Skin ADV

Suoni Controvento: il 9 agosto arriva la PFM a Valsorda di Gualdo Tadino

Sul palco naturale del pianoro di Valsorda a Gualdo Tadino il 9 agosto arriva la PFM – Premiata Forneria Marconi con una tappa del nuovo tour "Doppia Traccia".

Fuori un nuovo appuntamento di punta dell'edizione 2025 di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma e Mea Concerti, per l'occasione in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino. Ad andare in scena il prossimo 9 agosto alle 17.30 nel suggestivo palco naturale del pianoro di Valsorda a Gualdo Tadino sarà la PFM – Premiata Forneria Marconi con una tappa del nuovo tour "Doppia Traccia", che coniuga due grandi mondi che da anni affascinano i fan della prog band italiana più famosa al mondo. Ogni concerto infatti sarà diviso in due parti, la prima con i grandi successi del gruppo, come “Impressioni di settembre”, “È festa”, “Dove... quando... parte I”,  “La carrozza di Hans” e “Mondi paralleli”, e la seconda dedicata a Faber, “Pfm canta De André” con brani come “Il pescatore” e “Volta la carta”.

«Siamo felici di ospitare a Valsorda la Premiata Forneria Marconi, un gruppo musicale rock progressivo italiano che siamo certi regalerà grandi emozioni a tutti i partecipanti, un’esibizione live di assoluto livello artistico che si inserirà  perfettamente nella splendida cornice ambientale della montagna gualdese - il commento del sindaco Massimiliano Presciutti e dell’assessore al Turismo e alla cultura Gabriele Bazzucchi - L’amministrazione comunale prosegue la collaborazione con l’Associazione umbra della canzone e della musica d’autore per la realizzazione in città delle iniziative di Suoni Controvento, eventi legati alla sostenibilità che vedono esibizioni musicali, coreutiche ed artistiche in ambientazioni delocalizzate ed immerse nella natura, che non impattano nell’ecosistema ma si inseriscono con l’ecosistema stesso  per creare un connubio di bellezza e ricercatezza unico nel suo genere.”

Il rapporto della band con Faber è storico. In occasione dell’85esimo anniversario della nascita di Fabrizio De André  (18 febbraio 1940 - 18 febbraio 2025), Pfm ha pubblicato il nuovo album live "Pfm canta De André Anniversary" in digitale, doppio Cd e doppio vinile. Prodotto e pubblicato da Aereostella, l’album è distribuito da Self Distribuzione e Pirames International, rispettivamente per il fisico e il digitale.

I brani sono stati registrati durante il tour 2023 e 2024 che ha celebrato i 45 anni  (1978/1979) dall’iconico sodalizio tra la prog band e il cantautore genovese, un incontro che ha segnato profondamente la musica italiana e ha dato vita a una fusione unica tra il rock progressivo e la poesia della canzone d’autore.

A salire sul palco in Valsorda saranno Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), con Lucio Fabbri (violino, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Giacomo Castellano (chitarra), Eugenio Mori (seconda batteria). Special guest: Flavio Premoli (pianoforte, moog, voce) e Luca Zabbini (tastiere, chitarra, voce).

Prevendite aperte a partire dal su circuiti TicketItalia e TicketOne

Gubbio/Gualdo Tadino
28/03/2025 12:17
Redazione
Crocefisso in sala consiliare: a Gubbio un consigliere Pd vota a favore. La nota di dissappunto del PSI
Nota a Gubbio del Partito Socialista su l`ordine del giorno di Luigi Girlanda (Rinascimento Eugubino) esaminato in sede ...
Leggi
Nasce il Consorzio GAU, 15 aziende eugubine insieme per promuovere ospitalità e servizi turistici
E` nato a Gubbio il Consorzio GAU, un unico tavolo di lavoro legato al mondo del turismo. Fondato ad ottobre 2024, ha c...
Leggi
Motori: l'eugubino Lorenzo Mariani pronto all'esordio assoluto in Supersport GT sulla pista del Mugello
DL Racing consolida la propria presenza e rinnova gli obiettivi di vertice nel Supersport GT, la serie nazionale Gran Tu...
Leggi
“Good Vibes – Ballo senza sballo”: presentato alla Regione Umbria il progetto che promuove il divertimento sano nei locali notturni
E` stato presentato il progetto "Good Vibes - Ballo senza sballo", un`iniziativa promossa dall`Upi Umbria (Unione delle ...
Leggi
Intervento multidisciplinare di eccellenza al Santa Maria di Terni
Intervento di eccellenza all`ospedale Santa Maria di Terni per il trattamento del nodulo tiroideo, tramite la termoablaz...
Leggi
Il Questore dispone la chiusura per 7 giorni di un esercizio pubblico di Città di Castello
La Polizia di Stato di Perugia, con decreto del Questore Dario Sallustio, ha disposto la chiusura e la sospensione di un...
Leggi
Esplosione Green Genetics, il PM chiede 20 anni di pena ai 5 imputati. Dettagli e interviste nel TG SERA
Duplice omicidio e lesioni dolose: 20 anni di pena anni per ognuno dei 5 gli imputati. Questa la richiesta della Pm Gemm...
Leggi
‘Il Diamante nero’ splende a Scheggino: presentata la XVIII edizione
È dedicato al Giubileo, alle Divise e al Sociale e vuole accendere un faro sulle disabilità neuromotorie e comportamenta...
Leggi
Per la Provincia di Terni al voto 409 elettori di 33 Comuni
Sono 409 gli aventi diritto al voto, tra sindaci e consiglieri comunali dei 33 Comuni del territorio, per l`elezione di ...
Leggi
Concluso il restauro della Fontana dei Tre leoni ad Assisi
Sono stati completatati i lavori di restauro della Fontana dei Tre leoni, in piazza del Comune ad Assisi. Oggi, 27 marzo...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv