Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Asl 1: l’Ospedale di Città di Castello ha inaugurato la nuova Risonanza Magnetica Nucleare ad alto campo
La ASL 1 ha inaugurato ieri presso l’Unità Operativa di Radiologia dell’Ospedale di Città di Castello, la nuova Risonanza Magnetica Nucleare ad alto campo.
La ASL 1 ha inaugurato ieri presso l’Unità Operativa di Radiologia dell’Ospedale di Città di Castello, la nuova Risonanza Magnetica Nucleare ad alto campo, alla presenza del sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini, il direttore generale della Asl 1 Vincenzo Panella e l’assessore regionale alla sanità Maurizio Rosi. Sono intervenuti alla presentazione anche il direttore del dipartimento di diagnostica per immagini Pier Luigi De Angelis e il radiologo Umberto Nuti che hanno spiegato le caratteristiche tecniche e le potenzialità di questo macchinario. “La nuova Risonanza Magnetica Nucleare ad alto campo – ha affermato il direttore generale della Asl 1 Vincenzo Panella - è, sotto molti aspetti, la più rivoluzionaria tecnica di diagnostica per immagini venuta alla luce negli ultimi anni. A Città di castello entra in funzione da oggi a pieno regime e si affiancherà alla vecchia macchina, che peraltro è perfettamente funzionante e che continueremo quindi ad utilizzare. Ciò consentirà di migliorare la qualità del servizio e di smaltire le liste di attesa. Questo investimento tecnologico, che si rendeva necessario per affiancare e sostenere il potenziamento delle professionalità, è stato possibile, grazie all’Assessorato alla Sanità della Regione Umbria e al Comune di Città di Castello, mettendo a frutto il patrimonio immobiliare della ASL”. “Il problema – ha aggiunto il sindaco Fernanda Cecchini - è trovare il modo di garantire una sempre migliore qualità del servizio sanitario con meno soldi. E in questo senso la ASL1 è riuscita nell’ultimo anno a conseguire un ottimo risultato: ha potenziato le professionalità e si è dotata di strutture e macchinari funzionali e innovativi, riuscendo a ridurre al tempo stesso le perdite di bilancio”. L’assessore regionale alla sanità Maurizio Rosi ha posto l’accento sulla necessità di valorizzare il lavoro che è stato svolto per creare una struttura di questa qualità, con strumenti e tecnologie di alto livello. “Cercando sempre di tenere i bilanci in pareggio – ha evidenziato l’assessore Rosi –abbiamo fatto dell’innovazione il punto di forza del sistema sanitario, anche se questo è un settore dove non si finisce mai di fare meglio e abbiamo ancora da lavorare. In questo periodo a livello nazionale si sta pensando di rivisitare i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) con particolare riferimento a Risonanze ed Ecografi. Naturalmente noi non possiamo essere d’accordo sulla possibilità che il costo di tali esami ricadano sugli utenti, anche perché ciò comprometterebbe uno degli obiettivi della Sanità che è la prevenzione; ciò che è importante è fare un buon uso di questi macchinari”. Il dottor Pier Luigi De Angelis, direttore aziendale del dipartimento di Diagnostica per immagini, e il radiologo Umberto Nuti hanno infine illustrato le caratteristiche tecniche del nuovo macchinario che garantisce, oltre ad una riduzione della sensazione claustrofobica, un’acquisizione più veloce delle immagini, riducendo anche i tempi per il paziente, e una migliore definizione diagnostica, con una ricchezza di particolari ed una panoramicità più ampie e accurate, che offrono grandi potenzialità di studio in campo spettroscopico, angiografico, oncologico fino agli eventi ischemici.
Città di Castello/Umbertide
21/10/2008 08:55
Redazione
Twitter
21/10/2008 11:30
|
Costume
L`Umbria al ``Salone del Gusto`` a Torino
Ci saranno olio, vino, e prodotti ``storici`` ed unici come la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la rove...
Leggi
20/10/2008 16:42
|
Cultura
Frantoi aperti in Umbria l`1 e il 2 novembre
Tornera` il primo e il 2 novembre prossimo Frantoi aperti, la manifestazione, giunta all`XI edizione, che si sviluppa co...
Leggi
20/10/2008 16:31
|
Attualità
Gubbio: un`aula verde alla scuola "Aldo Moro"
Giovedì 23 ottobre verrà inaugurata alle ore 10,30 l’Aula Verde per la didattica presso la scuola elementare “Aldo Moro”...
Leggi
20/10/2008 16:28
|
Cronaca
Foligno: sgominata una banda di spacciatori di cocaina
E` stata sgominata la notte scorsa dai carabinieri di Foligno una presunta banda internazionale di spacciatori di cocain...
Leggi
20/10/2008 16:09
|
Attualità
C. Castello. Il comune ha pubblicato il bando per concorso da geometra
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha bandito un concorso per esami relativo alla copertura di 4 posti di I...
Leggi
20/10/2008 16:04
|
Politica
C. Castello. Scuola, la riforma Gelmini preoccupa il PD
Si è insediato il primo dei quattro gruppi di lavoro che il Partito Democratico tifernate ha attivato per approfondire e...
Leggi
20/10/2008 15:56
|
Attualità
Foligno: presentata la prima edizione della Borsa del turismo rurale
E` incentrata sulla ``qualita` rurale`` la prima Borsa del turismo rurale che, organizzata con il patrocinio dell`assess...
Leggi
20/10/2008 15:42
|
Cronaca
Omicidio Meredith: i familiari della studentessa chiedono un risarcimento di 25 milioni di euro
Un risarcimento danni complessivo di 25 milioni di euro, 5 per ciascun familiare, e` stato chiesto dai legali di parte c...
Leggi
20/10/2008 15:37
|
Politica
La coalizione "Viva Sansepolcro" pronta a lasciare la maggioranza
"Collante essenziale nella politica è il rispetto della dignità dell`individuo e di tutti coloro con i quali si intende ...
Leggi
20/10/2008 15:30
|
Attualità
Acqua: dalla regione 1.3 milioni di euro a Comunità Montane e Consorzi di Bonifica
Ammontano complessivamente a un milione e 340.823 euro i fondi che, erogati dalla Regione Umbria, sono stati assegnati d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
359
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv