Skin ADV

Presentato a Gubbio il libro "150 giorni, 1943 - 1944 "

Gubbio. Presentato il libro " 150 giorni, 1943 - 1944 " di Michele La Cava. Sarà testo scolastico sui fatti della seconda guerra mondiale
“150 giorni , 1943 – 1944 “ è il racconto autobiografico di Michele La Cava, oggi splendido settantanovenne , allora attento sedicenne che si trovò a vivere i fatti legati alla seconda guerra mondiale. Gubbio ha tenuto a battesimo la presentazione di questo libro, edito dalla Armando Curcio e destinato a diventare un testo scolastico per il valore della sua testimonianza e per la scorrevolezza del suo parlato. 150 pagine , una - si potrebbe dire - per ogni giorno raccontato, che l’autore ha scritto riprendendo in mano gli appunti di allora. Il panorama è quello del basso Lazio e Campania, il momento quello dei rastrellamenti tra la popolazione da parte dei nazisti, ma anche dello sbarco degli americani a Napoli e della loro risalita. Michele guarda tutto con gli occhi di un sedicenne , appunta sul taccuino immagini e sensazioni, consapevole di vivere un momento importante della storia italiana e non solo. Ne esce un racconto rapido ma preciso, da leggere tutto d’un fiato, ha commentato il moderatore dell’evento di presentazione, tenutosi al Centro Servizi Santo Spirito, Massimo Boccucci. Presenti per l’occasione anche i responsabili della divisione libri e grandi opere della Armando Curcio Editore, oltre a Roul Caldarelli del servizio beni culturali del Comune che attraverso la biblioteca Sperelliana ha patrocinato l’iniziativa, insieme alla libreria Photolibri. Promotore di questo battesimo eugubino, Cesare Ragni che ha portato a Gubbio l’autore già legato alla città per affetti di parentela
Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2006 09:18
Redazione
Gubbio Ciclismo Mocaiana, presto l`illuminazione della pista Le Cerque
La consueta festa per la Gubbio Ciclismo Mocaiana che sabato al Park Hotel ai Cappuccini si è ritrovata per la cena soci...
Leggi
I consigli dei ragazzi dell`Alto Chiascio incontrano l`assessore Stufara
GUBBIO - L’ambiente, lo sport, il tempo libero, ma anche, sotto la spinta dei fatti di cronaca, il fenomeno del bullismo...
Leggi
A San Giustino torna la "Fiera dei Sapori e dei Mestieri"
Sta ormai diventando una consuetudine per San Giustino aprire uno spazio a cielo aperto dedicato ai prodotti tipici. Cos...
Leggi
L`astronauta Vittori parla di spazio alla "stranieri"
Una sala gremita di gente, tra cui molti studenti delle scuole superiori, ha accolto Roberto Vittori, astronauta italian...
Leggi
Foligno, 160 candeline per la Polizia Municipale
E’ stato festeggiato stamani nella basilica di Santa Maria Infraportas il 160° anniversario della fondazione del corpo d...
Leggi
Spello, Una mostra particolare
Fino a lunedì 20 sarà possibile sbirciare all’interno di una piccola finestra sotto una volta medioevale e intravedere -...
Leggi
Foligno, Cartelle pazze allerta dala Uilp
La Uilp pensionati mette in guardia circa la notifica nei giorni scorsi di avvisi di pagamento ad alcuni ex dipendenti F...
Leggi
Foligno, Cittadino bacchetta il Sindaco, per le scuse al vescovo di Gubbio
L’onnipresente Sergio Fortini, privato cittadino folignate, dice la sua sul problema tifoserie scoppiato recentemente do...
Leggi
Cozzari: "Il raddoppio della Flaminia prima della ss77"
“Il raddoppio della Flaminia prima ancora della SS77 per agevolare il collegamento tra Ancona, Fabriano, Foligno, Spolet...
Leggi
Foligno, Il silenzio dei politici al Movimento per l’Infanzia
“Non voglio fare polemiche ma mi auguro che i politici che non sono intervenuti lo abbiano fatto per ragioni personali d...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv