Skin ADV

A venti anni dal sisma di Gualdo, Nocera e Foligno: prima delle celebrazioni, si fanno i conti sui rientri effettivi

A venti anni dal sisma di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Foligno: prima delle celebrazioni di fine settembre, si fanno i conti sui rientri effettivi. A Gualdo percentuale record.

A venti anni dal terremoto del 1997 che ha arrecato danni a molti centri dell’Umbria, tra i quali Gualdo Tadino, la Regione ha messo in campo una serie di iniziative per ricordare quel terribile evento e fare il punto sulla ricostruzione post sisma.

Tra le iniziative in programma organizzate dalla Regione Umbria figura quella del 30 settembre 2017 che si svolgerà proprio a Gualdo Tadino (gli altri Comuni coinvolti sono Foligno, Spello, Assisi, Valtopina, Nocera Umbra, Sellano e Trevi) dal titolo “Manifestazione, Volontariato e gestione dell’emergenza: importanza del volontariato e raduno dei volontari impiegati in occasione dell’emergenza del 1997 e contestuale riconoscimento ai volontari operativi durante l’emergenza del 2016 in Umbria”.

Oltre alle iniziative che verranno svolte nei centri sopra citati, la Regione Umbria ha realizzato un dossier nella quale sono contenuti dati e numeri della ricostruzione post sisma.

L’intenzione della Regione Umbria e dei Comuni maggiormente colpiti dal sisma del 1997 – si legge nel dossier della Regione – è quella di fare un bilancio di ciò che è stato portato a compimento, di quanto occorrerebbe per ultimare e soprattutto del valore aggiunto che si è prodotto negli ultimi 20 anni pur partendo da un evento drammatico che sconvolse gli umbri.

I recenti eventi che hanno colpito duramente il territorio orientale dell’Umbria a partire dal 24 agosto 2016 impongono un atteggiamento sobrio e rispettoso nei confronti di chi questo dramma lo ha vissuto recentemente e che tuttora ne vive le conseguenze; al tempo stesso però non riconoscere ad un processo di ricostruzione interamente attuato i valori e i limiti vorrebbe dire perdere un’occasione preziosa di maturazione necessaria per affrontare al meglio questa lunga sfida che non ci ha trovato impreparati, ma che ci impone ancora più reattività, trasparenza, efficacia e appropriatezza.

Venti anni da un evento sismico è un tempo sufficientemente lungo per poter osservare con estrema lucidità i risultati raggiunti con la ricostruzione che ne è seguita.

Si tratta quindi, in occasione del ventennale del sisma del 1997, di mettere in evidenza quali obiettivi si sono raggiunti in ordine alla ricostruzione dell’abitato, fino ad approfondire quali siano stati gli impatti economici in termini di ricchezza, e soprattutto, quante opportunità si possano generare concentrando un’ingente spesa pubblica in uno spazio limitato, in un periodo non lungo…”

Il 26 settembre del 2017 saranno, infatti, 20 anni da quella terribile scossa di terremoto del 1997, alla quale seguì una lunga sequenza che andò affievolendosi solo nel giugno del 1998. Il sisma in Umbria procurò ingenti danni a 33.000 edifici coinvolgendo 76 comuni e costringendo all’evacuazione di circa 22.600 persone.

Ad oggi, esaminando alcuni dati facenti parte del dossier, in Umbria sono rientrate nelle abitazioni riparate (maggio 2017) 22.337 persone pari al 99% delle 22.604 persone evacuate nel 1997. Sono stati ultimati 11.260 interventi, pari al 97% degli 11.634 finanziati con il Programma 1998-2001, mentre per il Programma 2002-2003 si sono conclusi il 94% degli interventi programmati.

La spesa complessiva, comprensiva dei mutui regionali, delle risorse comunitarie e quelle destinate a specifici interventi, ammonta a € 5.158 milioni, pari al 96% delle risorse disponibili e programmate nel periodo 1998-2016.

Per quanto riguarda la città di Gualdo Tadino, invece, da notare come sia il centro umbro con la percentuale più alta di rientro nelle abitazioni riparate nei comuni più colpiti dal sisma del 1997.

Su 1.065 nuclei evacuati ben 1.063 sono rientrati con un percentuale del 99,8%, che fa collocare Gualdo Tadino in cima a questa speciale classifica, precedendo Assisi con il 99,6 %, Sellano con il 99%, Foligno e Nocera Umbra con il 98% e Valtopina con il 96%.

 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
26/08/2017 12:34
Redazione
Stasera torna la "Corri Gubbio Night", 9^ gara podistica di S. Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, questa s...
Leggi
Umbertide: Fratta dell'800, quattro giorni di spettacoli tra musica, magia, teatro e danza da stasera a domenica
E` tutto pronto per l`edizione 2017 della Fratta dell`800 che prenderà il via stasera giovedì 31 agosto fino a domenica ...
Leggi
Corsa delle Bighe di Scheggia: domattina la presentazione a Palazzo Cesaroni
Si svolgerà domani martedì 29 agosto la conferenza stampa di presentazione dell`edizione 2017 della “Corsa delle Bighe” ...
Leggi
Gualdo Tadino ricorda Riccardo Pizzi, stasera il quadrangolare di calcio e solidarieta' al "Luzi"
Gualdo Tadino ricorda stasera Riccardo Pizzi, il giovane calciatore gualdese scomparso un anno fa a seguito di un malore...
Leggi
Manca lavoro in Umbria? Eppure ci sono oltre 3.000 posti vacanti. L'elenco delle figure ricercate nella regione
Sono 3mila 085 i posti vacanti in Umbria previsti nel trimestre in corso, agosto-ottobre. Si tratta delle assunzioni che...
Leggi
Perugia: lunedì Enel rinnova la cabina elettrica “Salamandra” in zona Elce
Prosegue il lavoro di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, per l...
Leggi
Assisi: presentata la XXXVIII° edizione della Cavalcata di Satriano
Presentata  dalla Compagnia dei Cavalieri di Satriano nella sala del Consiglio di Palazzo dei Priori di Assisi la XXXVII...
Leggi
Pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: lunedì' presentazione a Palazzo Cesaroni della tre giorni da Assisi a Gubbio
Si terrà lunedì 28 agosto, alle ore 11, presso la Sala della Partecipazione del Consiglio regionale dell’Umbria, a Palaz...
Leggi
Vigilia di Vicenza-Gubbio, parla Cornacchini: "Faremo la nostra partita, conta molto l'approccio davanti ad un pubblico da categoria superiore": oggi alle 13.30 in "Anteprima Fuorigioco"
Vigilia di Vicenza-Gubbio, parla mister Cornacchini in conferenza stampa pre gara: "Faremo la nostra partita, conta molt...
Leggi
Dopo la Cisl, anche la Cgil dice "no" all'affidamento della gestione dei nidi di Gubbio e Gualdo Tadino a condizioni peggiorative per i dipendenti
No della Fp Cgil all`affidamento da parte dei Comuni di Gualdo Tadino e Gubbio della gestione dei nidi comunali ad una c...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv