Skin ADV

Alto Tevere: possibile inoltrare richieste risarcimento per calamità alluvionali 2005

Alto Tevere: è possibile inoltrare richieste risarcimento per calamità alluvionali 2005. Lo rende noto la Comunità Montana Alto Tevere che comunica agli interessati di rivolgersi alla Regione.
La Comunità Montana Alto Tevere Umbro, comunica che, in virtù dell’attività di accertamento e segnalazioni a seguito delle piogge alluvionali del Novembre 2005, è stata riconosciuto dalla Regione e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi in parte del territorio dei comuni dell’Alta Valle del Tevere. Come è noto, tali eventi provocarono danni ingenti alle strutture aziendali, alle strade ed esondazioni in varie località. In virtù di quanto sopra, possono trovare quindi applicazione le misure di intervento previste dal Decreto Legislativo del 29 Marzo 2004 n.102, provvidenze di cui all’art.5 comma 3 – “danni alle strutture aziendali”. Per tali finalità, le domande vanno inoltrate esclusivamente alla Regione Umbria - Direzione Attività Produttive, Servizio Terzo – Via Mario Angeloni, 61 – PERUGIA, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per mezzo delle organizzazioni di categoria. Il termine per la presentazione delle domande per le finalità indicate scade perentoriamente il 02 aprile 2007. I modelli sono disponibili presso la Regione dell’Umbria, le sedi della Comunità Montana Alto Tevere Umbro in Città di Castello, Umbertide e Pietralunga e le Organizzazioni agricole. Si precisa che possono presentare domanda per accedere ai benefici previsti dalla normativa in oggetto gli operatori agricoli che hanno subito danni alle strutture aziendali e hanno effettuato la segnalazione dello stesso al momento dell’evento. Per ulteriori dettagliate informazioni, gli operatori possono contattare, gli Uffici agricoli della Comunità montana, di Città di Castello, Umbertide e Pietralunga.

17/03/2007 08:25
Redazione
Grassellini, venerdì il match
Tornerà sul ring venerdì 23 marzo a Gubbio il pugile di casa Giammario Grassellini, che combatterà sulla distanza delle ...
Leggi
Meteo: torna l`inverno da oggi secondo Umbriameteo
Dopo un inverno anche in Umbria straordinariamente mite la primavera arrivera` con neve e gelo. Sono le previsioni di Um...
Leggi
Concorso "Ercole Olivario": protagoniste anche aziende del Folignate
Anche aziende olivicole di Campello e S.Eraclio protagoniste aalla nuova edizione del concorso "Ercole Olivario" di scen...
Leggi
Calcio, la quarta di ritorno, arbitro donna per il Gubbio
E` la signora Anna De Toni di Schio l’arbitro di Gubbio-Cuiocappiano, al suo fianco Mascherano di Latina e Pignotti di A...
Leggi
Gualdo T.: contributi per inquilini bisognosi
Ci sarà tempo fino al 18 aprile per presentare la domanda per accedere ai contributi per gli inquilini bisognosi. Il rel...
Leggi
Al via la banda larga wireless nei comuni di Costacciaro e Sigillo
In data 15 marzo è stato sottoscritto il contratto tra la Comunità Montana dell’Alto Chiascio e la ditta Linkem S.p.A. p...
Leggi
L`aeroporto di Sant`Egidio festeggia 10.000 passeggeri
Un biglietto aereo in omaggio per il passeggero numero 10 mila consegnato dalla Sase, societa` che gestisce l`aeroporto ...
Leggi
Foligno: sciopero Ogr, adesione del 95%
E` stata del 95%, secondo i sindacati, l`astensione dal lavoro di 8 ore dei lavoratori dello stabilimento dell`ex Ogr di...
Leggi
Stagione di Prosa: attesa a Citta` di Castello per Claudia Cardinale
Il tocco lieve dell’arte del mimo per raccontare tra paradosso ed ironia i vari momenti dell’esistenza e la complessità ...
Leggi
Faccia a faccia fra il sindaco di Citta` di Castello e i rappresentanti del "Comitato per la Salute". La scelta del tracciato spetta ai tecnici
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ricevuto una delegazione del “Comitato per la salute” di Selci e Ce...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv