Skin ADV

Applausi e commenti alla Serata dell'Eugubino: premi, patenti da matto e riconoscimenti. Lupini: "Non dimenticare i valori autentici della festa"

Applausi e commenti alla Serata dell'Eugubino svoltasi come ogni 16 maggio ai "Cappuccini": premi, patenti da matto e riconoscimenti. Lupini (Maggio Eugubino): "Non dimenticare i valori autentici della festa"

Applausi e commenti del giorno dopo, come ogni anno a Gubbio, alla Serata dell'Eugubino svoltasi al Park Hotel "Ai Cappuccini" su iniziativa dell'associazione Maggio Eugubino. Una serata che vede la presenza delle autorità civili, religiose, ceraiole e di tutti coloro che collaborano alla migliore riuscita organizzativa della festa: premi, patenti da matto e riconoscimenti nel corso del convivio, che si è aperto con il saluto del presidente del Maggio Eugubino, Lucio Lupini che non ha mancato di richiamare tematiche lanciate anche nel suo editoriale del periodico associativo "L'Eugubino": "Non dimenticare i valori autentici della festa, che poi sono i valori fondanti della nostra comunità" ha dichiarato Lupini. "Lo stare insieme, condividere il percorso che questa città deve compiere, per non perdere la sua identità storica ma restare anche agganciata al presente e al futuro. Tutto questo ci interroga ma ci impone anche una riflessione: la festa dei Ceri in sè rappresenta una metafora sempre attuale. Non si può prescindere dal vivere insieme questa splendida giornata così come le problematiche quotidiane, se si vuole superare ogni difficoltà. E quest'anno la città ha dimostrato di poterlo e saperlo fare anche per quanto concerne i sistemi di sicurezza".

Un tema quello della sicurezza richiamato a più riprese, anche dal sindaco Stirati che si è detto "orgoglioso" della maturità dimostrata dalla comunità eugubina e del lavoro svolto dalle istituzioni: "Non tutti hanno remato dalla stessa parte ma questo lo valuteremo nei prossimi giorni, quel che conta è aver superato a pieni voti un esame importante su cui ci confrontavamo mettendoci la faccia e ogni aspetto di responsabilità. Felice anche di aver vissuto una giornata straordinaria come il 15 maggio in condizioni meteo difficili ma con una città e soprattutto con i ceraioli che hanno saputo superare ogni difficoltà".

Non è mancato anche il saluto del Vescovo Paolucci Bedini, che ha confidato di aver vissuto con "grande emozione" il 15 maggio che "è andato ben al di là di quanto immaginassi". Presenti al tavolo delle autorità anche il consigliere regionale Smacchi e il Cappellano dei Ceri, don Mirko Orsini.

Numerosi poi i premi e riconoscimenti conferiti: a cominciare dai Capitani e Capodieci della Festa dei Ceri, premiati anche i giovanissimi capodieci della Festa dei ceri piccoli 2017 - organizzata come ogni anno dal Maggio Eugubino - Antonio Rossi, Giordano Angeletti e Giovanni Marinelli Andreoli, nell'occasione affiancati dai rispettivi capocetta. Premi speciali sono stati conferiti a Ettore Bossola, al fotografo Alberto Fontanella e al maratoneta e presidente della Gubbio runners, Marco Busto. 

Sono state consegnate anche due "patenti da matto": una a Ivano Casini, coordinatore dell'associazione Carabinieri che si è adoperata per collaborare al servizio filtraggio il giorno dei Ceri, l'altra a mons. Mario Ceccobelli, Vescovo emerito, che ha rivelato di aver visto la Festa dei Ceri e il Pontificale in diretta su TRG e di aver apprezzato le parole del suo successore: "Come vi ho sempre detto siete in buone mani" ha concluso riferendosi a Paolucci Bedini.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2018 09:00
Redazione
I commenti dopo la Festa dei Ceri, dai Capitani ai Capodieci alle autorita': nella settima puntata de "L'Attesa" (ore 14 TRG, ore 21.15 TRG1)
I commenti dopo la Festa dei Ceri 2018, sono al centro della settima puntata de "L`Attesa" (in onda ieri sera e oggi in ...
Leggi
Imprenditrice cinese interessata a ‘Sartoria Eugubina’ sara' ricevuta dal sindaco Stirati
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà presso la sede del Comune in piazza Grande, venerdì 18 maggio alle ore 12, un’...
Leggi
Torna il 26-27 maggio la 3° edizione del Torneo Mini Rugby "Lupo di Gubbio"
La macchina organizzativa è già da tempo in fermento. Sabato 26 e Domenica 27 Maggio torna a Gubbio il Torneo Mini Rugby...
Leggi
Trasparenza e prevenzione corruzione: a Citta' di Castello convegno dell'ODG alla sala consiliare il prossimo 25 maggio
Trasparenza e prevenzione della corruzione nell’azione amministrativa a confronto con l’informazione giornalistica vener...
Leggi
"Una profondissima quiete": si inaugura oggi la mostra tra De Chirico e Donghi firmata Sgarbi ad Assisi
Un universo incantato che si compone di una cospicua selezione di capolavori provenienti da collezioni pubbliche e priva...
Leggi
Tiro con la fionda: a fine giugno Gualdo Tadino ospitera' la prima edizione dei Mondiali
Primo mondiale di tiro con la Fionda con una città umbra scenario della manifestazione. La passione di riscoprire un v...
Leggi
Assisi, inaugurato il Museo della Memoria di Assisi, 1943-44. "Che sia una postazione di pace" dice il Vescovo Sorrentino
“Apriamo un museo che non vuol essere solo un omaggio alla storia. A più di un titolo, vorremmo diventasse una postazion...
Leggi
Marini: "Nel prossimo bilancio settennale dell'UE maggiori risorse per politiche coesione e agricoltura"
“Come Regioni chiediamo prima di tutto che nel prossimo bilancio settennale dell’Unione europea rimangano centrali la ...
Leggi
L'omaggio alla figura di Ubaldo da parte del Vescovo Paolucci Bedini nel Pontificale in Cattedrale: preghiera composta e letta al termine dell'omelia
Partecipata e devota, come ogni anno, la celebrazione del Pontificale di S.Ubaldo tornata in Cattedrale dopo un anno di ...
Leggi
Perugia, da lunedi' in funzione nuovo sistema eliminacode al CUP dell'ospedale S.Maria della Misericordia
Un nuovo sistema eliminacode è  attivo da  lunedì 14 maggio  nella  sala d’attesa del servizio CUP dell’Ospedale Santa M...
Leggi
Utenti online:      349


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv