Skin ADV

Ad Assisi il convegno nazionale dei cappellani militari

Avrà luogo dal pomeriggio di domenica 27 ottobre, fino a giovedì 31, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in Assisi.

Avrà luogo dal pomeriggio di domenica 27 ottobre, fino a giovedì 31, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in Assisi, l'annuale Corso di formazione e aggiornamento pastorale per i Cappellani Militari, in pratica il convegno diocesano della chiesa castrense. Vi prenderanno parte oltre 150 cappellani, provenienti da ogni regione d'Italia, e una rappresentanza dell'aggregazione laicale dell'Ordinariato, P.A.S.F.A., Associazione per l'assistenza spirituale alle Forze Armate. La settimana sarà incentrata sul tema "Accompagnare l'umano nel tempo della macchina". Interverranno don Alessandro Mantini (docente di Teologia e Intelligenza Artificiale alla Cattolica - Roma), don Fortunato Di Noto (presidente dell'Associazione Meter), padre Ferenc Patsch (docente di Teologia Fondamentale alla Gregoriana), Generale di Divisione Giuseppe Bertoncello (Capo Ufficio Innovazione Difesa), Prof. Vincenzo Buonomo (Ordinario di Diritto internazionale alla Lateranense). La tematica sarà declinata attraverso le diverse trattazioni dei relatori in relazione alle competenze specifiche. I lavori saranno aperti alle 17.30 dalla relazione introduttiva dell'Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia, mons. Santo Marcianò. Nel corso delle giornate sarà altresì fatto il punto sul Sinodo nella chiesa dell'Ordinariato militare e sul prossimo Giubileo dei militari (8 e 9 febbraio 2025). In programma momenti di preghiera per la pace e visite ai luoghi francescani. Nella celebrazione di chiusura un seminarista dell'Ordinariato sarà ordinato presbitero.

Assisi/Bastia
24/10/2024 11:58
Redazione
Gubbio: concerto sabato 26 ottobre all'Abbazia di San Secondo
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21 presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio si terrà un interessante concerto organizzat...
Leggi
Gubbio, parcheggio ex seminario a pagamento nell'area riqualificata. I Led non ci stanno
Il parcheggio dell`ex seminario a Gubbio sarà presto tutto a pagamento, compresa l`area rimasta finora libera e di recen...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario 2025 dell’Albero di Natale più grande del mondo. A fine novembre torna “Adotta una luce”
Torna il calendario dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, che quest’anno vuole rendere omaggio alla bellezza della...
Leggi
Riaperto il tratto dell'A1 in Umbria dopo incidente
E` stato riaperto alle 8.00 circa, sulla A1 Milano-Napoli, il tratto compreso tra Orvieto e Attigliano in direzione Roma...
Leggi
A Sigillo l'evento "Mente e cuore - preservare le capacità cognitive negli anziani"
Dopo un lungo periodo di ricerche e test effettuati sugli ospiti della Residenza Protetta per Anziani “Casa Benedetta”, ...
Leggi
Cantiano: presentazione del libro a cura dell'Associazione Naturalis Motus
Dopo il successo del Festival EMOZIONI NATURALI/Festival della fotografia naturalistica della scorsa estate 2024, l’Asso...
Leggi
Tornano in Italia due capolavori del Perugino: Fondazione Perugia acquista all’asta il Cristo coronato di spine e la Vergine
Due capolavori del Perugino tornano nella terra del grande maestro. Fondazione Perugia ha acquistato in un’asta viennese...
Leggi
Umbertide: al via i lavori di restauro del Cimitero Monumentale
Sono partiti in questi giorni i lavori di ripristino e ristrutturazione del Cimitero Monumentale di Umbertide, un luogo ...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino parteciperà al Palio dei Comuni 2024
Il Comune di Gualdo Tadino parteciperà alla 36° edizione del Palio dei Comuni in programma domenica 10 novembre all’ippo...
Leggi
Incidente fra due mezzi nel tratto umbro dell'A1, due morti
E` di due morti il bilancio di un grave incidente stradale accaduto all`alba di oggi, intorno alle ore 6.00, lungo il tr...
Leggi
Utenti online:      722


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv