Avrà luogo dal pomeriggio di domenica 27 ottobre, fino a giovedì 31, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in Assisi, l'annuale Corso di formazione e aggiornamento pastorale per i Cappellani Militari, in pratica il convegno diocesano della chiesa castrense. Vi prenderanno parte oltre 150 cappellani, provenienti da ogni regione d'Italia, e una rappresentanza dell'aggregazione laicale dell'Ordinariato, P.A.S.F.A., Associazione per l'assistenza spirituale alle Forze Armate. La settimana sarà incentrata sul tema "Accompagnare l'umano nel tempo della macchina". Interverranno don Alessandro Mantini (docente di Teologia e Intelligenza Artificiale alla Cattolica - Roma), don Fortunato Di Noto (presidente dell'Associazione Meter), padre Ferenc Patsch (docente di Teologia Fondamentale alla Gregoriana), Generale di Divisione Giuseppe Bertoncello (Capo Ufficio Innovazione Difesa), Prof. Vincenzo Buonomo (Ordinario di Diritto internazionale alla Lateranense). La tematica sarà declinata attraverso le diverse trattazioni dei relatori in relazione alle competenze specifiche. I lavori saranno aperti alle 17.30 dalla relazione introduttiva dell'Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia, mons. Santo Marcianò. Nel corso delle giornate sarà altresì fatto il punto sul Sinodo nella chiesa dell'Ordinariato militare e sul prossimo Giubileo dei militari (8 e 9 febbraio 2025). In programma momenti di preghiera per la pace e visite ai luoghi francescani. Nella celebrazione di chiusura un seminarista dell'Ordinariato sarà ordinato presbitero.