Skin ADV

Agriumbria 2025, inaugurata l'edizione numero 56

Fino a domenica 30 marzo all'Umbriafiere di Bastia: appuntamenti tecnici, mostre zootecniche, gare di valutazione e 470 stand.

Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di macchine agricole (Federunacoma e Federacma) il sistema allevatoriale italiano, le tante imprese, enti di commercio, di ricerca e universitari. Al taglio del nastro (venerdì 28 marzo) erano presenti tutti gli attori delle diverse filiere agroalimentari e zootecniche del Paese. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria; Erigo Pecci, sindaco di Bastia Umbra; Stefano Ansideri, presidente Umbriafiere Spa.

E sono arrivati applausi convinti dalla platea di agricoltori, produttori di macchine agricole e allevatori per il discorso di Lollobrigida: “Ci sono posti dove un Ministro deve andare e posti dove vuole andare. Qui io voglio esserci. Perché qui sono rappresentati tutti i comparti e si riesce a capire bene il senso e l'importanza di questo, che lo ricordo, è il settore primario. Inoltre c'è un ente fiera che lavora in sinergia con le altre fiere di settore più importanti del Paese in un'ottica di sviluppo e non di concorrenza interna. Il primo anno sono arrivato qui per annunciare quello che avrei voluto fare, oggi invece posso dire quello che come Governo abbiamo fatto: 11 miliardi di investimenti in agricoltura per meccanizzazione, scuole, formazione, imprese e sviluppo e altro ancora. Per quanto riguarda il tema dei dazi. Bisogna abbassare i toni, no a rapporti muscolari e guerre commerciali che ci danneggiano. Gli Stati Uniti sono per l'Italia un mercato e un partner importante. Bisogna mantenere la calma ed evitare il panico. Aspettiamo i primi di aprile e capiamo come, in caso di dazi, mettere in campo risposte comuni, europee, a sostegno di quei comparti che saranno eventualmente danneggiati, tenendo aperta la finestra del dialogo e non dello scontro”.

Stefano Ansideri: “Agriumbria è l'agricoltura italiana e quindi europea. Qui si toccano con mano progetti di impresa che sono progetti di vita e questo merita attenzione e rispetto. Attenzione che, dobbiamo dire, c'è sia da parte del Governo nazionale che di quello regionale, che ringrazio per la presenza. Voglio ringraziare qui pubblicamente tutto il mio staff, che ricordo si compone di 5 perone. Cinque grandi professionisti che riescono ad organizzare una delle più importanti fiere di settore in Italia”.

Il Sindaco Pecci ha ricordato il valore strategico per il territorio di Bastia e per tutta l'Umbria del polo fieristico, che merita tutta l'attenzione necessaria e nuovo ulteriore sviluppo. Presente all'inaugurazione anche Simona Meloni, assessore all'Agricoltura della Regione Umbria.

Assisi/Bastia
28/03/2025 15:00
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Ultimi preparativi per le Black Angels: a Chieri serve l’impresa
Prosegue la marcia di preparazione della Bartoccini MC Restauri Perugia all’impegno di domenica 30 marzo. Le Black Angel...
Leggi
A Città di Castello incontro sui lavori al ponte lungo la SP 105 di Trestina
"Rimane sempre alta l’attenzione della Provincia nell’ascoltare le esigenze dei territori e dei loro Amministratori. L’i...
Leggi
Suoni Controvento: il 9 agosto arriva la PFM a Valsorda di Gualdo Tadino
Fuori un nuovo appuntamento di punta dell`edizione 2025 di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promo...
Leggi
Crocefisso in sala consiliare: a Gubbio un consigliere Pd vota a favore. La nota di dissappunto del PSI
Nota a Gubbio del Partito Socialista su l`ordine del giorno di Luigi Girlanda (Rinascimento Eugubino) esaminato in sede ...
Leggi
C.Castello: la campanella torna a suonare dopo 50 anni dalla maturità
La campanella è tornata a suonare dopo 50 anni dall`esame di maturità del 1975: le studentesse di allora hanno provato l...
Leggi
Nasce il Consorzio GAU, 15 aziende eugubine insieme per promuovere ospitalità e servizi turistici
E` nato a Gubbio il Consorzio GAU, un unico tavolo di lavoro legato al mondo del turismo. Fondato ad ottobre 2024, ha c...
Leggi
I consultori Usl Umbria 2 sede di tirocinio professionale
I consultori dell`azienda Usl Umbria 2, dal mese di giugno, saranno sede di tirocinio professionale per le studentesse d...
Leggi
Motori: l'eugubino Lorenzo Mariani pronto all'esordio assoluto in Supersport GT sulla pista del Mugello
DL Racing consolida la propria presenza e rinnova gli obiettivi di vertice nel Supersport GT, la serie nazionale Gran Tu...
Leggi
“Good Vibes – Ballo senza sballo”: presentato alla Regione Umbria il progetto che promuove il divertimento sano nei locali notturni
E` stato presentato il progetto "Good Vibes - Ballo senza sballo", un`iniziativa promossa dall`Upi Umbria (Unione delle ...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv