Skin ADV

Al via i lavori per il San Francesco di Gualdo

Gualdo. Via ai lavori per la chiesa di San Francesco. Istallato il cantiere. Oltre circa un milione di euro l'importo dei lavori. Conclusione prevista nell'aprile 2006

Ha atteso sette anni e sei mesi per vedere all’orizzonte la propria ristrutturazione post sisma, ed ora il cantiere prende il via. La chiesa di San Francesco, la più importante da un punto di vista architettonico di quelle presenti sul territorio gualdese, ha visto innalzata in queste ore la gru della ditta edile Pecci che sta seguendo i lavori e il centro di Gualdo si è fermato per l’occasione. Bloccata Piazza Martiri, modificato il traffico cittadino, che è stato chiuso nel tratto di Corso Italia dando accesso alle macchine da via Calai verso via Storelli e i giardini pubblici, in modo da agevolare le lunghe ore di lavoro e di manovre necessarie per l’istallazione del cantiere. Unico luogo possibile per innalzare la gru la piazzetta di san Francesco troppo piccola e di difficile accesso per arrivarvi con dei mezzi pesanti; per questo è stata fatta arrivare una gru di mole maggiore della Saetta di Perugia allestita in piazza Martiri con l’unico fine di trasportare con il proprio braccio i pezzi nella piazzetta di san Francesco scavalcando il tetto della chiesa. Un lavoro delicato e complesso che ha richiesto ore di intervento, indice delle difficoltà alle quali questa ricostruzione post sima ha abituato i gualdesi, in un centro storico profondamente colpito e di faticoso accesso. Da questo momento in poi la ditta edile avrà un anno di
tempo per concludere i lavori – il cantiere, se non ci saranno inciampi, dovrà concludersi nell’aprile 2006 – lavori che consistono nello svuotamento delle volte a crociera della chiesa e nel rifacimento del tetto con una nuova tecnica studiata proprio per edifici storici che utilizza strutture in ferro e legno. 2 miliardi e 700 milioni di vecchie lire l’importo a base d’asta dell’intervento di ristrutturazione che restituirà alla città una delle chiese francescane più apprezzate dell’Umbria, costruita a metà del XIII secolo seguendo in parte la pianta e l’alzato della basilica di Assisi, sede di un convento popoloso e fiorente fino a Quattrocento inoltrato, negli anni divenuta pinacoteca e luogo espositivo. In futuro forse, per volontà dell’amministrazione comunale, sarà museo archeologico; non manca chi invece la vorrebbe restituita al  culto, offerta ai gualdesi e ai passanti come museo di se stessa, risarcita  degli arredi che le appartengono e che oggi sono ospitati nel museo civico, ovvero la raffinata croce lignea del Duecento e il polittico quattrocentesco di Niccolò Alunno.


07/04/2005 08:51
Redazione
Calcio, C2: brusco ko per il Gubbio, pareggia il Gualdo
Calcio C2: pesante battuta d`arresto per il Gubbio che a Ravenna esce battuto 3-0 al termine di un incontro che ha vis...
Leggi
Basket C2, il campionato slitta di una giornata
Nella pallacanestro si ricomincia da 13. Va in scena domenica la tredicesima giornata con il campionato che si conclud...
Leggi
Il dettaglio dei voti nel comune di Gubbio
Con i suoi 9.423 votanti, quasi la metà dell’intero comune, sono forse gli elettori del capoluogo i più rappresentativ...
Leggi
C.Castello: approvato comodato gratuito per Villa Cappelletti
La giunta comunale di Città di Castello ha approvato lo schema di contratto relativo al comodato gratuito a favore del...
Leggi
Regionali 2005. Candidati e partiti eugubini.
Oltre qualunque più rosea aspettativa. Questo il commento di alcuni dei candidati eugubini per queste regionali 2005 e q...
Leggi
Il cardinale umbro Ennio Antonelli tra i possibili successori di Giovanni Paolo II
Nel Sacro Collegio chiamato a scegliere il successore di Giovanni Paolo II si confrontano due schieramenti principali,...
Leggi
Ecco la composizione del consiglio regionale dell`Umbria.
E l’Umbria è una delle 11 regioni d’Italia andate al voto il 3 e 4 aprile ad essere amministrata da un governo di cent...
Leggi
Cento operatori Usa in Alto Chiascio
Cento operatori turistici statunitensi, che partecipano all` educational travel ``Bella Italia``, saranno presenti in ...
Leggi
Elezioni: nessun eletto della fascia appenninica
A Gualdo e lungo la fascia appenninica non riuscirebbe a passare nessuno dei candidati locali. Non ce la fa Eduardo Um...
Leggi
Valfabbrica, Anastasi sindaco
Ottavio Anastasi (``Insieme per tutti``) e` il nuovo sindaco di Valfabbrica. Ha ottenuto 1.234 voti (52,6 per cento). ...
Leggi
Utenti online:      1.027


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv