Skin ADV

Anche a Gubbio in partenza l'operazione saldi

Riparte, dal prossimo 7 gennaio anche a Gubbio, l’operazione saldi. Per tale occasione l'Amministrazione Comunale, ha opportunamente previsto l'apertura dei negozi dell'intero dell'intero territorio comunale per domenica 7 gennaio.
Riparte, dal prossimo 7 gennaio anche a Gubbio, l’operazione saldi. Per tale occasione l’Amministrazione Comunale, ha opportunamente previsto l’apertura dei negozi dell’intero territorio comunale per domenica 7 gennaio. Una maniera utile per offrire ai consumatori, eugubini e turisti, l’occasione di fare shopping in una giornata festiva, che chiude un vivace periodo natalizio. “Il nostro ruolo – dice Lucio Lupini presidente della Confcommercio di Gubbio – è quello anche nel periodo dei saldi di mettere in vetrina e valorizzare comportamenti ispirati alla correttezza e all’etica delle attività commerciali. Rimane pertanto centrale puntare anche per dare una spinta ai consumi, sui principi della qualità e della trasparenza, che sono i caratteri distintivi del prodotto e del servizio nelle nostre piccole imprese”. Il valore dei prossimi saldi invernali, secondo il Centro Studi Confcommercio, sarà in tutta Italia di oltre 4,5 miliardi di euro (quasi il 4% in più rispetto all’anno scorso), per un peso del 15% sul fatturato del settore. Ogni famiglia, in media, spenderà poco meno di 400 euro. “I saldi - aggiunge Lupini – se improntati a un equilibrata proposta sono una importante opportunità per l’impresa e per il consumatore e nel settore abbigliamento e calzature anche quest’anno si conferma la tendenza da parte delle famiglie di concentrare gli acquisti nei periodi dei saldi. La loro incidenza è nel tempo leggermente aumentata, dimostrando che le vendite di stagione soffrono di più di quelle di fine stagione. Per questi saldi invernali 2007 le aspettative degli operatori del settore sono positive“. Ricordiamo di seguito alcune regole fondamentali: deve essere indicato il prezzo iniziale, la percentuale di sconto e il prezzo finale della merce; i caratteri sui cartoncini che indicano il prezzo non devono essere inferiori ad 1,5 cm; le vetrine non devono essere oscurate; le merci poste in vendita in saldo vanno separate dalle altre. La durata massima è di 60 giorni e vendite di fine stagione o saldi sono le sole diciture consentite per la presentazione al pubblico. Per quanto riguarda la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter Cod. civile introdotto da D.L.vo n.24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Per la prova dei capi non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante. I pagamenti con le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante qualora sia esposto nel punto vendita l’adesivo che attesta la relativa convenzione. I capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia, nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/01/2007 19:22
Redazione
Befana dei Vigili del Fuoco anche a Città di Castello
È ormai da due anni l’evento più emozionante tra le manifestazioni natalizie tifernati: stiamo parlando della Befana dei...
Leggi
Flavio Insinna: "Non credo che farò parte del futuro cast di `Don Matteo`"
Flavio Insinna, il popolare Maresciallo Anceschi in "Don Matteo" ora conduttore su Raiuno della fortunata trasmissione "...
Leggi
Gubbio: iniziative per il giorno della memoria
Il Comune di Gubbio e, in particolare, la Biblioteca Sperelliana e l`associazione Famiglie 40 Martiri, promuovono e orga...
Leggi
Gubbio: ecco i primi vincitori del concorso dei presepi, le premiazioni il 6 gennaio a S.Pietro
Arrivano i nomi dei vincitori dei tradizionali concorsi dei presepi le cui premiazioni, lo ricordiamo, avverranno il 6 g...
Leggi
Il premio Bandiera Gubbio a Cesare Mirabelli e Giuseppe Pelicci
Il premio Bandiera Gubbio sara` consegnato il 20 gennaio prossimo a Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte cos...
Leggi
Perugia-Ancona, la Cgil al fianco del sindaco di Valfabbrica
La Fillea-Cgil dell`Umbria appoggia pienamente il nuovo tentativo del Comune di Valfabbrica di sbloccare l`incredibile v...
Leggi
Foligno: concerto di Capodanno con il ‘Parma Opera Ensemble’
Il nuovo anno, diciotto ore dopo il suo ingresso, è stato ufficialmente salutato dai cittadini folignati con il tradizio...
Leggi
Ascoltare il silenzio nel chiostro di Sassovivo
Eccoci al consueto appuntamento con il relax. Bussola puntata, questa volta, in direzione di Sassovivo, alla scoperta de...
Leggi
Da Cannara la prima nata del 2007
E’ di Cannara la prima nata all’ospedale folignate San Giovanni Battista di Foligno. La piccola Elisa Laganà ha infatti ...
Leggi
Foligno: mode e modi 2006, Babbo Natale si arrampica sui muri
Mode e modi 2006, vezzi e vizi, utilità e futilità dell`anno appena trascorso. Archiviate o quasi le festività natalizie...
Leggi
Utenti online:      800


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv