Skin ADV

Nelle piazze dell'Umbria la campagna 'Io non rischio' della Protezione civile

Gazebo allestiti dai gruppi e dalle associazioni di volontariato.

Domenica 13 ottobre molte piazze dell’Umbria hanno visto gazebo allestiti dai gruppi comunali e dalle associazioni di volontariato per la manifestazione “Io non rischio” promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, con l’intento di sensibilizzare la popolazione ad assumere comportamenti corretti in caso di emergenza e comunque acquisire senso di responsabilità anche nella vita di tutti i giorni. A Perugia, Terni, Narni, Cannara, Corciano, Trevi, Castiglione del Lago, Magione, Bastia Umbra, Gubbio, Marsciano i volontari hanno incontrato i cittadini e con loro hanno aperto confronti informativi e scambi di opinioni in merito ai comportamenti virtuosi da adottare in situazioni di emergenza. Questa mattina il Centro della Protezione Civile regionale di Foligno è presente a Santa Maria degli Angeli con una segreteria allestita per l’occasione per gestire 250 volontari che si alterneranno per l’intera giornata al servizio del G7 sulla disabilità. L’Assessorato alla Protezione Civile non solo gestisce tramite il Centro regionale le emergenze locali e partecipa sempre con la propria colonna mobile a quelle di altre regioni, come è accaduto sempre più di frequente con l’accentuazione di fenomeni meteorologici negli ultimi anni, ma fa sistematicamente formazione e prevenzione oltre a contribuire alla più ordinata organizzazione dei maggiori eventi che avvengono in Umbria.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2024 17:59
Redazione
G7 disabilità: oggi si prosegue al Castello di Solfagnano. Ieri ad Assisi la cerimonia di apertura con le delegazioni internazionali
Seconda giornata oggi del G7 della disabilità e inclusione sociale che si sposta da Assisi, dove ha preso il via ieri co...
Leggi
Gubbio, parte la settimana di gemellaggio tra gli studenti del "Mazzatinti" e la scuola ungherese di Szentendre. Tutto il programma e gli eventi
Sono arrivati a Gubbio nella tarda serata di Domenica 13 ottobre gli studenti ungheresi, ospiti nell’ambito del gemellag...
Leggi
Ministri da tutto il mondo per il G7 Inclusione e Disabilità
Ministri e capi delegazioni da varie parti del mondo, che si occupano di disabilità e inclusione, sono arrivati ad Assis...
Leggi
Strade bianche comunali collinari, in corso interventi di manutenzione straordinaria da parte del Comune di Spello e Afor Umbria
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade bianche della zona collinare. L’inte...
Leggi
L'inno italiano apre ad Assisi il G7 inclusione e disabilità
L`esecuzione dell`inno italiano, proposto dal palco anche nella lingua dei segni, ha caratterizzato l`apertura ad Assisi...
Leggi
'Frantoi Aperti' in Umbria dal 19 ottobre al 17 novembre
Si svolgerà anche in Umbria dal 19 ottobre al 17 novembre, per cinque fine settimana, la 27/a edizione di Frantoi Aperti...
Leggi
C.Castello: accesa la nuova illuminazione monumentale delle mura urbiche tra Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e la palazzina Vitelli
Città di Castello regala a chi frequenta il suo centro storico una cartolina notturna ancora più suggestiva e affascinan...
Leggi
Partnership tra Umbra Acque e UniPG
Le nuove case dell`acqua saranno realizzate grazie alla collaborazione tra il dipartimento di ingegneria civile e ambien...
Leggi
Ascani, l'Umbria tra le regioni con più morti sul lavoro
"La tragedia delle vittime sul lavoro si abbatte anche sulla nostra regione. L`Umbria è tra le prime regioni di Italia p...
Leggi
San Giustino: grande attesa per la 18esima edizione di “Sapori & Mestieri”
La manifestazione “Sapori & Mestieri - Brisce di Corposano” di San Giustino compie il suo diciottesimo anno, e lo fa pre...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv