Skin ADV

Arcudi chiede 'l'intervento della Regione' per casi lingua blu

Il consigliere di Umbria civica chiede 'di fare chiarezza'.

"Da settimane si registrano focolai certificati e abbattimenti obbligatori che stanno mettendo in ginocchio intere aziende zootecniche, già penalizzate dall'impossibilità di movimentare il bestiame e dalla totale assenza di indennizzi e vaccini tempestivi. Serve un intervento immediato e concreto da parte della Regione, cui chiediamo di fare chiarezza sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini, nota come 'lingua blu', che sta colpendo duramente numerosi allevamenti nelle province di Perugia e Terni": lo chiede, con un'interrogazione urgente, il consigliere regionale Nilo Arcudi (gruppo consiliare Tesei presidente-Umbria civica). Nell'atto, Arcudi chiede di "conoscere il numero esatto dei focolai registrati, suddivisi per provincia e comune; se sia stato definito un piano regionale di contenimento; la quantità di dosi vaccinali disponibili e i criteri di distribuzione; se sia previsto un intervento finanziario o la richiesta dello stato di calamità; quali strumenti siano stati attivati per il sostegno economico agli allevatori; l'eventuale attivazione di canali informativi e tecnici per supportare il settore". "La profilassi sanitaria - sostiene Arcudi - non può ricadere solo sugli allevatori: è urgente garantire loro strumenti rapidi di sostegno economico, una distribuzione efficace dei vaccini e una cabina di regia regionale per gestire e contenere l'emergenza. Non possiamo permettere che le aree interne umbre, già duramente colpite da crisi economiche e demografiche, vengano ulteriormente abbandonate"

Perugia
03/07/2025 18:20
Redazione
Infestazione di bruchi, a rischio gli impianti di tartufi nel Folignate
Un’infestazione di bruchi senza precedenti, che stanno mangiando le foglie di alcune piante tartufigene, quella che ques...
Leggi
Domenica si dimezzano i bollini rossi per ondate calore, sono 7
Domenica 6 luglio bollini rossi dimezzati nelle città italiane. Scendono a sette da 15 di sabato 5 luglio secondo l`aggi...
Leggi
Tre nuove figure professionali per rafforzare i servizi della Zona Sociale 7
È stato pubblicato sul portale nazionale inPA il bando di concorso che consentirà al Comune di Gubbio, in qualità di cap...
Leggi
Perugia: la guardia finanza scopre serra con piante di marijuana
La guardia di finanza di Perugia ha scoperto una coltivazione domestica di marijuana allestita all`interno di una serra ...
Leggi
Il Festival di Spoleto custode del tempo: dalla memoria al futuro la missione di tutela dei costumi sartoriali
C’è un’altra veste del Festival dei Due Mondi di Spoleto, accanto a quella che brilla sotto le luci del presente: è l’an...
Leggi
Bastia Umbra: spacciatore minaccia una cliente e le ruba il telefono cellulare, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne, di origini albanesi, riten...
Leggi
Gubbio: ufficiale l'arrivo in prestito dal Sassuolo del centrale difensivo Alessandro Di Bitonto
Serie C: dopo il portiere Bagnolini, il Gubbio ufficializza il centrale difensivo classe 2005 Alessandro Di Bitonto, che...
Leggi
Per il grande caldo niente fioritura a Castelluccio di Norcia
La fioritura di Castelluccio di Norcia quest`anno non ha offerto lo spettacolo abituale, a causa della prolungata siccit...
Leggi
Emergenza calore, Leonardi (UilP): “Serve Piano straordinario contro il caldo per gli anziani in tutti i comuni dell’Umbria”
“L’ondata di calore che sta interessando in questi giorni anche la nostra regione, dalle città ai luoghi più montani, è ...
Leggi
Gubbio: presentato il progetto “City Angels”
Un ritorno atteso e carico di significato quello del progetto “City Angels”, presentato ufficialmente questa mattina pre...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv