Skin ADV

Fondi per il restauro di organi Morettini

Gubbio. La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e la Cei, la conferenza episcopale italiana, finanziano il restauro di tre organi. Si tratta di due Morettini delle chiese di San Secondo e S.M. dei Servi e di quello di San Francesco

Per Mozart era il “re degli strumenti” e la storia ce ne ha consegnato esemplari di raro valore artistico e di eccellente qualità timbriche e musicali. Parliamo dell’organo, da sempre associato alla liturgia sacra che accompagna e sottolinea, ma che di recente è stato riscoperto anche al di fuori delle mura ecclesiastiche. Gubbio  lavora già da tempo per la creazione, presso l’Istituto d’arte, di una scuola d’arte organaria, finalizzata al restauro di tali strumenti che nel territorio contano pezzi di eccellente qualità. Dopo il recupero, ad opera dell’organaro perugino Eugenio Becchetti, del Morettini conservato presso la chiesa di San Giovanni,
giungono dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, insieme alla Cei, la Conferenza episcopale italiana, i finanziamenti per il restauro di altri tre organi di Gubbio, ovvero quelli ospitati nelle chiese di San Secondo, Santa Maria dei Servi e San Francesco. Un progetto questo che ha visto coinvolto come coordinatore il maestro Renzo Menichetti e che troverà ancora una volta la mano esperta nel restauro di Eugenio Becchetti. A San Secondo e Santa Maria dei Servi si tratta di organi Morettini del 1879 uno e del 1859 l’altro, di ottima ricchezza timbrica, senza manomissioni posteriori, mentre quello di San Francesco, pur non essendo antico, merita il restauro per restituire maggiore intensità alle celebrazioni religiose che si tengono in uno degli edifici religiosi più frequentati dagli eugubini. Il progetto di recupero si è avvalso anche della collaborazione dei canonici delle chiese interessate, da Don Giuliano Salciarini ai frati francescani conventuali.


21/02/2005 16:55
Redazione
Maltempo sull`eugubino - gualdese
Maltempo su tutto il territorio della fascia appenninica. Neve fino a bassa quota, con situazione più critica a Schegg...
Leggi
Nuova pubblicazione sulla storia di Gualdo Tadino
La biblioteca di Gualdo Tadino si arricchisce di un volume in più. Presentato presso la Rocca Flea il libro “Gualdo Ta...
Leggi
10 anni di Alleanza Nazionale a Gualdo
10 anni di Alleanza Nazionale festeggiati a Gualdo Tadino alla presenza del candidato alle elezioni regionali Pietro L...
Leggi
Critiche sul PRG dal Comitato territoriale n.4
“Il nostro ruolo di cerniera tra amministrazione pubblica e cittadinanza è stato scavalcato, e ora la preoccupazione a...
Leggi
Sabato sera successo per il veglione di TRG
"Teleradiosupermusicarnevalballo". Uno slogan che negli anni ha fatto divertire e ballare generazioni di centinaia di ...
Leggi
Gubbio, pari a Carrara - Gualdo fermato dal Viterbo
Torna con un pareggio da Carrara il Gubbio di Castellucci che riesce a muovere la classifica dopo 2 sconfitte di fila....
Leggi
Due rapine in banca, stessa matrice
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, inoltre, i militari eugubini hanno denunciato, un ventiduenne resid...
Leggi
Anche l`Alto Chiascio nel progetto "Ebrezze, i parchi, i sapori dell`Umbria"
Presentata la manifestazione Ebbrezze, i parchi e i sapori dell’Umbria, per promuovere i parchi della Regione in un pr...
Leggi
Regionali, partito il conto alla rovescia
Il 3  e il 4 aprile prossimi, una domenica ed un lunedì, si voterà in tutta l’Umbria  per il rinnovo della composizion...
Leggi
Ceramica, dichiarazione di stato di crisi?
La ceramica perde terreno e quote di mercato. Una situazione non nuova e percepita da tempo dai produttori del settore...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv