Skin ADV

Anche in Umbria la protesta dei consumatori contro la Finanziaria

Anche in Umbria la protesta dei consumatori contro la Finanziaria, indetta per domani mercoledì 22 novembre: è il cosiddetto "giorno bianco" proclamato da Adusbef, Codacons e Contribuenti.it
Anche in Umbria le associazioni dei consumatori e dei contribuenti hanno indetto per mercoledi' prossimo una giornata di protesta e di mobilitazione ''per migliorare la Finanziaria - spiegano - e protestare contro le lobbies chetengono alti i prezzi e le tariffe a danno dei bilanci familiari''. Adusbef, Codacons e Contribuenti.it insieme alle altre associazioni di utenti invitano quindi i cittadini dell' Umbria a partecipare al "Giorno bianco", una definizione simbolica che si contrappone alla ''Notte bianca'' che da qualche anno le citta' organizzano - e' detto in una nota del Codacons - ''per incentivare le spese e i consumi''. Verranno messe in atto proteste di diverso tipo che toccheranno settori specifici. Nel dettaglio i cittadini della regione sono invitati a: - Automobili: spegnere per un minuto i motori delle auto alle ore 12 in punto. Cio' allo scopo di protestare contro gli aumenti del bollo auto, della benzina e della Rc auto, che coinvolgono milioni di cittadini; a tale iniziativa partecipa anche l' Adoc; - Traporto pubblico: non usare i treni ad alta velocita' e Intercity plus, pretendere di non pagare il biglietto se il bus e' affollato o in ritardo oltre 15 minuti alla fermata e non pagare il pedaggio autostradale se le file ai cantieri ritardano di oltre 20 minuti il percorso; - Tv: spegnere i televisori per un' ora, come forma di protesta contro la ''tv trash basata su reality show tutti uguali tra loro, risse a scopo audience, parolacce, bestemmie e personaggi inadatti a stare davanti le telecamere, con l' aggravante della occupazione anche degli orari riservati ai minori''; - Banche: evitare qualsiasi operazione legata al settore bancario, (prelievi, aperture di conti correnti, pagamenti con carta di credito), ''contro gli istituti di credito che continuano a spremere come limoni i correntisti italiani e le loro illegali manovre per vanificare il decreto Bersani sul divieto di commissioni per le chiusure di conti correnti''; - Commercio: rinunciare ad almeno un acquisto durante la giornata del 22, come gesto simbolico contro il costante aumento dei prezzi ''che tartassa ormai da cinque anni le famiglie del paese''; - Fisco: inviare un fax agliuffici delle imposte ''per diffidarli a non attivare le famigerate ganasce fiscali e a rimborsare i crediti di imposta entro 90 giorni al massimo, per un fisco piu' giusto, equo e solidale''; - Telefonia: limitare l' utilizzo del telefono, sia fisso che mobile, e rinunciare durante tutto l' arco della giornata all' invio di almeno un sms, ''per protestare contro le vessazioni delle compagnie telefoniche e gli inutili costi di ricarica delle schede prepagate''; - Energia elettrica: limitare l' utilizzo delle stufe elettriche, degli asciugacapelli e degli scaldabagni.

21/11/2006 09:21
Redazione
Presentato a Gubbio il libro "150 giorni, 1943 - 1944 "
“150 giorni , 1943 – 1944 “ è il racconto autobiografico di Michele La Cava, oggi splendido settantanovenne , allora att...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, presto l`illuminazione della pista Le Cerque
La consueta festa per la Gubbio Ciclismo Mocaiana che sabato al Park Hotel ai Cappuccini si è ritrovata per la cena soci...
Leggi
I consigli dei ragazzi dell`Alto Chiascio incontrano l`assessore Stufara
GUBBIO - L’ambiente, lo sport, il tempo libero, ma anche, sotto la spinta dei fatti di cronaca, il fenomeno del bullismo...
Leggi
A San Giustino torna la "Fiera dei Sapori e dei Mestieri"
Sta ormai diventando una consuetudine per San Giustino aprire uno spazio a cielo aperto dedicato ai prodotti tipici. Cos...
Leggi
L`astronauta Vittori parla di spazio alla "stranieri"
Una sala gremita di gente, tra cui molti studenti delle scuole superiori, ha accolto Roberto Vittori, astronauta italian...
Leggi
Foligno, 160 candeline per la Polizia Municipale
E’ stato festeggiato stamani nella basilica di Santa Maria Infraportas il 160° anniversario della fondazione del corpo d...
Leggi
Spello, Una mostra particolare
Fino a lunedì 20 sarà possibile sbirciare all’interno di una piccola finestra sotto una volta medioevale e intravedere -...
Leggi
Foligno, Cartelle pazze allerta dala Uilp
La Uilp pensionati mette in guardia circa la notifica nei giorni scorsi di avvisi di pagamento ad alcuni ex dipendenti F...
Leggi
Foligno, Cittadino bacchetta il Sindaco, per le scuse al vescovo di Gubbio
L’onnipresente Sergio Fortini, privato cittadino folignate, dice la sua sul problema tifoserie scoppiato recentemente do...
Leggi
Cozzari: "Il raddoppio della Flaminia prima della ss77"
“Il raddoppio della Flaminia prima ancora della SS77 per agevolare il collegamento tra Ancona, Fabriano, Foligno, Spolet...
Leggi
Utenti online:      671


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv