Skin ADV

“Cultura in Goal #TheEvents” porta a Città di Castello i grandi dello sport

Parterre di lusso venerdi' a Città di Castello per la seconda parte di Cultura in Goal 2018: presenti tra gli altri Arrigo Sacchi, Massimo Paganin e Andrea Abodi

Sarà un parterre di tutto rispetto quello che venerdì 31 agosto inaugurerà a Città di Castello la seconda parte di Cultura in Goal 2018. Il progetto promosso da Group Tevere Servizi, infatti, dà il via alla fase #TheEvents riunendo al salone dei Fasti di palazzo Vitelli a Sant’Egidio, a partire dalle 17.30, grandi personalità del mondo dello sport e della cultura come Arrigo Sacchi, la pluripremiata giornalista sportiva e scrittrice Emanuela Audisio, l’ex calciatore e opinionista tv Massimo Paganin, il presidente dell’Istituto per il credito sportivo Andrea Abodi e, in videoconferenza da Bruxelles, il professore PierLuigi Sacco che nel 2017 usò queste parole per descrivere l’esperienza culturale in atto a Città di Castello: “Rivitalizzazione culturale, rapporto con il territorio, rigenerazione urbana, una visione di futuro che sappia andare oltre gli schemi mentali e le formule classiche, non soltanto attrarre ma anche coinvolgere”. A partire da queste considerazioni, gli ospiti d’eccezione di Cultura in Goal si confronteranno sulla possibilità di partire dal modello culturale della città tifernate per delineare una strategia vincente per il calcio italiano dopo la sua esclusione dai Mondiali 2018. L’evento, il primo di una serie di tre appuntamenti in programma entro dicembre, è stato presentato lunedì 27 agosto a Città di Castello dalla deputata Anna Ascani, da Fernanda Cecchini, assessore alla cultura della Regione Umbria, Massimo Massetti, assessore allo sport del Comune di Città di Castello, Michele Bettarelli, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Città di Castello, e Letizia Guerri di Group Tevere Servizi. “Cultura in Goal #TheEvents – ha detto Guerri – è lo sviluppo naturale di un progetto che sta crescendo di anno in anno. Protagonista di questa seconda parte, che abbinerà ai massimi livelli il mondo del calcio a quello della cultura, sarà Città di Castello, una città che rappresenta un unicum in Umbria sia per la valorizzazione del patrimonio culturale che per la grande cultura dello sport”. La città, infatti, su circa 39mila abitanti conta oltre 13mila tesserati a società sportive di 40 discipline diverse. Durante la serata si terrà anche la seconda edizione del premio ‘Cultura in Goal’ che verrà consegnato a Emauela Audisio, dal 1976 firma sportiva per il quotidiano la Repubblica, vincitrice dei premi ‘Gianni Brera’, ‘Biagio Agnes’ e ‘della critica Ilaria Alpi’, e autrice di diversi libri e docufilm per Repubblica, Rai e SkyArte. La cerimonia prevede poi la consegna del premio ‘Alla carriera’ all’allenatore di calcio, dirigente sportivo e opinionista Arrigo Sacchi e del premio ‘Secondo tempo’ a Massimo Paganin che ultimamente ha anche commentato i Mondiali di Russia 2018. “È un piacere e un onore – ha commentato Bettarelli – ospitare queste grandi figure. È un’occasione importante di confronto, dibattito e riflessione da cui prendere spunti per promuovere il binomio cultura e sport, due temi che possono e devono viaggiare insieme”. “Cultura in Goal – ha dichiarato Cecchini – è un progetto regionale che coinvolge diverse città con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale umbro attraverso la grande potenza comunicativa del calcio. Mettiamo così insieme più competenze e professionalità, personaggi di spicco per affrontare temi attuali e moderni che riguardano la qualità della vita delle nostre comunità”. “Milioni di italiani – ha affermato Ascani – seguono lo sport e pensare che attraverso di esso possano arrivare alla cultura è davvero qualcosa di prezioso. Per di più in una città che ha tantissimo da offrire sul piano culturale”.

Città di Castello/Umbertide
27/08/2018 17:02
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Torna la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: domani la presentazione in Consiglio regionale
Sarà un anno speciale quello del pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, che celebra la decima ...
Leggi
Valdiceppo basket: iniziata la preparazione con tanta voglia di riscatto
Dopo due mesi di lavoro dietro la scrivania era ora di rimettersi le scarpette e ricominciare a sudare. Può riassumersi ...
Leggi
Autoslalom San Giustino-Bocca Trabaria: Ravaioli trionfa tra le moderne, Bertelli primo tra le storiche
Daniele Ravaioli su Vst Proto fra le moderne e Michele Bertelli su Fiat 500 Giannini in assoluto fra le storiche sono i ...
Leggi
SuperEnalotto, centrato il 5 a Gualdo Tadino. 22 mila euro la vincita. La giocata alla cartolibreria Biancospino
l Jackpot del SuperEnalotto è ancora in fuga, adesso vale 31,1 milioni di euro, ma a Gualdo Tadino  è stato centrato un ...
Leggi
Con "Sbandiamo" l'ensemble delle bande incanta, nonostante il maltempo
  Il maltempo non ha frenato l`impeto della musica e così “Sbandiamo”, la rassegna di più bande divenuta ormai appuntam...
Leggi
Gubbio, summit per l'area di crisi appenninica. Ma c'era un solo parlamentare. Paparelli: "Nuovo strumento d'intervento in accordo con le Marche"
Un territorio deindustrializzato, dove i residenti calano per effetto, più che dei pochi nati, dei molti che se ne vanno...
Leggi
Cyber controlli contro i furbetti del badge, impronte digitale e controllo iride: le proposte di Squarta (FDI) per prevenire assenteismi
"Sperimentare in Umbria il ‘Piano Concretezza’ del Governo contro i furbetti del cartellino che prevede cyber controll...
Leggi
Calcio, Dilettanti: al via le coppe di categoria, spiccano i successi di Cannara, Bastia e Foligno
Ieri pomeriggio è ufficialmente partita la stagione per gran parte delle squadre dilettanti, con la prima gara di Coppa ...
Leggi
Nuovo prestigioso riconoscimento per il prof. Falini dall'American Society of Hematology
Un nuovo prestigioso riconoscimento al professore Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi...
Leggi
Utenti online:      698


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv