Skin ADV

Perugia: la guardia finanza scopre serra con piante di marijuana

La guardia di finanza di Perugia ha scoperto una coltivazione domestica di marijuana allestita all'interno di una serra nel giardino di una villa nella periferia sud del capoluogo umbro.

La guardia di finanza di Perugia ha scoperto una coltivazione domestica di marijuana allestita all'interno di una serra nel giardino di una villa nella periferia sud del capoluogo umbro. Il presunto responsabile dell'attività illecita è stato deferito, in stato di libertà per violazione della normativa sugli stupefacenti. L'operazione, condotta dal Gruppo delle fiamme gialle a seguito di un'autonoma attività infoinvestigativa, ha portato al sequestro, convalidato dall'Autorità giudiziaria, di 69 piante di canapa in infiorescenza, dell'altezza media di circa un metro e mezzo, risultate "abilmente" occultate in una serra posizionata sul retro dell'abitazione. Gli investigatori hanno riferito che il peso complessivo ammonta a circa 15 chili e, una volta essiccate, avrebbero potuto generare fino a 5 di marijuana, per un valore stimato sul mercato illecito di oltre 40.000 euro. Nel corso dell'intervento, le fiamme gialle perugine hanno rinvenuto e sequestrato anche nove grammi di marijuana e un bilancino di precisione, comunemente impiegato per il confezionamento in dosi della sostanza stupefacente. "L'operazione si inserisce nell'ambito dell'azione quotidiana della guardia di finanza di Perugia - si legge in una sua nota - a tutela della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del territorio, con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, per la salvaguardia della salute pubblica e la protezione delle fasce più giovani della popolazione".

Perugia
04/07/2025 11:07
Redazione
Tre nuove figure professionali per rafforzare i servizi della Zona Sociale 7
È stato pubblicato sul portale nazionale inPA il bando di concorso che consentirà al Comune di Gubbio, in qualità di cap...
Leggi
Il Festival di Spoleto custode del tempo: dalla memoria al futuro la missione di tutela dei costumi sartoriali
C’è un’altra veste del Festival dei Due Mondi di Spoleto, accanto a quella che brilla sotto le luci del presente: è l’an...
Leggi
Bastia Umbra: spacciatore minaccia una cliente e le ruba il telefono cellulare, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne, di origini albanesi, riten...
Leggi
Gubbio: ufficiale l'arrivo in prestito dal Sassuolo del centrale difensivo Alessandro Di Bitonto
Serie C: dopo il portiere Bagnolini, il Gubbio ufficializza il centrale difensivo classe 2005 Alessandro Di Bitonto, che...
Leggi
Per il grande caldo niente fioritura a Castelluccio di Norcia
La fioritura di Castelluccio di Norcia quest`anno non ha offerto lo spettacolo abituale, a causa della prolungata siccit...
Leggi
Emergenza calore, Leonardi (UilP): “Serve Piano straordinario contro il caldo per gli anziani in tutti i comuni dell’Umbria”
“L’ondata di calore che sta interessando in questi giorni anche la nostra regione, dalle città ai luoghi più montani, è ...
Leggi
Gubbio: presentato il progetto “City Angels”
Un ritorno atteso e carico di significato quello del progetto “City Angels”, presentato ufficialmente questa mattina pre...
Leggi
Luca De Matteo sarà ancora il fisioterapista delle Black Angels
La Bartoccini MC Restauri Perugia consolida ulteriormente il proprio staff medico. Il club ufficializza infatti la confe...
Leggi
Sabato i bollini rossi scendono da 20 a 15, in giallo 12 città
Sarà il primo effetto del maltempo in arrivo dal weekend, fatto sta che i bollini rossi del bollettino sulle ondate di c...
Leggi
Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro
Dal 5 luglio anche in Umbria, come in tutta Italia partono i saldi estivi, per una durata di 60 giorni (fa eccezione sol...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv