Skin ADV

Albero, il Presidente della Repubblica Napolitano l'accenderà il 5 dicembre

Gubbio, c'è l'ufficialità: sarà il presidente della Repubblica Napolitano ad accendere l'Albero il 5 dicembre
La notizia ormai è ufficiale, perché confermata stamattina dalla Presidenza della Repubblica: sarà il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ad accendere l’Albero di Natale più grande del mondo. La cerimonia, su richiesta del Quirinale, sarà organizzata per mercoledì 5 dicembre 2012, in anticipo di due giorni sulla data consueta dell’evento, cioè la vigilia della festività dell’Immacolata Concezione. Questo perché nella data del 7 dicembre il presidente Napolitano ha in agenda impegni istituzionali che non sono conciliabili con l’intervento eugubino. La modalità dell’accensione dell’albero luminoso sarà la stessa già utilizzata da papa Benedetto XVI lo scorso anno. Napolitano sarà “presente” a Gubbio grazie a un collegamento video curato dallo stesso staff tecnico del Quirinale. Da una sala degli appartamenti presidenziali e grazie all’ausilio telematico di un tablet, premerà il pulsante che in tempo reale farà illuminare tutti i punti luce che disegnano l’abete sul versante sud del monte Ingino. Salutato e accolto dal presidente comitato “Albero di Natale più grande del mondo”, Pavilio Ramacci, e del sindaco di Gubbio, Diego Guerrini, prima di accendere l’Albero di Natale, Giorgio Napolitano manderà un messaggio agli eugubini e a tutti gli italiani, proprio come nel 2011 aveva fatto il Santo Padre. Il cerimoniale dell’evento del 5 dicembre prossimo verrà definito nei prossimi giorni dal Comitato e dal Comune di Gubbio, che in questi mesi ha collaborato alla gestione dei rapporti con la Presidenza della Repubblica. Quando tutti i dettagli saranno stabiliti sarà convocata una conferenza stampa per illustrare i particolari della giornata che riporterà Gubbio sotto i riflettori dei media nazionali e internazionali.

15/11/2012 15:24
Redazione
Ex Merloni, spiragli per un altro anno di Cig
L’assemblea dei dipendenti della Ex Antonio Merloni di questa mattina al Cva di Rigali è stata l’occasione per fare il p...
Leggi
Il Presidente dell'Ordine nazionale Geologi ospite a "Link" (stasera ore 21.15 su TRG) su alluvioni e prevenzione
Qual è lo stato di salute del quadro idrogeologico dell`Umbria? Sono davvero state eccezionali le precipitazioni di ques...
Leggi
Mese del tartufo di Gubbio: domani arrivano Fabio Picchi e Chiara Giallonardo
Cucina e scrittura: binomio più fecondo e felice che mai. Il “Mese del tartufo” di Gubbio ne dà prova, ospitando l’attes...
Leggi
C.Castello: Croce Rossa e Gruppo Alfa alla Cittadella dell'Emergenza
Altre due associazioni troveranno spazio di sede sociale nella Cittadella dell’emergenza di Città di Castello. Si tratta...
Leggi
Umbertide: Il violino di Ebe Igi torna a suonare
Torna a suonare dopo più di 80 anni il violino di Ebe Igi, la grande violinista umbertidese morta nel 1930 a soli 18 ann...
Leggi
Calcio: Gubbio, oggi test ad Umbertide
Dopo la doppia seduta di ieri, tornerà ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio al fine di preparare al meglio la trasferta...
Leggi
Gualdo T.: iniziativa al Museo Emigrazione in occasione della visita del ministro francese Filippetti
In occasione della visita a Gualdo Tadino del Ministro francese alla cultura Aurélie Filippetti, la cui storia personale...
Leggi
La vittoriosa "maratona" della Gherardi C.Castello a Brolo: stasera su TRG1 (canale 111)
Continua la corsa in testa alla classifica di A2 maschile della Gherardi Svi C.Castello, reduce dalla vittoriosa "marato...
Leggi
Gubbio: fumata grigia al vertice di maggioranza
Una riflessione sulla situazione attuale era doverosa ma nonostante le attese di un chiarimento sulle vicende politiche ...
Leggi
Perugia: denunciato 22enne per traffico illecito di farmaci via web
Si chiama `Operazione piccolo chimico` quella eseguita dai carabinieri del Nas di Perugia che hanno denunciato un 22enne...
Leggi
Utenti online:      84


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv