Skin ADV

Ministri da tutto il mondo per il G7 Inclusione e Disabilità

Le delegazioni accolte dalla ministra Locatelli ad Assisi.

Ministri e capi delegazioni da varie parti del mondo, che si occupano di disabilità e inclusione, sono arrivati ad Assisi per dare l'avvio al primo e "storico" G7, come definito dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli dal palco allestito nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco, dedicato a questi temi. Ogni ministro o rappresentante delle rispettive delegazioni interviene, anticipato dal rispettivo inno nazionale suonato dall'orchestra sul palco, oltre che da alcune testimonianze di persone "che hanno creduto nei propri sogni e che non si sono arrese". La prima nazione a prendere la parola, il Canada, con Kamal Khera, ministro per la diversità, l'inclusione e le persone con disabilità. Al G7 partecipano anche per la Francia, Charlotte Parmentier Lecocq, ministro delegato presso il ministero della solidarietà, dell'autonomia e dell'uguaglianza; in rappresentanza degli Stati Uniti, Sara Minkara, consigliere speciale per i diritti delle persone con disabilità a livello internazionale; per l'Inghilterra Stephen Timms, ministro di Stato per la sicurezza sociale e disabilità; la Germania è presente con Kerstin Griese, Segretario di Stato presso il ministro federale del lavoro e degli affari sociali; il Giappone con Junko Mihara, ministro per le politiche della disabilità; per l'Unione Europea, Helena Dalli, Commissario Ue per l'uguaglianza; dal Kenya, Alfred Mutua, ministro del lavoro e della protezione sociale; per la Tunisia, Issam Lahmar, ministro degli affari Sociali; per il Sud Africa, Sindisiwe Chikunga, ministro per le donne, i giovani e le persone con disabilità; dal Vietnam, Nguyen Van Hoi, vice Ministro del lavoro, invalidi e affari sociali

Assisi/Bastia
14/10/2024 16:20
Redazione
Strade bianche comunali collinari, in corso interventi di manutenzione straordinaria da parte del Comune di Spello e Afor Umbria
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade bianche della zona collinare. L’inte...
Leggi
L'inno italiano apre ad Assisi il G7 inclusione e disabilità
L`esecuzione dell`inno italiano, proposto dal palco anche nella lingua dei segni, ha caratterizzato l`apertura ad Assisi...
Leggi
'Frantoi Aperti' in Umbria dal 19 ottobre al 17 novembre
Si svolgerà anche in Umbria dal 19 ottobre al 17 novembre, per cinque fine settimana, la 27/a edizione di Frantoi Aperti...
Leggi
C.Castello: accesa la nuova illuminazione monumentale delle mura urbiche tra Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e la palazzina Vitelli
Città di Castello regala a chi frequenta il suo centro storico una cartolina notturna ancora più suggestiva e affascinan...
Leggi
Partnership tra Umbra Acque e UniPG
Le nuove case dell`acqua saranno realizzate grazie alla collaborazione tra il dipartimento di ingegneria civile e ambien...
Leggi
Ascani, l'Umbria tra le regioni con più morti sul lavoro
"La tragedia delle vittime sul lavoro si abbatte anche sulla nostra regione. L`Umbria è tra le prime regioni di Italia p...
Leggi
San Giustino: grande attesa per la 18esima edizione di “Sapori & Mestieri”
La manifestazione “Sapori & Mestieri - Brisce di Corposano” di San Giustino compie il suo diciottesimo anno, e lo fa pre...
Leggi
Pubblicato il 4° Rapporto di Sostenibilità Colabeton
È stato recentemente pubblicato nel sito web dell’azienda il Rapporto Sostenibilità Colabeton, giunto alla 4^ edizione i...
Leggi
Gubbio: barriere architettoniche, cittadini chiamati a raccolta
Un questionario online facilmente fruibile e veloce, grazie al quale in forma anonima tutti gli eugubini potranno segnal...
Leggi
Locatelli, dal G7 segnale forte sull'inclusione
"È una giornata importante per il nostro Paese, ci ritroviamo qui per dare un segnale forte sull`inclusione, sulla disab...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv