Skin ADV

Assisi, torna a settembre "Il Cortile di Francesco" con ospiti del mondo del giornalismo e della cultura

Assisi, torna a settembre "Il Cortile di Francesco" con ospiti del mondo del giornalismo e della cultura: appuntamento dal 21 al 22 settembre con Damilano, Jelloun, Magnifico e Rizzolo.

Nuovi protagonisti per il "Cortile di Francesco", che si terrà il 21 e il 22 settembre ad Assisi. Si tratta di Marco Damilano, Tahar Ben Jelloun, Marco Magnifico e Antonio Rizzolo.

Il direttore de L' Espresso Damilano - riferisce la sala stampa del Sacro convento - sarà tra gli ospiti della sezione dedicata all' informazione e al giornalismo. Ad arrivare per l' occasione nella città di San Francesco sarà anche il direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Rizzolo. Dal giornalismo alla letteratura, poi, con lo scrittore, poeta e saggista franco-marocchino Tahar Ben Jelloun. Noto principalmente per i suoi scritti sull' immigrazione e sul razzismo, è anche autore del best-seller mondiale (tradotto in 47 lingue) "Il razzismo spiegato a mia figlia". Ma il "Cortile di Francesco" getterà il proprio sguardo anche sul patrimonio artistico e naturale italiano con il vicepresidente esecutivo e membro del Consiglio del Fondo ambiente italiano, Marco Magnifico. Al Cortile prenderanno parte una trentina di 30 relatori protagonisti di 20 incontri dedicati al tema delle "Differenze". Già già annunciata la presenza degli economisti Carlo Cottarelli e Jean-Paul Fitoussi, del fotografo Oliviero Toscani e del' artista Michelangelo Pistoletto. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.cortile18.it. L' evento è promosso dal Sacro Convento di Assisi, dalla Conferenza Episcopale Umbra e dall' Associazione Oicos Riflessioni e in collaborazione con la Regione Umbria.

Assisi/Bastia
27/08/2018 17:44
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Torna la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: domani la presentazione in Consiglio regionale
Sarà un anno speciale quello del pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, che celebra la decima ...
Leggi
E' morto l'ex rettore dell'Universita' di Perugia, Giancarlo Dozza
E` scomparso il professor Giancarlo Dozza, rettore dell` Università di Perugia dal 1976 al 1994. I funerali si terranno ...
Leggi
La proposta di un'Agenzia umbra per i pagamenti in agricoltura (Arupa) in Prima commissione regionale
La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita oggi a Palazzo...
Leggi
“Cultura in Goal #TheEvents” porta a Città di Castello i grandi dello sport
Sarà un parterre di tutto rispetto quello che venerdì 31 agosto inaugurerà a Città di Castello la seconda parte di Cultu...
Leggi
Valdiceppo basket: iniziata la preparazione con tanta voglia di riscatto
Dopo due mesi di lavoro dietro la scrivania era ora di rimettersi le scarpette e ricominciare a sudare. Può riassumersi ...
Leggi
Autoslalom San Giustino-Bocca Trabaria: Ravaioli trionfa tra le moderne, Bertelli primo tra le storiche
Daniele Ravaioli su Vst Proto fra le moderne e Michele Bertelli su Fiat 500 Giannini in assoluto fra le storiche sono i ...
Leggi
SuperEnalotto, centrato il 5 a Gualdo Tadino. 22 mila euro la vincita. La giocata alla cartolibreria Biancospino
l Jackpot del SuperEnalotto è ancora in fuga, adesso vale 31,1 milioni di euro, ma a Gualdo Tadino  è stato centrato un ...
Leggi
Con "Sbandiamo" l'ensemble delle bande incanta, nonostante il maltempo
  Il maltempo non ha frenato l`impeto della musica e così “Sbandiamo”, la rassegna di più bande divenuta ormai appuntam...
Leggi
Gubbio, summit per l'area di crisi appenninica. Ma c'era un solo parlamentare. Paparelli: "Nuovo strumento d'intervento in accordo con le Marche"
Un territorio deindustrializzato, dove i residenti calano per effetto, più che dei pochi nati, dei molti che se ne vanno...
Leggi
Utenti online:      649


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv