Skin ADV

Al Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” anteprima della Notte Nazionale del Liceo

Venerdì 29 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Entra nella Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” ed ecco la prima iniziativa dell’Indirizzo Classico, che guida l’organizzazione e le scelte tematiche, e che partecipa nella sua interezza all’evento culturale di promozione della cultura dell’antichità “Ricordando la … X^ edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico” – Anteprima dell’11^ edizione della Notte Nazionale. Quest’anno, oltre al consueto appuntamento primaverile, che sarà il 4 aprile p.v. in cui i licei classici si impegnano a presentare le performance dei propri studenti, venerdì 29 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in formato ridotto, ma non per questo meno sentito e partecipato, si apriranno le porte della Sede Frezzi (Classico e Linguistico) e della sede Beata Angela (Economico Sociale, Made in Italy e Scienze Umane) per consentire l’uscita degli studenti portandoli in Piazza della Repubblica e a Palazzo Trinci per un pomeriggio dedicato all’AMORE, in tutte le sue sfumature, con un titolo alquanto evocativo: “dolceamaro invincibile amore”. Sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, l’evento del “Frezzi – Beata Angela” si caratterizzerà per le performances di danza, teatro, poesia, musica, spettacolo che vedrà impegnati gli studenti di tutti gli indirizzi con scelte caratterizzanti e specifiche del percorso di studio. L’internazionalizzazione della scuola è forte e decisa, anche perché la Notte Nazionale del Liceo ha visto, lo scorso anno per la prima volta, la partecipazione di licei stranieri che, come il “Frezzi – Beata Angela”, partecipano ad esperienze di gemellaggio, scambi culturali ed Erasmus. “Non ci si stancherà mai di ripetere che la Notte Nazionale del Liceo è più che una festa” - ha dichiarato soddisfatta la dirigente Maria Marinangeli – “È, innanzitutto, un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che si affianca in maniera produttiva e proficuaa quella tradizionale.” “Il bello della Notte Nazionale, e questo evento di anteprima ne è la plastica rappresentazione, non è solo nella Notte stessa ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti vivano le ansie e le aspettative di un cammino di studio, faticoso ma gratificante, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e degli altri.” L’appuntamento è alle ore 16.00 di venerdì 29 novembre 2024 a Piazza della Repubblica e a Palazzo Trinci con tutti gli studenti, i docenti e la dirigente del “Frezzi – Beata Angela” per una idea di scuola, innovativa e condivisa dove l’amore, fil rouge della manifestazione, diventa il fulcro di un evento culturale di altissimo livello.

Perugia
28/11/2024 10:41
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
Venticinque anni fa riapriva la Basilica di Assisi dopo il sisma
Venticinque anni fa, il 28 novembre del 1999, con la chiusura di quello chiamato il cantiere dell`utopia, la Basilica di...
Leggi
Giubileo dei giovani: la Chiesa eugubina cerca famiglie accoglienti
A fine luglio 2025, Roma diventerà meta di numerosi gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a partecipare a...
Leggi
Nuove attrezzature per la Protezione Civile di Cannara
Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha...
Leggi
In Umbria il pellegrinaggio della Vergine della Medaglia Miracolosa
Dalla Lombardia il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa giunge in Umbria: Il pa...
Leggi
Il Comune di Terni ha un nuovo sito internet
Il Comune di Terni ha un nuovo sito web, realizzato con i fondi del Pnrr. La presentazione è avvenuta a palazzo Spada. I...
Leggi
In 300 al Capodanno Matto per ricordare Leonardo Cenci
Oltre trecento persone hanno ricordato Leonardo Cenci con una serata all`insegna del divertimento e della solidarietà, l...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa del Gruppo Sbandieratori “Bandierarte”
Si terrà Giovedì 12 Dicembre alle ore 15, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza s...
Leggi
Open Day all’IC Sigillo: Open School & Open Mind
Per l’Istituto comprensivo Sigillo sarà un pomeriggio intenso quello di Mercoledì 4 dicembre 2024 dedicato all’Open Day....
Leggi
C.Castello: giovedì 28 novembre si riunisce il consiglio comunale
Bilancio, programmazione dei lavori pubblici, degli acquisti di forniture e servizi del Comune, nomine del consiglio com...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv