Nuovi protagonisti per il "Cortile di Francesco", che si terrà il 21 e il 22 settembre ad Assisi. Si tratta di Marco Damilano, Tahar Ben Jelloun, Marco Magnifico e Antonio Rizzolo.
Il direttore de L' Espresso Damilano - riferisce la sala stampa del Sacro convento - sarà tra gli ospiti della sezione dedicata all' informazione e al giornalismo. Ad arrivare per l' occasione nella città di San Francesco sarà anche il direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Rizzolo. Dal giornalismo alla letteratura, poi, con lo scrittore, poeta e saggista franco-marocchino Tahar Ben Jelloun. Noto principalmente per i suoi scritti sull' immigrazione e sul razzismo, è anche autore del best-seller mondiale (tradotto in 47 lingue) "Il razzismo spiegato a mia figlia". Ma il "Cortile di Francesco" getterà il proprio sguardo anche sul patrimonio artistico e naturale italiano con il vicepresidente esecutivo e membro del Consiglio del Fondo ambiente italiano, Marco Magnifico. Al Cortile prenderanno parte una trentina di 30 relatori protagonisti di 20 incontri dedicati al tema delle "Differenze". Già già annunciata la presenza degli economisti Carlo Cottarelli e Jean-Paul Fitoussi, del fotografo Oliviero Toscani e del' artista Michelangelo Pistoletto. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.cortile18.it. L' evento è promosso dal Sacro Convento di Assisi, dalla Conferenza Episcopale Umbra e dall' Associazione Oicos Riflessioni e in collaborazione con la Regione Umbria.