Trasparenza e prevenzione della corruzione nell’azione amministrativa a confronto con l’informazione giornalistica venerdì 25 maggio, a Città di Castello, nella giornata di approfondimento patrocinata dal Comune e organizzata dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, che ha inserito l’evento nella programmazione dei propri corsi di formazione professionale continua.
Dopo i saluti del sindaco Luciano Bacchetta, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 nella sala del consiglio comunale di piazza Gabriotti due esperti dell’Anac come Benedetto Ponti, docente dell’Università degli Studi di Perugia e del Centro Formazione Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia, ed Enrico Carloni, insegnante dell’ateneo perugino, si confronteranno con il presidente regionale dell’Ordine dei Giornalisti Roberto Conticelli (nella foto) e con il segretario generale del Comune di Città di Castello Bruno Decenti sulle questioni di maggiore attualità che riguardano i rapporti con i cittadini e la correttezza dell’operato della pubblica amministrazione. La disciplina della trasparenza amministrativa e l’istituto del “Foia” (diritto di accesso civico generalizzato) saranno approfonditi nella prospettiva della loro applicazione finalizzata alla prevenzione della corruzione, al miglioramento dell'efficienza e dell'imparzialità delle pubbliche amministrazioni, in un quadro nel quale verrà evidenzato l’approccio a queste tematiche dei media nazionali, sia dal punto di vista del linguaggio che della modalità di trattazione degli episodi illeciti oggetto della cronaca giornalistica. Per Città di Castello si tratta di un nuovo importante appuntamento di aggiornamento su tematiche cardine dell’azione amministrativa, nel solco della prima Giornata della Trasparenza e della Legalità che nel 2016 vide protagonista al Teatro degli Illuminati il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone. I giornalisti potranno iscriversi all’iniziativa fino a martedì 22 maggio sulla piattaforma Sigef. La partecipazione comporterà il riconoscimento di cinque crediti formativi.