che non guasta affatto all'interno di una band. I Blues Willies trovano la loro dimensione ideale proprio nella situazione live dove la carica swingante cresce di pari passo con le gags dei due front-men (Greg e Max Paiella), come in un party. L'idea centrale dei live-show è semplice e ficcante: dieci fratelli di Brooklyn, i fratelli Maranzano, hanno qualche "problemino" in patria e devono restare un po' fuori dal giro. Per far calmare le acque giungono in Italia a suonare, ma la loro condotta rimane sempre ai limiti della legalità. Più di quattrocento concerti in tutta Italia hanno unito consensi di pubblico e critica decretando i Blues Willies uno dei gruppi più divertenti, versatili ed eleganti attualmente sulla scena. Claudio Gregori, in arte Greg, sarà inoltre il presidente della giuria del concorso di sabato 26 luglio.
24/07/2008 15:31
Redazione