Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Area Cucco: nascono i gruppi di acquisto, con l'operazione Godo
Area Cucco: nascono i gruppi di acquisto, con l'operazione Godo: presentato a Costacciaro il progetto di Aiab e Greenpeace. In Alto Chiascio però solo 2 aziende hanno aderito. Coordina l'ente Parco Monte Cucco.
Promuovere le relazioni umane tra consumatori e produttori, trasparenza ed equità della vendita dei prodotti agricoli e un modello di sviluppo sostenibile a livello locale. Tutto questo nel progetto che l'Aiab (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica) e Greenpeace, in collaborazione con la rete dei Gruppi di Acquisto Solidali (GAS), ha attivato con la Campagna GODO - Gruppi Organizzati di Domanda e Offerta. Il progetto è stato illustrato durante un convegno a Costacciaro dal titolo "Filiera corta e gruppi di acquisto: opportunità per lo sviluppo locale". Tra gli interventi coordinati dal sindaco Rosella Bellucci, l'esperienza diretta di chi da anni lavora con i gruppi di acquisto come l'Officinae BIO di Roma, che ha creato il Cassettone, 10 Kg di frutta e verdura di stagione mista, con circa 10 varietà di prodotti da agricoltura biologica delle aziende che raccolgono il giorno prima della consegna, con il quale vengono soddisfatti i bisogni di circa 1000 famiglie a settimana per circa 150 quintali di prodotto e che costa appena 12 euro. "Il meccanismo è abbastanza semplice- ha spiegato nell'occasione il presidente Adolfo Renzi - i partecipanti al gruppo di acquisto definiscono in primo luogo una lista di prodotti su cui intendono eseguire gli acquisti collettivi; in base a questa lista le diverse famiglie compilano un ordine che verrà poi trasmesso o al singolo produttore o alla organizzazione di produttori." In Alto Chiascio sono solo due le aziende che hanno aderito ai Gruppi di Acquisto l'azienda Carlo Generotti di Costacciaro e Consolida Gentile e Michele Nanna di Valfabbrica. Ma l'intenzione è quella di crearne altri sotto il coordinamento dell'Ente Parco del Monte Cucco. Uno degli aspetti più interessanti emersi è poi il carattere di laboratorio cognitivo che sta all'origine della filiera corta e del gruppo d'acquisto. Un metodo antico secondo il prof. Francesco Musetti della facoltà di agraria dell'Università di Perugia, che permette all'agricoltore di insegnare al consumatore il valore della stagionalità dei prodotti, che è sorella della qualità e della garanzia di ciò che si acquista. Soprattutto promuovere l'agricoltura in questo senso è salvaguardare i raccolti e i redditi degli imprenditori agricoli, se è vero che la crisi del settore è strutturale e non congiunturale come ha sottolineato Alberto Giombetti della Cia nazionale: una crisi da ascrivere principalmente alla concorrenza non dei mercati cinesi o americani ma europei . Francia e Germania sono i principali esportatori dei loro prodotti agricoli in Italia attraverso i marchi della grande distribuzione come Auchan o Dico. Mentre la Coop che è il marchio italiano più grande ha solo due punti vendita all'estero nella ex Iugoslavia.
11/08/2006 09:58
Redazione
Twitter
16/08/2006 09:01
|
Attualità
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
16/08/2006 08:15
|
Cultura
Gubbio, mostra sulla ceramica eugubina tra le due guerre
Resterà aperta fino a settembre la mostra “Il senso del classico a Gubbio” un`esposizione dedicata alla “ceramica eugubi...
Leggi
11/08/2006 17:40
|
Cultura
Gubbio: al Centro Servizi la mostra "Umbria Seasons"
``Usare la fotografia per aumentare la consapevolezza che esiste in Umbria una biodiversita` ricca e preziosa e quindi m...
Leggi
11/08/2006 09:21
|
Attualità
Gubbio: per il centro storico idea minimetrò
"Perchè non seguire coraggiosamente l`esempio di Perugia che ha risolto i problemi legati alla viabilità del centro stor...
Leggi
11/08/2006 09:15
|
Sport
"Memorial Mancini": vince il Perugia, ma il Gubbio batte i grifoni ai rigori
"Memorial Mancini" 2006: vince il Perugia, ma il Gubbio batte i grifoni ai rigori. Per i biancorossi decisiva la vittori...
Leggi
11/08/2006 08:59
|
Cronaca
L’allarme dei Nas: “Occhio al cibo scaduto”
Estate, tempo di vacanze e rischi alimentari. Con l’innalzarsi delle temperature in agguato a tavola le infezioni intes...
Leggi
11/08/2006 08:25
|
Attualità
Fervono i preparativi per la Mostra nazionale del cavallo di città di castello
Quaranta, ma non li dimostra. La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si prepara a vivere quest’anno un’edi...
Leggi
10/08/2006 18:10
|
Cultura
Prosegue il successo di "Gubbio No Borders"
La passione umana, politica e civile di Javier Girotto e degli Aires Tango ha avvinto il pubblico presente ieri sera in ...
Leggi
10/08/2006 18:04
|
Sport
Sigillo: Angelo Capanzano il nuovo campione italiano di deltaplano
E` Angelo Capanzano, dell` Iacro Atos Verona, il nuovo campione italiano di deltaplano. Ha trionfato a Sigillo nei campi...
Leggi
10/08/2006 18:00
|
Cultura
"Un curioso accidente" chiude la Stagione di Prosa estiva del Teatro Romano di Gubbio
La Stagione di Prosa estiva del Teatro Romano di Gubbio si chiude sabato 12 agosto con la divertentissima commedia di Ca...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
329
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv