Skin ADV

Approvata la monetizzazione di aree verdi e parcheggi per attività commerciali

Approvato in consiglio comunale la determinazione del valore di montezziazione delle aree standard per verde e parcheggi pubblici. Nel centro storico costano a posto macchina 2200 Euro, nelle zone d'espasione 2800 Euro e nelle frazioni 2000 Euro.
E’ passata a maggioranza con tutta l’opposizione che si è astenuta la delibera sulla determinazione del valore di monetizzazione delle arre per standard da destinare a verde e parcheggi pubblici. Oramai si sa che chi vuole ottenere l’autorizzazione ad aprire un attività deve garantire i cosiddetti standard urbanistici, cioè mettere a disposizione della collettività spazi per aree verdi e parcheggi. Da ieri si è stabilita una tabella che quantifica i costi per le tre fasce della città, centro storico, periferie e frazioni. Un posto macchina nelle frazioni costa 2mila E, nelle zone d’espansione costa 2800 euro e nel centro storico 4400 euro. Nel centro però  viene applicato il 50% di decurtazione quindi il costo scende a 2200 Euro. Per fare un esempio, un locale di 80 metri quadrati che passa da fondo a commerciale deve garantire 64 metri quadri di parcheggio  e 16 metri quadri per il verde per un costo totale di 14 mila Euro, e applicato il 50% di sconto, arriva a costare 7000 mila Euro. Il proprietario pagherà il costo al comune restando proprietario dei parcheggi che saranno però di uso pubblico. I soldi versati saranno previsti dal Comune, garantito, solo per la realizzazione dei lavori. Stando alle richieste pervenute al comune ad oggi servirebbero 400 posti auto pubblici. Con il Puc, nel parcheggio seminterrato sotto la palestra di San Pietro, se ne troveranno 100; ne mancherebbero così 300 da realizzare nelle zone d’espansione urbana. Una manovra, secondo Lupini, per dare risposte alle esigenze sempre crescenti di riuso di locali o di variazioni di destinazioni d’uso, specialmente nel centro storico dove trovare gli spazi per il verde o per i parcheggi è davvero complicato se non impossibile.

22/02/2005 11:07
Redazione
Furto al Digit di Gubbio
Ha ritrovato il proprio negozio sottosopra, vetrine distrutte, armadi svaligiati. E’ accaduto a Gubbio, in via Perugin...
Leggi
Incognita maltempo sul derby Gubbio-Gualdo
Incognita maltempo anche sul derby Gubbio-Gualdo, di scena mercoledì 23 febbraio alle 18.30 allo stadio S.Biagio. La n...
Leggi
Ancora neve e disagi nell`Alto Chiascio
Nevica a Gubbio: sia la strada della Contessa che quella per Perugia direzione Bosco, sono bloccate da auto in diffico...
Leggi
Montone dice sì all`Ato1
Il Comune di Montone aderisce all`Ato 1, l`ambito territoriale che unisce Alto Tevere ed Alto Chiascio per la gestione...
Leggi
Furti in chiesa a San Giustino
Furti sacrileghi tra gli altari e le navate di chiese e abbazie. I ladri prendono di mira anche un monastero di clausu...
Leggi
Neve in tutta la regione: passi transitabili solo con catene
Tutti i passi appenninici dell` Umbria sono transitabili soltanto con catene montate. La polizia stradale non segnala ...
Leggi
Fondi per il restauro di organi Morettini
Per Mozart era il “re degli strumenti” e la storia ce ne ha consegnato esemplari di raro valore artistico e di eccelle...
Leggi
Maltempo sull`eugubino - gualdese
Maltempo su tutto il territorio della fascia appenninica. Neve fino a bassa quota, con situazione più critica a Schegg...
Leggi
Nuova pubblicazione sulla storia di Gualdo Tadino
La biblioteca di Gualdo Tadino si arricchisce di un volume in più. Presentato presso la Rocca Flea il libro “Gualdo Ta...
Leggi
10 anni di Alleanza Nazionale a Gualdo
10 anni di Alleanza Nazionale festeggiati a Gualdo Tadino alla presenza del candidato alle elezioni regionali Pietro L...
Leggi
Utenti online:      1.001


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv