Skin ADV

Assisi: Mattarella, accensione Lampada e discorso alla Nazione per la Festa del Patrono

Presenti il cardinale Zuppi, i Ministri Garavaglia, Giovannini e Lamorgese.

Tutto pronto per la festa di San Francesco Patrono d’Italia. Quest'anno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a nome di tutti gli italiani, accenderà il 4 ottobre alle 10 nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco d’Assisi la Lampada votiva dei comuni d’Italia e terrà il tradizionale Messaggio alla Nazione. Alla celebrazione eucaristica presieduta dal Presidente della Conferenza Episcopale, Card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, parteciperanno tra gli altri: il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, e il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

La festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia avrà quest’anno un carattere inedito, unico nella storia del nostro Paese. A due anni dalla pandemia sarà l’Italia intera, non una sola regione, a partecipare all’accensione della lampada che arde presso la Tomba di San Francesco. Una manifestazione di gratitudine per quanti si sono prodigati nel far fronte alla pandemia mettendo la propria vita al servizio degli altri.

PROGRAMMA

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, verrà accolto dal Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni, OFMConv.

Ore 10 - Celebrazione eucaristica per la Solennità di San Francesco e accensione Lampada votiva dei Comuni d’Italia nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco.

Ore 11.20 - Saluto di fra Carlos Trovarelli, OFMConv, Ministro Generale e 120esimo successore di San Francesco nell'ordine dei Frati Minori Conventuali, e messaggio alla Nazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Ore 15 - Inaugurazione Centro Accoglienza e Convegni "Colle del Paradiso" situato nei locali ipogei del Sacro Convento, realizzati al di sotto della piazza inferiore di san Francesco, in seguito ai lavori di consolidamento strutturale dovuti al sisma del 1997, di cui in questi giorni si è celebrato il venticinquennale.

Ore 16 - Vespri Pontificali nella chiesa inferiore della Basilica di San Francesco, a seguire processione alla chiesa superiore e Benedizione all’Italia con la Chartula di San Francesco dal Cupolino della Basilica da parte del Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino.

Ore 17.00 - Concerto della Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella chiesa superiore.

Assisi/Bastia
30/09/2022 12:42
Redazione
ALLERTA METEO -ARANCIONE- IN UMBRIA
Allerta ARANCIONE Rischio IDROGEOLOGICO-Zone B C D Rischio TEMPORALI -Zone TUTTE - Allerta GIALLA Rischio IDRAULICO...
Leggi
Ospedale di Branca, Presciutti e Pd Gubbio in visita. Criticità per il personale medico
Una situazione delicata e "critica" su cui è necessario intervenire subito. E` quella dell`ospedale comprensoriale di Gu...
Leggi
Umbria. Danni da maltempo, Confcommercio chiede misure di sostegno per le imprese
Il maltempo dei giorni scorsi, con i violenti rovesci che hanno colpito soprattutto le aree dell’Alto Tevere, ha aggrava...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, al via il percorso di potenziamento biomedico
Sono 66 i ragazzi delle classi terze del Liceo Mazzatinti, che lunedì 3 ottobre pomeriggio inizieranno il percorso di po...
Leggi
Delegazione eugubina in Ucraina. Consegnati medicinali e materiali di primo soccorso
Giovedi 22 settembre a Ivano-Frankivsk in Ucraina una delegazione eugubina dell’Associazione Mist-Il Ponte composta da L...
Leggi
Alla dottoressa Giada Mondanelli, ricercatrice Unipg, il Premio Giovane Proessa Top Italian Women Scientists (TIWS)
La dottoressa Giada Mondanelli, giovane ricercatrice della sezione di Farmacologia del Dipartimento di Medicina e Chirur...
Leggi
X edizione - La Montagna Unisce 2022 OTTOBRE TEMPLARE Da Sabato 1 a Domenica 2 Ottobre 2022
“Ottobre Templare” è questo il tema della X edizione della Montagna Unisce, una due giorni dedicata ai Templari, i caval...
Leggi
Allerta meteo: a Gualdo Tadino il sindaco Presciutti invita alla prudenza. Previsti nel pomeriggio rovesci e allagamenti
Nel giorno di avvio de "i Giochi de le Porte", con il corteo dei tavernieri atteso per le ore 18, il sindaco di Gualdo T...
Leggi
Sopralluogo nel Buranese: un centinaio le richieste di rimborsi presentate dai privati dopo l'alluvione
Sopralluogo domani del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e dell’assessore ai Lavori Pubblici e alla Protezione Civ...
Leggi
La campagna Nastro Rosa nelle farmacie dell’Umbria
Anche nelle farmacie dell’Umbria torna la campagna di screening Nastro Rosa, per sensibilizzare i cittadini sul fondamen...
Leggi
Utenti online:      705


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv