Skin ADV

Al via la decima edizione di FolignoLibri

Per quattro giorni la città, tra reading, teatro, tavole rotonde e concerti, sarà animata da scrittori, accademici e artisti.

È dalla forza dell’immaginazione che FolignoLibri parte per festeggiare il traguardo importante della decima edizione. Sarà una nuova occasione per parlare ancora di poesia e letteratura, ma sempre con la voglia di immaginare un futuro diverso, in difesa dell’umanità violata: “Dal posto di lavoro alle violenze di genere, dal genocidio contro il popolo Palestinese, alla difesa dell’ambiente, la lotta è una sola” affermano gli organizzatori Ikaria Associazione culturale e Multiverso Foligno Coworking. Con il pensiero rivolto al Manifesto del Surrealismo, pubblicato nel 1924, che recitava “Cara immaginazione quello che amo in te è che non perdoni!”, dal 26 al 29 settembre prossimi torna con l’edizione 2024 FolignoLibri. Preparato con il solito entusiasmo, il festival letterario dovrà fare i conti con un dolorosissimo vuoto dovuto alla scomparsa prematura di un amico di Ikaria, di Foligno Libri e dell’intera comunità cittadina: “Tutte e tutti noi ci stringiamo con immenso affetto alla famiglia e agli amici di Jonathan a cui sarà dedicata questa edizione” affermano ancora gli organizzatori per poi aggiungere: “Nel segno della poesia e dell’immaginazione, e nel coraggio che queste ci danno nei momenti più bui delle nostre esistenze, vogliamo invitarvi al Festival di quest’anno, con la passione di sempre e con la voglia di continuare nella lotta e nella solidarietà”. Gli appuntamenti avranno luogo allo ZUT e al Circolo Arci Subasio. Per quattro giorni la città, tra reading, teatro, tavole rotonde e concerti, sarà animata da scrittori, gionarlisti, accademici e artisti. Tra gli ospiti anche Janek Gorczyca, Vittorio Giacopini e Luciana Castellina.

Foligno/Spoleto
23/09/2024 16:53
Redazione
Weekend super per gli Allievi dell’UC Foligno tra Ponticino e Cerbara
Proprio a ridosso del gong il gruppo Allievi dell’UC Foligno ha vissuto il miglior weekend dell’intera stagione. Sabato ...
Leggi
Assemblea Anci Umbria: martedì 24 settembre rinnovo degli organi
È in programma martedì 24 settembre, presso la sala del Consiglio del palazzo della Provincia di Perugia, la 13esima ass...
Leggi
Gubbio, sfida all'Arezzo in terra toscana. Taurino: "Possibili alcuni cambi di formazione". "Arena C" torna giovedì alle 21.15 su TRG
Serie C, girone B: terminerà solo stasera la quinta giornata di campionato(in campo alle 20.30 il Perugia all`Adriatico ...
Leggi
Consegnati 11 nuovi alloggi Ater a San Sabino di Spoleto
Contenere i costi di gestione ed elevare il comfort abitativo per gli inquilini: sono gli obiettivi che hanno caratteriz...
Leggi
Nuovo portale per il Registro tumori in Umbria
Il Registro tumori in Umbria, importante per programmare, curare ma anche per prevenire, fa ora un passo in avanti per "...
Leggi
Birra Flea all’Expo del G7 Agricoltura di Ortigia: unica birra artigianale Umbra selezionata
Birra Flea è stata selezionata per partecipare all`Expo del G7 2024 Divinazione EXPO Agricoltura che si tiene ad Ortigia...
Leggi
Ospedale Branca, donato un laringoscopio per uso clinico
Un laringoscopio per uso clinico, del valore di 15.750 euro, destinato alla Pediatria del Presidio ospedaliero di Gubbio...
Leggi
Giochi de le Porte, la presentazione stamani a Perugia nella sede della Fondazione. Sabato e domenica diretta TRG canale 13
Giunge al traguardo della 46esima edizione la festa dei "Giochi de le Porte" di Gualdo Tadino che è stata presentata s...
Leggi
Anche in Umbria protesta dei lavoratori della sanità privata
Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata sono scesi in piazza in tutta Italia, aderendo allo sciopero nazional...
Leggi
'Cammino per gli animali' da Assisi a Roma
Un cammino di circa 200 km, da Assisi a Roma, in compagnia dei propri amici a quattro zampe per riscoprire e coltivare i...
Leggi
Utenti online:      1.025


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv