Skin ADV

Anche l’Umbria all’Eurovision Song Contest

Nel corso della trasmissione saranno trasmesse due “cartoline” sull’Umbria.

Sarà l’Italia, Torino per la precisione, ad ospitare quest’anno l’evento musicale tra i più importanti a livello mondiale: l’Eurovision Song Contest. Un evento da 183 milioni di spettatori, secondo i dati d’ascolto registrati lo scorso anno, e capace di generare milioni di interazioni sui social network di tutto il globo. Il tema di quest’anno sarà: “The sound of Beauty” perché l’Italia è Bellezza e questa bellezza sarà rappresentata anche dall’Umbria. Il format prevede infatti la messa in onda durante il festival di 41 cartoline, attraverso cui regalare agli spettatori di tutto il mondo un’immagine dell’arte e della natura del nostro Paese, tra cui ve ne saranno due dedicate all’Umbria. L’Umbria sarà rappresentata in particolare, da Perugia, capoluogo di Regione e città d’arte di indiscussa bellezza e dalle Cascate delle Marmore, uno spettacolo naturale di grande potenza che può rappresentare benissimo il claim che definisce l’Umbria ormai nell’immaginario collettivo non solo italiano ma internazionale: “the green heart of Italy”. La realizzazione delle cartoline è frutto della collaborazione fra Enit, Rai e Regione Umbria che ha coordinato e seguito i lavori della troupe. “Si tratta di una grande opportunità – ha commentato l’assessore regionale alla cultura Paola Agabiti -, dato che sarà enorme la visibilità offerta da tale evento in cui l’Umbria sarà rappresentata da due luoghi di incontrastabile bellezza che potranno raccontare perfettamente la ricchezza e la varietà della nostra terra”.

Perugia
09/02/2022 16:00
Redazione
Umbertide: visita del vescovo di Gubbio Monsignor Luciano Paolucci Bedini in Comune, i giovani e la loro crescita al centro dell'incontro
I temi del sociale, della crescita dei giovani e della sinergia tra Comune e Diocesi sono stati al centro dell`incontr...
Leggi
Il 13 marzo la ventesima edizione della Strasimeno
Una lunga storia per la Strasimeno, il principale evento sportivo del Trasimeno, che il prossimo 13 marzo raggiunge il t...
Leggi
Spello: terminato l’intervento di bitumatura di Piazza Partigiani, via Benvenuto Crispoldi, via Fosco Fusaglia e via Alfonsine
Concluso l’intervento di bitumazione di Piazza Partigiani, via Benvenuto Crispoldi, via Fosco Fusaglia e via Alfonsine. ...
Leggi
La volante del Commissariato di Foligno interviene per una lite in famiglia in piena notte
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti, la scorsa notte, a seguito della segnal...
Leggi
L'eugubina Martina Bonci bar manager "Gucci Giardino 25" a Firenze
E` l`eugubina Martina Bonci la futura bar manager di "Gucci Giardino 25", il primo cocktail bar firmato Gucci nel cuore ...
Leggi
Gubbio: Giorno del Ricordo, Stirati: “Restituire alle vittime la memoria”
Si celebra domani il “Giorno del Ricordo”, in memoria della persecuzione di italiani, dalmati, istriani, friulani sotto ...
Leggi
Anno Federiciano, arrivano i primi finanziamenti dal Ministero
Un nuovo passo avanti per le celebrazioni dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. A firma del Ministro Da...
Leggi
Gualdo Tadino. Rubano liquori al supermercato. Denunciate tre giovani dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Peru...
Leggi
Diga del Chiascio: via al progetto di collegamento con l'acquedotto del perugino-Trasimeno dal Pnrr 16,2 milioni ad Umbra Acque
Umbra acque ha dato avvio alla progettazione per realizzare il collegamento tra la diga del Chiascio e il sistema acqued...
Leggi
Gubbio, contro l'Olbia fischia Mucera di Palermo. Torrente recupera Di Noia, attesa per Cittadino
Serie C: ha ripreso ad allenarsi il Gubbio dopo la sconfitta di Pescara, invista del match di domenica prossima, ore 14,...
Leggi
Utenti online:      948


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv